Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
*che ho gugolato essere denominazione nata nel 2013.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 131.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Oggi pranzo al solito ristorante, ma si tratta di evento organizzato da altri (e non dai miei soliti sodali).. le bottiglie non saranno di livello top, ma dovrebbero essere tutte formato magnum, cosa che non succede spesso..

Dirovvi.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Diciamo che il livello del cibo è stato superiore a quello dei vini.. in giornata vedo di postare qualche commento e foto.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Sull' azienda Allegrini e sui suoi Amarone e La Grola, cosa mi dite?

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore
Sull' azienda Allegrini e sui suoi Amarone e La Grola, cosa mi dite?

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

No é che le dà l'Esselunga con i punti fidaty,c'è anche il Brunello ed il rosso di Montalcino de Frescobaldi nel catalogo che esce domani

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato
  • Autore
No é che le dà l'Esselunga con i punti fidaty,c'è anche il Brunello ed il rosso di Montalcino de Frescobaldi nel catalogo che esce domani

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Nata nel 2013 contribuendo ad incasinare ancora di più il consumatore inesperto, che già si doveva districare fra tutti i Chianti "locali" (Colli Senesi, Colli Fiorentini, Rùfina ecc. ecc. ecc.), il Chianti "Classico" ed i "Riserva"...

Si, ho visto anche io che dietro al nome "Chianti" ci sia una vera e propria giungla. Non pensavo davvero che col tempo si fosse espanso così tanto. Ho scoperto che sotto il nome di "Chianti Montalbano" praticamente mi fanno il Chianti sotto casa (e bada che il Chianti "geografico" dista da me un 100inaio buoni di km...) :pen:

Tanto che se inizi a capirci anche un minimo di vini, frasi del tipo:"...ho bevuto un Chianti..." ti rendi conto che sono davvero vaghe. ...si ok Chianti, ma Chianti "cosa"?!?

Concordo con te: non proprio il massimo per dar modo ad un inesperto di orientarsi.

In più una situazione del genere mi da proprio l'impressione che il nome secco "Chianti" sia decisamente inflazionato.

Come dire: per bere del Chianti "originale" non basta più certamente solo leggere "Chianti" in etichetta, ma c'è da fare una bella scrematura (ed una prima ENORME scrematura la si potrebbe fare già solo puntando sul nome "Chianti Classico", almeno fino a quando non si espanderà eccessivamente anche quest'area).

Il bicchiere "mezzo pieno" potrebbe essere quello di una spinta alla riscoperta ed alla conoscenza del territorio ben più vaste e articolate che, a seconda dei gusti, potrebbe avere anche il suo fascino...

Modificato da RossoPazzo

Inviato
Fra i nomi che hai fatto, io prenderei il Rosso di Montalcino..

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

Vorrei aprire una piccola parentesi sulle frigocantine.

So che non sono la soluzione ottimale ma, in mancanza di alternative, ci sto facendo un pensierino.

Cosa ne pensate?

Eventualmente, quali sono i parametri più importanti di scelta (a parte il budget, che non sarebbe molto alto)?

Alcuni mi hanno consigliato delle marche, altri hanno sottolineato l’importanza di certe caratteristiche (ad esempio il filtro ai carboni attivi).

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.