Vai al contenuto
  • 0

Ho aspettato un anno...e ora?


Rolle

Domanda

Salve a tutti, scrivo dopo un anno esatto :)

Ho seguito i vostri consigli e ho aspettato prima di prendere un auto da neopatentato guidando una vecchia fiesta per questo annuccio.

Ora dilemma

Ero sicuro di me di volere un alfa romeo mito 1.4 120cv turbo benzina + GPL.

ora però, più guardo l'Alfa e piu mi piace ma non sono più convinto, sia per gli spazi interni che per le tre porte e vari motivi.

Il budget è massimo 14.000 e anche un usato va bene, km0 o aziendale soprattutto Ma va bene basta che sia ok.

Ora non so, vorrei una macchina bella e buona.

Per motivi di bollo e assicurazione papà mi dice di non superare il 1.6 e così avevo pensato a una Golf 1.6, che dite? Rientro nel budget?

Tra mito e golf? Nonostante siano due segmenti diversi?

Avete consigli?

I tragitti sono vari, città extraurbana e tratti non lunghissimi (40-50 km) sono alla portata quotidiana.

Non prendo il benzina, inutile insistere ma mio padre pensa che benzina = consumo , ci ho provato già a spiegare.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

allora, la Golf non mi convince solo per l'assenza della 6a marcia onestamente ma è una macchia che amo anche se onestamente la confronto a una Golf 5 2.0 140cv che mi trovo a guidare molto spesso(la mia ragazza ha quell'auto) e così mi stavo convincendo a prendere quella.

Onestamente mio padre ha una fiesta e il motore Ford(non so se sia lo stesso) non mi piace, poca ripresa, spesso mi trovo a mettere la prima marcia mentre rallento perchè la macchina è sul punto di morire o al massimo devo sfrizionare come un pazzo( :P ogni tanto ci sta).

la Volvo C30 mi era stata proposta nelle pagine precedenti ma è questione di gusti, fatto sta che per me ha il retro più brutto del parco auto..un peccato perchè il muso e il resto mi piacciono molto.

Stavo valutando una Giulietta ma conosco troppe persone con troppi problemi, ieri un mio collega è salito per sbaglio su un gradino di 5-6 cm di un rotatoria: 1800 euro di danni. Spende mediamente 1000 euro ogni due mesi per problemi legati all'auto.

La MiTo 1.4 120cv BiFuel mi intrigava ma è piccola dentro e io sono alto 1.95cm.

Stavo valutando la Pegeout 308 ma a questo punto non vedo perchè preferirla alla Golf.

Un'altra bella soluzione sarebbe la nuove Seat Leon, ammesso e concesso che rimanga entro questo budget..che dite?dura..dura..

Audi, BMW, Mercedes mio padre le vuole evitare per un elevato costo di manutenzione..che poi, è tanto di più rispetto a una VW Golf?

la cilindrata massimo 1.6.

cosa ne pensate di questo annuncio? Volkswagen Golf 1.6 TDI 5p. Comfortline BlueMotion usata, Diesel, ? 16.800,- a Palmi - Reggio Calabria - Rc

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

My 2 cents

Io prenderei la 308 al posto della Golf (ovviamente se 308 piace eh!) Perché la paghi per quel che davvero vale, innanzitutto.

Golf ti tocca pagarla di più (e spesso con dotazione inferiore) perché è la Golf...il suo nome "giustifica", diciamo così un prezzo più elevato.

In seconda battuta il 1.6 Hdi, anche da 115cv (il nuovo da 120cv non penso si trovi già usato, e se sì costicchiera' un pò dato che è appena uscito), è migliore del VAG sia come consumi che come pure prestazioni; ovvio che non si parla di dare 3 secondi al giro, ma è un propulsore maggiormente efficiente (e con la sesta marcia!)

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Skoda Fabia?

È un segmento inferiore. Un po meno spaziosa dietro e con un po meno di baule.

Certo la paghi pure meno da nuova. Ful optional col 1.2 tsi 90cv vai a spendere probabilmente meno della Golf usata.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma fondamentalmente io ho bisogno di spazio soprattutto avanti visto la stazza di 1.95cm di altezza e il sedile lo tengo sempre tirato dietro al massimo.

ma la mia macchina deve durarmi almeno 5-6 anni e quelle che a mio avviso le vedo conservate meglio sono le VW. ma sono aperto a dialoghi.

la Leon mi piace anche ma risparmiare 1000/1500 euro e venir via le plastiche dopo pochi anni non conviene

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
allora, la Golf non mi convince solo per l'assenza della 6a marcia onestamente ma è una macchia che amo anche se onestamente la confronto a una Golf 5 2.0 140cv che mi trovo a guidare molto spesso(la mia ragazza ha quell'auto) e così mi stavo convincendo a prendere quella.

Onestamente mio padre ha una fiesta e il motore Ford(non so se sia lo stesso) non mi piace, poca ripresa, spesso mi trovo a mettere la prima marcia mentre rallento perchè la macchina è sul punto di morire o al massimo devo sfrizionare come un pazzo( ogni tanto ci sta).

la Volvo C30 mi era stata proposta nelle pagine precedenti ma è questione di gusti, fatto sta che per me ha il retro più brutto del parco auto..un peccato perchè il muso e il resto mi piacciono molto.

Stavo valutando una Giulietta ma conosco troppe persone con troppi problemi, ieri un mio collega è salito per sbaglio su un gradino di 5-6 cm di un rotatoria: 1800 euro di danni. Spende mediamente 1000 euro ogni due mesi per problemi legati all'auto.

La MiTo 1.4 120cv BiFuel mi intrigava ma è piccola dentro e io sono alto 1.95cm.

Stavo valutando la Pegeout 308 ma a questo punto non vedo perchè preferirla alla Golf.

Un'altra bella soluzione sarebbe la nuove Seat Leon, ammesso e concesso che rimanga entro questo budget..che dite?dura..dura..

Audi, BMW, Mercedes mio padre le vuole evitare per un elevato costo di manutenzione..che poi, è tanto di più rispetto a una VW Golf?

la cilindrata massimo 1.6.

cosa ne pensate di questo annuncio? Volkswagen Golf 1.6 TDI 5p. Comfortline BlueMotion usata, Diesel, ? 16.800,- a Palmi - Reggio Calabria - Rc

Ovvio che distruggi la macchina se pigli un gradino di 6cm in rotonda!!

Comunque il 1.6 della giulietta è migliore rispetto al 1.6 della golf per prestazioni. La leon dentro è un po bruttina, ma secondo me nel tuo bduget i compromessi migliori mi sembrano giulietta e focus titanium. Perché costano meno della golf (soprattutto focus) e hanno motori e dotazioni migliori.

Secondo me golf può avere un senso col 2.0 tdi o con i 1.4 tsi. Ma non certo con quel mosciume del 1.6

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Onestamente mio padre ha una fiesta e il motore Ford(non so se sia lo stesso) non mi piace, poca ripresa, spesso mi trovo a mettere la prima marcia mentre rallento perchè la macchina è sul punto di morire o al massimo devo sfrizionare come un pazzo( :P ogni tanto ci sta).

Non so che motore tu abbia su Fiesta, però:

a) non può avere il 1.6 115 CV di Focus;

B) che comunque è più brioso e pronto rispetto al 1.6 VW.

Capiamoci, quest'ultimo è tutt'altro che un motore da buttare. Solo che, potendo avere qualcosa di più sveglio e ugualmente parco, con un cambio meglio capace di sfruttarne le qualità, con tutta probabilità pagando meno una macchina un po' più fresca... vedo poche ragioni per non far passare questa proposta in pole position. ;)

Sul fatto di Giulietta... beh, ho sentito qualcuno lamentarsi di rogne all'impianto elettrico dopo che era abituato a spegnere il motore prima di fermarsi, con tanto di luci accese... :mrgreen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

bella la Focus, non l'aveva considerata.

ma manca la servo assistenza idraulica come sulla vecchia Focus?

Comunque nella mia zona non ci sono offerte particolare, la trovo con circa 30000km a circa 14.500/15.000 euro ma la versione base che è veramente scarna rispetto alla versione base della Golf(con display touch)

che dite?

PS: dura? nel senso che se io prendessi una Golf con 80k km la userei per almeno 5-6 anni e so per fama che i materiali e tutto si mantiene molto bene..le ford?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Figlio mio, a meno di sfighe, qualsiasi vettura, se trattata bene, dura pure 15 anni.

Vedo tante Golf scassate quante Bravo pari al nuovo, e viceversa....

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Guarda, io ti consiglio una bella Focus/Astra/Giulietta/Delta/Bravo. Onestamente è un altro mondo rispetto a Mito, sono auto comode e molto piacevoli da guidare, i motori non hanno problemi particolari e te la cavi con prezzi convenienti soprattuto per Delta e Bravo. Se tu cerchi il classico turbodiesel tutto fare sappi che:

- con Giulietta, Delta e Bravo (1.6 Multijet) hai un ottimo motore, con tanta coppia( specialmente il Multijet II) e bassi consumi, ottimo handling, buon comfort e tanto sano risparmio rispetto alle concorrenti tedesche.

-Focus: sterzo e set-up assetto quasi sportivo ma non rigido, il 1.6 tdci da 115Cv permette di consumare poco e di avere tanta coppia ai bassi regimi. Alcuni dettagli sottotono ma la sostanza c'è.

-Astra: con i 1.7 110/125/130 cavalli ti consiglio gli Ecoflex che hanno accorgimenti per consumare realmente poco. Un po' moscio ai bassi regimi, buona grinta ai medi regimi. Vettura improntata più al comfort che alla sportività, ma con cui ci si possono levare belle soddisfazioni.

Tutti questi motori, se ben tenuti, posso macinare centinaia e centinaia di migliaia di km.

Sono di parte (ho l'Astra e mi ci trovo bene) ma oltre a quest'ultima valuterei seriamente Delta e Bravo, perché sono davvero vetture ben realizzate (soprattuto gli ultimi esemplari) ad un prezzo basso e NON Inferiori alla concorrenza, con un grande plus in termini di design.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.