Vai al contenuto
  • 0

nuova auto per la famiglia


georgeTheTurtle

Domanda

Buongiorno a tutti.

Dobbiamo comprare una nuova auto per la famiglia (1 bimbo piccolo).

L'auto viene utilizzata per andare a lavoro (circa 40 km al giorno) e per le uscite del week end etc. Circa 10k - 15k km/anno.

Ci interessa che sia abbastanza capiente. Bassi consumi sono un (ovvio) plus. A livello di potenza del motore non abbiamo particolari esigenze.

Inizialmente la nostra scelta era orientata soprattutto verso la Citroen Cactus che, a differenza dell'opinione abbastanza comune, ci piace esteticamente e incontra abbastanza le nostre esigenze di cui sopra (credo).

Sto anche valutando la Peugeot 2008 (forse più "normale" esteticamente e più curati gli interni, ma consuma un po' di più).

Per caso siamo anche andati a vedere la Opel Meriva. Esternamente non ci piace molto, ma per altri versi sì ed in particolare siamo attratti dai motori GPL di casa Opel. Per fare una valutazione economica più corretta però ho un dubbio: quanto affidabile è quel motore? Quanta manutenzione in più richiede?

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sulle auto che citi non so dirti molto perché' le conosco molto poco (più' che altro esteticamente le trovo abbastanza orrende). Una vettura mi mi sentirei di consigliarti, dato che mi pare ti interessino gli MPV/crossover, e' la 500L trekking GPL. Compatta fuori, molto capiente dentro, ottimo motore economo ed affidabile ed aspetto (parametro soggettivo) a meta' tra il simpatico ed il grintoso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nuova honda jazz, se parliamo di benzina.

Per il gpl anderebbe visto il singolo motore e come e' stato "preparato" per il GPL e anche se lo digerisce bene di suo nonostante magari all'inizio non fosse stato progettato per l'utilizzo a gas. Alternativa a gpl potrebbe essere la kia venga bifuel con 7 anni di garanzia.

La manutenzione in piu' per il gas dipende in buona parte dal tipo di valvole (gli altri lavoro ordinari sono di spesa piu' modesta) che se non sono auto-registranti vanno regolato ogni tot e porta via un sacco di manodopera. Se me lo chiedi su due piedi non so risponderti ad esempio se il motore della meriva o quello della venga abbiano auto-registranti o meno, sarebbe da fare una piccola ricerca.

La 500 L non ce la faccio a consigliartela perche' la trovo inguardabile. La nuova tipo potrebbe essere un'idea se non ti serve lo spazio in altezza.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Cactus ha alcune economie inconcepibili per una vettura di quel prezzo, in primis i vetri posteriori a compasso, che potrebbero essere fastidiosi in caso di bimbo piccolo da trasportare, per non parlare della mancanza di contagiri.

La 500 L mi pare una scelta molto valida: è capiente, non ingombrante e i motori a gas sono molto affidabili.

Anche Opel ha migliorato l'affidabilità dei motori a gas, tuttavia le porte in quella maniera della Meriva non mi hanno mai convinto.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La cactus non la conosco, so solo che esteticamente è un aborto, una delle peggiori creazioni di citroen.

A livello di consumi è equivalente al 2008 dato che i motori sono gli stessi (1.6 hdi 75 100 120cv). E fanno 18kml reali.

La meriva ha il plus del turbo gpl, come costi al km risparmi anche rispetto al diesel (15%) nonostante faccia 10kml. Perché il gas costa 55 cent al litro e il diesel 1,25€.

Manutenzione aggiuntiva c'è il filtro del gpl.

Un'altra soluzione turbo gpl è la 500l 1.4 120cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

A me la Cactus piace molto. È un'auto di rottura. È stata appositamente concepita perché o piaccia o faccia cagare.

Quindi è giusto che io dica mi piace e Fabione dica che è orrenda.

Dal punto di vista dei contenuti beh, io l'ho provata ed è comoda. Ha una buona abitabilità interna e un baule di tutto rispetto. Come.motore dato che forse arrivi a 15k ti consiglio la famiglia HDI 1.6, quindi o il 100 o il 120cv.

La differenza di consumo a parità di motore con la 2008 è trascurabile imho: consumano poco entrambe.

2008 forse ha più bagaglio e dentro è sicuramente più appagante e ha il plus, per me, di avere I comandi del clima fisici e non solo touch come la Cactus.

I vetri posteriori a compasso non sono assolutamente un problema: io ho due figli piccoli: mai utilizzati i vetri posteriori elettrici, anzi ho il blocco sempre attivo.

L'unica cosa è che Citroën con la Cactus ci.vorrebbe molto lucrare e quindi i prezzi sono un po troppo alti.

A me preventivarono la scorsa estate una 1.2 benzina aspirata da 82cv (un po pochini, la macchina era piuttosto lentuccia) allestimento intermedio (già molto completo) e in pronta consegna (perché se la ordinavo veniva a costare di più) totale 15200€!!!!! Ok non tirai più di tanto il prezzo, ma con quei soldi ci ho poi preso la Focus in firma...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anzitutto, grazie a tutti per le risposte.

Oggi ho visto e toccato con mano la 2008. Ho fatto fatica ad entrare nel posto di guida e dietro non c'era spazio (sono alto 1.87); bocciata.

Ho visto anche la 500L e devo dire che sono rimasto sorpreso in positivo; è proprio una figata: spaziosa e alta, adattissima per le mie proporzioni (a differenza della 2008) e per le nostre esigenze..rimango un po' perplesso sull'estetica, ma, ça va sans dire, è una faccenda soggettiva. La mia consorte mi ha tirato su una roba sul fatto che "non si veda bene" (un angolo cieco di qualche genere...), qualcuno ne sa qualcosa?

Inoltre, qualcuno mi sa dare fonti certe per la faccenda delle valvole autoregolati?

@ka.r.r. I tempi sono cambiati per la cactus (a forza di non venderne), con la vecchia C3 (del 2002 170k+ km) in permuta mi fanno 13k per una Cactus FEEL 82CV imho ok come prezzo, credo :confused:

Grazie ancora.

Modificato da georgeTheTurtle
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Anzitutto, grazie a tutti per le risposte.

Oggi ho visto e toccato con mano la 2008. Ho fatto fatica ad entrare nel posto di guida e dietro non c'era spazio (sono alto 1.87); bocciata.

Ho visto anche la 500L e devo dire che sono rimasto sorpreso in positivo; è proprio una figata: spaziosa e alta, adattissima per le mie proporzioni (a differenza della 2008) e per le nostre esigenze..rimango un po' perplesso sull'estetica, ma, ça va sans dire, è una faccenda soggettiva. La mia consorte mi ha tirato su una roba sul fatto che "non si veda bene" (un angolo cieco di qualche genere...), qualcuno ne sa qualcosa?

Inoltre, qualcuno mi sa dare fonti certe per la faccenda delle valvole autoregolati?

@ka.r.r. I tempi sono cambiati per la cactus (a forza di non venderne), con la vecchia C3 (del 2002 170k+ km) in permuta mi fanno 13k per una Cactus FEEL 82CV imho ok come prezzo, credo :confused:

Grazie ancora.

Ma la Feel è la base o l'intermedia? Non ricordo ora...comunque se è quello intermedio il prezzo è ottimo! Io però prenderei la Thp col 110cv...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se i km sono 10000 annui vai di benzina ma meglio il thp 110cv perché il vti è lento.

Se sono 15000 e fuori città vai di hdi se pensi di tenerla a lungo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Concordo con Fabione. I diesel Hdi di PSA sono molto efficienti e soffrono anche veramente poco di noie al FAP per usi cittadini (parlo per esperienza personale); quindi per 15k km annui e per un progetto di mantenimento dellauto sui 10 e passa anni, io andrei di Hdi.

La 500L per me è, assieme alla Juke, qualcosa di terribile a livello estetico e di proporzioni. Raramente ho visto di peggio...ma mi fermo qui; come contenuti nulla da dire e coi motori Gpl vai tranquillo: nessuna manutenzione straordinaria eccetto la sostituzione del filtro gpl ad ogni tagliando (30€ circa di spesa).

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.