Vai al contenuto
  • 0

Umidità e condensa Fiat Bravo causata dal ricircolo abitacolo bloccato


FeroX

Domanda

Buonasera a tutti , è il primo messaggio che scrivo perché ho un problema di condensa in macchina e ne io e ne il mio meccanico capiamo cosa possa essere.

Da qualche tempo ,dopo qualche minuto di utilizzo del riscaldamento i ventri iniziano ad appannarsi molto sopratutto con il clima umido, per dirvi una sera non vedevo + nulla e mi sono fermato.

Il problema si presenta sia con l'aria condizionata che senza , ovviamente con l'attivazione dell'aria condizionata la situazione è meno peggio perchè l'aria secca contrasta la condensa, ma comunque si percepisce che i vetri sono umidi.

 

E' stato controllato lo scarico dell'aria condizionata ed è tutto ok , non è tappato e scarica.

E' stato sostituito il filtro dell'aria e controllato il gas dell'aria condizionata, il radiatore non perde e sembra tutto ok eppure la macchina continua ad avere i vetri appannati.

 

Il meccanico ha detto che chiamerà in Fiat per sapere se hanno avuto casi simili.

 

Qualcuno ha avuto esperienze simili? 

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Siete proprio sicuri che il radiatore INTERNO non perda? il radiatore per l'aria calda nell'abitacolo insomma... da quello de scrivi sembra si sia bucato...forse un pochino..che basta per far evaporare.. ma non fa vedere nessuna perdita.. non mi saprei spiegare l'appannamento se no..il vapore d'acqua può entrare nell'abitacolo solo li... 

Modificato da Zampi
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In alternativa un ristagno d'acqua interno, ma dovrebbe trattarsi di un voume considerevole.

 

Quasi sempre un problema di appannamento è dovuto ad una perdita dal radiatore interno o dal suo circuito.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, FeroX dice:

Io non sono sicuro che non sia il radiatore , ma il meccanico sì....

Oggi l'ha rifatto e per la prima volta mi sono reso conto che l'umido che si forma è estremamente "unto"

 

l'unto è dovuto all'antigelo..... se non è lo scambiatore è qualche tubo del sistema che perde nell'abitacolo...

Modificato da Zampi
  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mistero risolto.

Il problema era il motorino che apre e chiude lo sportellino del ricircolo .

In pratica c'era sempre il ricircolo attivo e l'umido unto che mi appariva sui vetri era dovuto all'umidità che probabilmente si mescolava con lo sporco dei vetri.

 

Saluti

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
5 ore fa, FeroX dice:

Mistero risolto.

Il problema era il motorino che apre e chiude lo sportellino del ricircolo .

In pratica c'era sempre il ricircolo attivo

 

Se ti può consolare ci sono persone che girano ignorando il ricircolo meccanico attivo (non sanno cosa sia la levetta) o con la ventilazione spenta :) 

 

Comunque i vetri si sporcano anche all'interno e si forma uno strato trasparente di sostanze igroscopiche, non appena l'aria all'interno dell'abitacolo si satura di umidità (causa pioggia, nebbia, ricircolo attivo...) i vetri ovviamente si appannano. 

 

Nel tuo caso, l'assenza del ricambio d'aria provocava la saturazione di umidità in abitacolo. Bene si sia scoperta la causa ;) 

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mistero risolto.

Il problema era il motorino che apre e chiude lo sportellino del ricircolo .

In pratica c'era sempre il ricircolo attivo e l'umido unto che mi appariva sui vetri era dovuto all'umidità che probabilmente si mescolava con lo sporco dei vetri.

 

Saluti

Immagino sia stato sostituito il motorino.

Posso chiederti il costo dell'operazione?

Io ho il sospetto di avere il problema opposto e cioè che non si chiuda il ricircolo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per adesso il meccanico me l'ha bloccato in posizione sempre aperta, per vedere se era quello il problema.

MI ha sparato un preventivo di oltre 800 euro per fare il lavoro, mi sa che me la tengo così

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.