Vai al contenuto
  • 0

luca63sat

Domanda

Un saluto a tutto il forum.

Sto per abbandonare la fiat punto del 2010 con 216.000 Km e sono indeciso sul da farsi e chiedo consiglio.

Utilizzando l'auto prevalentemente per 30 Km/giorno per un uso annuale di circa 13.000 Km., meglio puntare su auto nuova o usata ? e con quale alimentazione ?

Un grazie anticipato.

Luca.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
4 minuti fa, luca63sat dice:

Ormai sono orientato verso un  auto nuova, a benzina, del segmento B...

Un consiglio per un auto con basso costo di gestione e manutenzione ?

Grazie.

 

Sicuramente ti direi di puntare ad un piccolo turbo: si riescono a fare i 15/16km/l senza problemi e la coppia massima la raggiungono a 2200 giri. In questo modo le riprese sono decisamente più brillanti.

 

Un buon rapporto qualità prezzo è offerto dalla Fiesta 1.0 Ecoboost 100cv che ha un motore collaudato, ma nel giro di poco più di un anno secondo me esce il modello nuovo.

Se vuoi un'auto più fresca c'è Opel corsa 1.0 T 90cv

Per un ottimo sfruttamento dello spazio interno Peugeot 208 1.2 thp

 

Tutte hanno costi di gestione contenuti e allineati tra loro.. Quindi scegli quella che ti piace di più e/o costa meno all'acquisto.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, non hai indicato qualche altro dato, nel senso, Ok vettura compatta bassi costi ma, hai anche necessità di carico o puramente di mobilità singola?

 

Suggerimento per contenere i costi: vettura a gas o ibrida.

Mi sia perdonato ma dire che un'auto a benzina piccola consuma nulla anche senza il gas è buttarla lì perchè non hai mai provato qualcosa che consuma ancora meno.

Se spendi boh 100 al mese di benzina, potresti spenderne 30 a metano. Non puoi dirmi che a benzina consuma nulla perchè esiste qualcosa ancora meglio.

 

In tanti anni di guida, i veicoli più economici in assoluto sono sempre a metano, e solo oggi alcune ibride (le vetture più intelligenti al momento) raggiungono un costo/km così basso.

Il diesel non è una soluzione per ridurre il bilancio mensile.

 

Andando a capo, metti insieme il prezzo di acquisto con il costo km medio (parlando di vetture piccole, bollo assicurazione manutenzione siamo più o meno simili e non quantificabili a priori tutte queste voci).

Valuterai se spendere 1000 in più per ..un modello a metano che consuma meno o 1000 in meno per una vettura benzina che consuma di più, facendo velocemente media dei tuoi km annui.

 

Te la butto poi lì...e un'elettrica pura? Un nome a caso magari sbagliando, una Renault Zoe. Le prime elettriche trovi usati freschi ben scontati; in tante regioni non pagano bollo, il costo km è infimo. E se l'auto la tieni 7-10 anni, dopo questo tempo valgono tutte poco. Se il tuo utilizzo è casa lavoro, può caricarsi ogni sera e non fai niente di strano (1000km per andare in ferie..), se devi fare un salto fallo bello lungo..

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.