Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto auto familiare


Drugo78

Domanda

Ciao a tutti,

mi chiamo Simone, ho 38 anni e abito a Lucca con la mia compagna e nostro figlio di 3 anni.

Come parco auto abbiamo una Honda Jazz 1.4 benzina Elegance del 2010 (acquistata nuova) che utilizziamo come macchina principale e una Lancia Y benzina elefantino blu (vecchio modello, acquistata nuova) del 2003 che usa la mia compagna esclusivamente per andare a lavoro.

La Honda Jazz, ha 6 anni e 3 mesi, 80.000 km, una media quindi di 12.800 Km/anno.

La Lancia Y, ha 13 anni, 90.000 km, una media quindi di 7.000 Km/anno.

Entrambe le auto sono usate quasi esclusivamente per casa-lavoro. La Jazz ovviamente viene usata anche per il tempo libero (il sabato, la domenica e per le vacanze estive).

La Lancia Y non presenta particolari problemi eccetto un’ampia zona sulla parte anteriore del tettino dove la verniciatura si è “cotta” al sole e alle intemperie.  Aggiungo inoltre la poca sicurezza, l’estetica ormai passata e che la mia compagna vorrebbe andare a lavoro con un auto più moderna.

La Honda Jazz non presenta problemi se non quello di non disporre di abbastanza spazio quando dobbiamo andare in vacanza.

Tenendo conto che presto vorremmo pianificare un altro figlio avrei deciso di passare la Jazz alla mia compagna e comprare un auto familiare o capiente per me e per noi da usare come auto principale.

Non mi piace molto spendere soldi nelle macchine quindi vorrei una soluzione economica ma funzionale. Come budget massimo direi 20.000 euro ma fosse possibile vorrei spendere ancora meno.

Visto il budget mi stavo orientando su auto km 0 o usate con pochi km oppure su auto nuove ma economiche.

Come gusti diciamo che qualsiasi auto nuova è meglio della mia Honda Jazz quindi mi so accontentare.

NUOVO

Al momento ho visto la nuova Seat SW e la Skoda Octavia ma per quello che offrono e per la qualità degli interni mi sembrano veramente care.

Sono andato a vedere anche la Tipo SW e mi è sembrata oscena come qualità degli interni.

Ho visto anche la Hyundai I30 ma anche questa non mi ha entusiasmato.

KM 0

Come KM 0 ho trovato al concessionario Honda una Civic Tourer 1.6 Diesel 120cv Elegance Bianco Perla , km 0, immatricolata 2015. Gli accessori sono quelli della Elegance con in più la vernice metallizzata.

Il prezzo è 19.600 (compreso passaggio di proprietà).

Mio padre ha una Honda Civic del 2010 1.4 I-VTEC quindi le Honda non ci dispiacciono…

Che ne pensate di questa auto in rapporto qualità/prezzo?

Dal prezzo sopra devo considerare l’eventuale ricavo dalla vendita della Lancia Y. Secondo voi quando riesco a farci? €1.500 euro sono impensabili?

USATI

Tra gli annunci dell’usato vedo che ci sono molti Golf Variant, qashqai, Tipo SW, Focus SW, IX35, Astra….

 

La confusione è tanta e non so da dove partire, nuovo? usato? km 0? Voi come vi muovereste?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La lancia ypsilon vendila privatamente per ricavare quei 1200€. Partendo da una richiesta di 1500€ trattabili.

Vedo che di km ne fate pochi e con 20000€ è difficile prendere una segmento C wagon a gasolio nuova, salvo la tipo che come dici tu ha interni non certo all'ultimo grido.

E se volessi puntare su quella civic km0 del 2015, fatti estendere la garanzia visto che 1 anno è andato perso. mi farei fare un tagliando e sostituire i pneumatici.

Detto questo, se vuoi spendere un po meno dei 20000€, cerca una segmento C sw a benzina. Si svalutano più rapidamente delle diesel e con meno di 15000km annui non dissanguano.

Parlo di Focus 1.0 ecoboost, Megane 1.2 tce, 308 1.2 thp. Quest'ultima è quella con gli interni fatti meglio.

Si tratta comunque di motori moderni che non consumano troppo in rapporto alle prestazioni, non sono seconde scelte. E costano meno delle diesel

☏ SM-G925F ☏

  • Mi Piace 2

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 ore fa, Fabione90 dice:

 

La lancia ypsilon vendila privatamente per ricavare quei 1200€. Partendo da una richiesta di 1500€ trattabili.

 

Vedo che di km ne fate pochi e con 20000€ è difficile prendere una segmento C wagon a gasolio nuova, salvo la tipo che come dici tu ha interni non certo all'ultimo grido.

 

E se volessi puntare su quella civic km0 del 2015, fatti estendere la garanzia visto che 1 anno è andato perso. mi farei fare un tagliando e sostituire i pneumatici.

 

Detto questo, se vuoi spendere un po meno dei 20000€, cerca una segmento C sw a benzina. Si svalutano più rapidamente delle diesel e con meno di 15000km annui non dissanguano.

 

Parlo di Focus 1.0 ecoboost, Megane 1.2 tce, 308 1.2 thp. Quest'ultima è quella con gli interni fatti meglio.

 

Si tratta comunque di motori moderni che non consumano troppo in rapporto alle prestazioni, non sono seconde scelte. E costano meno delle diesel

 

☏ SM-G925F ☏

 

non so che vacanze fate e che necessità specifiche avrete, ma comprare una macchina inutilmente grande per usarla un paio di settimane all'anno forse non ha molto senso, a meno di non trovare un'occasione.
In ogni caso la Civic SW mi sembra una buona soluzione, a buon prezzo per quello che offre, ma oggettivamente si trovano alternative più economiche. Occhio con i nuovi benzina turbo con piccole cilindrate: non sono sempre quei miracoli di brillantezza e bassi consumi che si vuol far credere. O meglio, hanno una doppia personalità: quando sono in coppia vanno molto bene, sotto coppia (e magari a pieno carico) hanno abbastanza un effetto elastico a causa del ritardo naturale del turbo e la bassa cilindrata.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se vuoi spendere poco:

usato di 2-3 anni massimo, trovi le c station (astra focus megane ecc) con prezzi dai 10 ai 15 mila euro e non troppo sfruttate.

 

Se non vuoi rinunciare all'odore di nuovo preparati a spendere cifre più importanti (appunto attorno ai 20mila euro)

 

Dato il chilometraggio molto basso prenderei un benzina turbo tra i 120 e i 150cv, sia perchè tra gli usati saranno sicuramente meno chilometrate e eviteresti le varie aziendali, sia per piacere di guida 

 

se cerchi tra l'usato recente puoi fare l'affare comprando Megane o Astra perchè è uscito il modello nuovo lo scorso anno e ovviamente il modello precedente si è svalutato parecchio

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dato che i budget familiari richiedono sempre spesa contenuta nelle vetture

 

- tieni intanto queste due finchè non hai la necessità pronta di un cambio

- suggerirei di tenere la Jazz in quanto molto affidabile, e per contro elimini la Y che tra uso/anni ecc ha poco valore commerciale (non che la Jazz faccia faville ma tra le due porti avanti la più fresca ed elimini quella con meno valore)

- nel nuovo veicolo punta direttamente ad un brusco taglio dei costi quindi o vettura gpl/metano oppure vai a provare la Auris ibrida

 

Come Wagon è capiente, vettura affidabile, i consumi sono realmente contenuti

Scarta il gasolio dove non realizzi un vero risparmio

 

Tutto il resto lascia stare, in fin della fiera l'uso per famiglia di un'auto deve sempre contemplare i bassi costi generali

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

viste le basse percorrenza i km/l in più o in meno incidono relativamente poco, ovviamente se parliamo di differenze contenute di 2/3 km/l in più o in meno. Semmai meglio puntare a un prezzo d'acquisto basso.

 

PS: Non sono aggiornato sull'Italia, ma in altri paesi la Jazz usata mantiene bene il valore dell'usato.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per poco più di 10000km annui ritengo sprecata la Honda diesel, a maggior ragione se il tuo maggior utilizzo è il casa-lavoro con un percorso magari non così lungo...rischieresti rotturedi scatole col filtro antiparticolato.

Secondo me meglio un benzina liscio puntando su wagon di un paio d'anni come la Focus col 1.0 turbo da 125cv, più che sufficienti a muoverla con disinvoltura. Tra l'altro la Focus usata la trovi a prezzi interessanti.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ringrazio tutti per gli ottimi consigli che mi avete fornito.

Per il momento ho solamente tanta ma tanta confusione in testa.

Cerco di spiegarvi meglio la mia situazione.

Tutto è partito dai consigli che mi avete fornito in questo post:

http://www.autopareri.com/forums/topic/60723-acquistereste-una-nuova-auto-familiare/?page=1

L’esigenza di cambiare macchina è dettata principalmente dal voler “rottamare” la Lancia Y guidata dalla mia consorte.

I problemi/costi che presenta sono:

  • Targa “deteriorata” che non potrà passare la prossima revisione di giugno 2017. E’ necessario quindi procedere alla sostituzione con costo intorno ai 200€.

  • I pneumatici sono al limite di legge, quindi per passare la revisione di giugno dovrò cambiarli.

  • Il tettino “rovinato” dalle intemperie è inguardabile e ci vorrebbero almeno 300 euro per riverniciarlo

  • La mia consorte inizia un po’ a “vergognarsi” ad andare a lavoro con la Y e credo che sarebbe contenta di poter utilizzare la Jazz al posto della Y

  • Infine la scomodità delle 3 porte con il bimbo e della non sicurezza della Y in caso di incidente.

Ecco perché mi sarei dato come “data scadenza” giugno 2017 per acquistare una nuova macchina.

Per quanto riguarda la nuova macchina non ho come già detto particolari esigenze. Visto che dovrà durarmi 10-12 anni vorrei una macchina un po’ più macchina della Jazz.  Mi piacerebbe avere un po’ più di spazio nel bagagliaio perché ritengo che con uno (o due in futuro…) bimbi sia necessario. Solo il passeggino e la biciclettina senza pedali occupano tutto lo spazio della Jazz.

Vorrei anche una macchina silenziosa in autostrada perché la Jazz è molto rumorosa. In autostrada a 130 non si riesce né a parlare ne ad ascoltare la radio.  

Per i consumi, il motore non credo che sia assolutamente importante per i KM che facciamo quindi il benzina potrebbe andare più che bene. Certo che magari con un auto di un segmento superiore della Jazz, magari con un bagagliaio station wagon e un bel diesel a benzina ci potrebbe venir voglia di viaggiare di più e fare delle vacanza anche verso il sud Italia (dalla Toscana).

A proposito di motore vi dico solo che la Jazz con 100 cv è piantata. Se si accende l’aria condiziona non si riesce più a sorpassare o a fare salite quindi tenendo conto che il peso della nuova macchina sarà maggiore della Jazz mi viene da pensare che almeno 120CV siano necessari. Ma come fanno a vendere la Tipo SW con 86CV? Mah!

La Jazz, anche se mi ci sto trovando bene, la reputo un’utilitaria, come la punto, la Fiesta, la Clio, … e non adatta a un utilizzo come prima macchina famigliare. Almeno questa è la mia opinione.

Come spesa della nuova auto come scritto da voi, meno spendo e meglio è. Non sto dietro a mode o a quant’altro. Certo la macchina deve avere una qualità buona (no Dacia, ….) e una dotazione di sicurezza e di estetica accettabile.

Forse un KM 0 intorno ai 15.000 potrebbe essere l’ideale.

Spero di essere riuscito a darvi qualche informazione in più per inquadrare meglio l’auto che per noi.

P.S. Vi allego anche una foto della Y e del suo tettuccio rovinato (non credo valga 1.200 euro...)

Vi ringrazio ancora.

2.jpg

1.jpg

Modificato da Drugo78
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
  • Mi Piace 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.