Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1: sovrasterzo assistito. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Tempo addietro abbiano descritto una situazione in cui era assistito il sottosterzo a mezzo di un impianto di correzione temporanea ed istantanea della traiettoria.

Oggi andiamo invece ad occuparci della possibilita' di gestire (non correggere) il sovrasterzo, naturalmente per tutte quelle vetture che hanno trazione posteriore, come appunto una F1.

L'idea e' semplice. Normalmente su vetture F1 sovrasterzo e' controllato dall'elettronica di bordo, a mezzo di tagli ddei cilindri o modulazione della potenza alle ruo0te. Ora immaginiamo che sia possibile variare di una certa quantita', diciamo del 5%-10%, il valore di alcuni parametri fondamentali che sanciscono il momento in cui la potenza viene tagliata. Si ha cosi' che il pilota puo' gestire una certa quantita' marginale di sovrasterzo in curva. La variazione del sovrasterzo viene impostata a mezzo di un manicotto cilindrico posto sullo sterzo con un movimento circolare (simile cioe' a quello dell'acceleratore delle moto). Piu' il pilota "accelera" con il manicotto, maggiore e' la quantita' di sovrasterzo che il software di bordo permettera', e naturalmente maggiore dovra' essere il sovrasterzo che il pilota dovra' controllare.

Opinioni in merito sono gradite

Regards,

Francesco 8)

Inviato

idea validissima frallog, ma la mia impressione è che tutta questa elettronica in F1 limiti fortemente lo spettacolo...

Fosse per me tornerei ad avere persino il cambio con la frizione... :D

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Carissimo Neogene!

Infatti e' proprio questo il punto, permettere al pilota di oltrepassare il limite elettronico per percorrere la curva piu' velocemente!

Va da se' che, in minima parte, il pilota dovra' ricominciare a gestire il sovrasterzo (piu' o meno con qualche leggero controsterzo) e cosi' via.

L'osservazione nasce dal fatto che le F1 attualmente sono limitate in velocita' di percorrenza delle curve proprio dall'elettronica di bordo. La F1-2002 era piu' lenta con il tracion control di circa 1.5 secondi al giro, tanto che (mi sembra) nel gran premio di spagna Barrichello escluse il tracion control per recuperare (e poi fini' lungo ad una curva). Ma fino a quando non fini' lungo andava un secondo e mezzo piu' veloce di Michael Schumacher.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Ehm.. mi sono spiegato un po' male... questa idea è brillante, proprio perchè permette di recuperare una parte fondamentale del pilota, e cioè il controllo al limite...

Nulla di + bello vedere un pilota controllare la vettura che va in sovrasterzo... (farfus per l'etcc o schumy in barhein)... quindi ben venga...

ciao!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.