Vai al contenuto
  • 0

Station wagon, usata, circa 20.000 budget, benzina


prolonga

Domanda

Ciao a tutti.

Per una giovane famiglia (mio figlio) si sta valutando l'acquisto di una SW da tenere parecchi anni (ora ha la Golf del 2006 che venderà) . Non fa molti km (circa 12.000/anno) quindi benzina; per la cilindrata credo che con le tecnologie di oggi un 1500/1600cc dovrebbe garantire buone prestazioni (non è un corsaiolo) anche se carica, senza spendere troppo in bollo, assicurazioni, carburante. Ovviamente usata con il budget in topic, di un paio d'anni massimo o magari km 0 ma il prezzo ovvio che sale. Auto con manutenzione "onesta" e affidabile nel tempo......

Si pensava queste: Vw Passat, Ford Mondeo, Skoda Superb, Volvo V40 (ma non è una vera sw), Audi A4 avant o c'è altro?. Oltre a capire su quale orientarsi fra l'altro c'è anche il problema alimentazione: sul mercato si trova solo diesel. Ma sono tutti dei gran camminatori o cosa? :shock:

Qualche dritta?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Peugeot 308 SW 1.2 turbo 131 CV.

c'è la prova QR ( ne parla molto bene )

 

come prezzo si sta dentro alla grande .

 

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=55&model=19055&mmvmk0=55&mmvmd0=19055&mmvco=1&fuel=B&fregfrom=2016&body=5&cy=I&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&dtr=s

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
4 ore fa, stev66 dice:

Peugeot 308 SW 1.2 turbo 131 CV.

c'è la prova QR ( ne parla molto bene )

 

l'avevamo scartata per esperienza negativa precedente in famiglia..... E' però vero che il passato è passato, cerco il modo di recuperare quel fascicolo, grazie.

Una domanda: ma 1.2 con 131 cv non è un motore un pò tirato? Domanda da ignorante, ovvio!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Una Tipo SW col t-jet e GPL?

 

Se la tiene per molti anni potrebbe convenire averla bifuel.

 

In alternativa la "solita" Auris SW ibrIda presa col GAI viene via benissimo con 20.000€ full dando dentro la Golf, sicuramente buon investimento se conta di tenerla anni visto che manutenzione è ridotta all'osso.

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La 308 sw è un'auto ben fatta e non costa troppo. Il 1.2 thp 3 cilindri non ha avuto problemi particolari, ma se non pretendi troppo come prestazioni vai sul 1.2 thp 110cv.
La mondeo magari è troppo un trasnatlantico, starei sulla focus 1.0 ecoboost 100 o 125cv. Costa un po meno della 308 e ha interni meno belli.

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Consiglio da chi ha la Focus Sw vecchio modello: l'attuale in commercio è meno capiente anche per  via della forma del lunotto che ruba litri al carico effettivo; inoltre dentro l'abitabilità nonè al top. Al top sono invece i motori 1.0 a benzina che andrebbero benissimo per l'uso che ne farà tuo figlio.

Mi permetto di inserire la.personalmente molto bella Kia Ceed Sw: maggiore abitabilità interna rispetto a molte medie (es Focus), e grande baule. Anch'essa disponibile con motore turbobenzina 1.0 da 120cv. E dovrebbe costare meno della seppur validissima 308 (che magari il thp 110cv va già bene e risparmi rispetto al 130cv).

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
42 minuti fa, LucioFire dice:

Valutate anche la tipo sw che dentro è bella grossa 

Ho sentito dire che la Tipo ha finiture interne piuttosto sottotono rispetto ad altri modelli Fiat. sinceramente io non ho ancora avuto modo di toccare con mano, ma se così fosse sarebbe di un livello sotto a quelle sopra menzionate giusto? A meno che il prezzo non sia di gran lunga inferiore alle altre...allora ci potrebbe stare...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 ore fa, k.a.r.r. dice:

Ho sentito dire che la Tipo ha finiture interne piuttosto sottotono rispetto ad altri modelli Fiat. sinceramente io non ho ancora avuto modo di toccare con mano, ma se così fosse sarebbe di un livello sotto a quelle sopra menzionate giusto? A meno che il prezzo non sia di gran lunga inferiore alle altre...allora ci potrebbe stare...

 

Vero, ma non è sottotono in generale quanto alcune finiture secondarie - una in particolare il rivestimento superiore dei pannelli porta che è misterioso perchè sia stato deliberato così - che non hanno delle lavorazioni particolari o soft touch.

 

In generale io l'ho trovata piacevole con una buona sensazione di solidità, parrebbe un bel mulo durevole nel tempo:

 

fiat-tipo-v1-474924.jpg

 

Escludendo solo il pack Lounge Plus che aggiunge sedili anteriori riscaldati ed interni in pelle (900€ in tutto), incluso metallizzato il configuratore mi da 24.100€.

 

Non so quanto sconto facciano, ma visto che c'è una Golf da rottamare/permutare e che siamo a fine anno secondo me non credo sia difficile arrivare sui 20.000€.

 

Secondo me se la deve tenere parecchi anni andare su un usato non è il massimo della vita visto che non si sa com'è stato trattato (ed i km reali...), meglio una vettura nuova imho.

 

Per quanto riguarda la Auris, il prezzo se presa col GAI è sui 20-21.000€ praticamente come dicevo full.

 

 

 

Sconti di 7-8000€ con rottamazione di un'auto antecedente al 31/12/2006, come la Golf dell'utente.

 

Questa è rifinita sicuramente meglio ed è un altro guidare con bassissimi consumi, più future proof e a seconda di dove vive potrebbe non pagare il bollo (o comunque se lo paga lo fa su 99 cavalli anzichè 136).

 

Secondo me ripeto, meglio nuove che usate, in entrambi i casi cade in piedi secondo me.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.