Jump to content

Question

Posted

Ciao,

Da qualche giorno si è accesa la spia ABS. Da quello che è letto è un problema all'ABS ovviamente.

In questo momento non posso permettermi di andare dal meccanico quindi volevo sapere se è una cosa che può peggiorare e aggravarsi o rimane stabile.

Grazie ciao

 

 

10 answers to this question

Recommended Posts

  • 0
Posted

La spia abs può indicare tante cose, sicuramente uno dei componenti dell'ABS è in avaria, ma bisognerebbe sapere quale per poter dire. Magari prova a fare una frenata a fondo e vedi se ti entra o si bloccano le ruote.

  • 0
Posted
5 ore fa, Tambor dice:

Ciao,

Da qualche giorno si è accesa la spia ABS. Da quello che è letto è un problema all'ABS ovviamente.

In questo momento non posso permettermi di andare dal meccanico quindi volevo sapere se è una cosa che può peggiorare e aggravarsi o rimane stabile.

Grazie ciao

 

 

 

Diciamo che è impossibile da valutare senza aver almeno fatto una diagnosi elettronica ;) 

 

E per una cosa importante come i freni, io onestamente la farei. In alternativa lascerei ferma l'auto.

  • 0
Posted

Verifica, come prima cosa, che non sia saltato il fusibile dell'ABS.

 

Dopo un controllo in officina lo farei comunque.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 0
Posted

Impossibile fare una diagnosi con così poche informazioni.

Potrebbe essere di tutto, da una centralina guasta ad un po' di sporcizia su un sensore.

  • 0
Posted

OK. Ma sempre qualcosa inerente il sistema ABS immagino. Nel peggiore dei casi, centralina guasta quanto mi costerebbe la riparazione ? zona nord est (Mestre)

  • 0
Posted

La centralina è l'ultima cosa da guardare, anche se è la prima che provano a cambiare le officine.

Il più delle volte, soprattutto su macchine di una certa età, è un cablaggio che si interrompe o si ossida oppure un sensore che fa le bizze, a volte solo per lo sporco dei freni.

 

Io la Lupo l'ho avuta e alcuni problemi li ho avuti per lo spessore sottile dei cablaggi, cavi che si interompevano perchè si tranciava il rame per effetto delle vibrazioni.

 

Incomincia a metterla sotto diagnostica e vedere qual'è il codice.

Poi ci si può ragionare.

 

  • I Like! 2
  • 0
Posted
18 ore fa, Tambor dice:

OK. Ma sempre qualcosa inerente il sistema ABS immagino. Nel peggiore dei casi, centralina guasta quanto mi costerebbe la riparazione ? zona nord est (Mestre)

 

Come correttamente detto da Phormula, si parte sempre da una diagnosi elettronica, per capire se questa possa aiutare ad individuare il/i problemi di dispositivi sotto diagnosi. Poi, su un'auto di quell'età si valuta se possano esserci problemi a livello di collegamenti elettrici: spinotti e cavi sensori ABS; eventuale altra sensoristica connessa allo stesso, come sensore pedale freno, sensore livello olio e cablaggi relativi.

 

Nel caso peggiore potrebbe essere la centralina ABS, ed anche li è da valutare se sia la parte elettrica, perché nel caso alcune ditte la ricondizionano, oppure se sia anche la parte idraulica.

In VW la centralina completa dovrebbe costare 1266 euro, poi bisogna vedere se l'auto sia dotata o meno di ESP. Quindi speriamo che il problema sia altrove.

  • I Like! 1
  • 0
Posted

No la Lupo monta un ABS base, credo sia a tre canali. 

 

Tra parentesi se vuoi farti la diagnostica da solo, la Lupo usa un sistema vecchio, pre CAN-BUS per cui gli scanner costano poche decine di euro. Io ne avevo uno che si chiamava autoscan 280 Audi-VW e che credo oggi trovi su ebay a pochissimo.

  • I Like! 1
  • 0
Posted

Ho fatto fare un preventivo.

Il meccanico mi ha detto che c'è un pezzo elettronico da cambiare, ha menzionato la centralina ma vista la mia totale ignoranza in materia non sono riuscito a seguirlo nella spiegazione.

Mi ha detto che bisogna trovare "il pezzo" in uno sfascia carrozze e che poi sarebbe in totale un lavoro da 500€

(preventivo fatto a Verona in una piccola officina di Borgo Roma vicino alla nuova S Lunga).

Adesso sono senza ABS, solo frenata "normale". 

La cosa che mi preoccupa è che così non passo la revisione :-(

 

 

 

  • 0
Posted

Quella dui cambiare la centralina, sulle auto vecchie recuperandola da uno sfasciacarrozze, è una prassi comune. In mancanza di informazioni precise e dei codici di errore è impossibile dire se sia davvero il problema (le centraline si rompono e vanno aggiustate o cambiate, al pari di qualsiasi altro componente) o se invece sia il primo tentativo, cosa che molte officine fanno invece che cercare di capire davvero dove sia il guasto.

  • I Like! 1

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.