Vai al contenuto

Domanda

Inviato

Salve a tutti e piacere di conoscervi!

Sono possessore di una Fiat Tipo 1.4 95cv 4porte modello easy anno 2017, comprata nuova e ad oggi con 50.600 km.

Tagliandi effettuati ogni 15.000 km. Olio e prodotti usati: originali. Batteria: originale. Utilizzato pulitore iniettori ogni 6.000 km.

 

Detto ciò: da alcuni mesi, soprattutto all'accensione quadro strumenti dopo circa 10 ore di auto a riposo, durante il check sento un rumore tipo "ticchettio" che dura 10 secondi.

A me sembra provenire dalla scatolina nera attaccata al corpo farfallato. Passati i 10 secondi del check, nessun altro rumore.

 

La macchina non borbotta, non strattona e non presenta alcun altro problema, se non, appunto, questo ticchettio (che non capisco se essere di natura ellettrica - tipo relè - o meccanico - ho letto di rumori di punterie idrauliche ma che non saprei decifrare). L'olio ha comunque 5.000 km.

 

Ragazzi....la macchina è ancora da pagare e sono peoccupato. mi date una mano?

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ho messo lo svitol per contatti facendolo ben asciugare per 2 volte. Poi l ho collegato e scollegato per tentare di pulirlo un po' con lo strisciamento. Messo la fascetta e non si muove. Nel pom ho fatto circa 15 riavvii e fino ad ora tutto ok. Ma ormai vivo Nell ansia 

IMG_20190827_145128.jpg

  • 0
Inviato (modificato)

IMG_20190827_144244.jpg

IMG_20190827_142451.jpg

IMG_20190827_142448.jpg

Come da foto allegate ho smontato il vecchio corpo farfallato. Era tutto ok. Non c'era nulla di rotto. Ho speso soldi per nulla!!!!!! 

IMG_20190827_132600.jpg

IMG_20190827_132556.jpg

IMG_20190827_132521.jpg

Modificato da Tipo2017
  • 0
Inviato

Questo è lo spinotto. Ho messo dentro lo svitol per contatti elettrici. 

 

Il corpo farfallato invece era pulito, nessun ingresso di olio, i dentelli in plastica tutti sani. Nessuna parte rotta. A cosa era quindi dovuto il rumore di ingranaggi se gli stessi sono tutti integri e perfetti? 

IMG_20190827_144256.jpg

IMG_20190827_144303.jpg

Ditemi voi... Spero che le foto possano essere utili 

  • 0
Inviato
18 ore fa, Tipo2017 scrive:

ok....per il termorestringente invece mi serve la pistola riscaldante o un phon riesce già a riscaldare?

 

svitol e fascette la eliminiamo dalle opzioni?


Con un po di pratica puoi usare anche un accendino. Col phon da capelli dovresti usare un convogliatore e non so se basta.

Ti conviene saldare i cavi all'interno della guaina invece di solo giuntarli.

  • 0
Inviato

E allora ragazzi che mi dite? A parte portarla dall esorcista ci sono idee??! 

Avevamo ipotizzato la batteria:sostituita

Avevamo ipotizzato le masse:pulite

Il sensore pressione:pulito

Il corpo farfallato sporco:pulito

Il corpo farfallato difettoso:sostituito (e le foto dimostrano che era tutto ok) 

Contatto lento:stretto con fascetta 

Contatto osssidato:disossidante a quantità messo

Contatto ancora non pulito:annegato con svitol contatti elettrici e stretto con fascetta. 

Niente da fare.... Appena la metto a dormire si risveglia col malumore!! 

La brucio?! La demolisco?! 

 

 

  • 0
Inviato

Il ticchettio si è ripresentato? Il problema potrebbe essere il cablaggio, il connettore lato centralina, la centralina stessa (ne dubito), oppure... il corpo farfallato non è esattamente quello giusto, magari ha delle piccole differenze rispetto a quello che la ECU si aspetta che la confondono.

Prova a disossidare il connettore lato ECU, se riesci a raggiungerlo abbastanza agevolmente.

  • 0
Inviato

comunque non penso che sia questione di corpo farfallato. È identico e non ha dato errori neppure durante l installazione. Il problema lo manifesta la mattina dopo ore di riposo. Ps. Non può essere umidità poiché la macchina sta in garage e qui ci sono 32 35 gradi. 

  • 0
Inviato

scusa se mi ripeto:

 

1 non si possono fare diagnosi via interdet

2 evitare il fai da te se non te ne intendi: rischi di cambiare pezzi a caso, non risolvere e spendere di piu'

  • Mi Piace 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.