Vai al contenuto
  • 0

Consiglio nuova Segmento B


Bojack

Domanda

Ciao a tutti, entro l'anno vorrei cambiare la Lancia Y e prendere un'altra segmento B, un pochino più moderna e un pochino più spaziosa. Diciamo che sarebbe gradita anche la possibilità di avere una segmento B un pò piacevole da guidare, la Y è una macchina onesta e che non mi ha praticamente mai dato noie, però da guidare non è esattamente il massimo, soprattutto in curva, ovviamente il problema è che io sono abituato bene con lo Stelvio e quindi ogni volta che mi metto a usare la Y, alle prime curve, mi viene un pò di tristezza :D

Caratteristiche fondamentali direi che sono le 5 porte, una discreta spaziosità interna anche nei sedili posteriori, assolutamente a benzina, che abbia usb e bluetooth, almeno i sensori di parcheggio posteriori e poco altro

Volevo chiedere un consiglio, sto guardando alcuni modelli e direi che la lista definitiva comprende:

- Nissan Micra, mi piace molto esteticamente. Mi da l'idea di un auto frizzante e anche piacevole da guidare. Ho visto che ha un motore turbo da 100cv che potrebbe essere un'ottima soluzione. Prezzo della mia configurazione 20387€

-Ford Fiesta, già da quando è uscita mi è piaciuta molto. Così come la Micra, non l'ho mai vista dentro quindi non so come sia fatta però dalle foto mi piace. Ha un benzina da 95cv. Ho provato a configurare una versione Titanium 95cv e il prezzo in promozione mi viene 16.300€. Di listino sarebbe 20550€, quindi praticamente da listino costa come la Micra

-Renault Clio, non male anche se ha qualcosa che non mi convince al 100%. Non ho ancora avuto modo di vedere cosa offre in termini di motori benzina

-Toyota Yaris, la metto nell'elenco ma sinceramente non mi piace. Sicuramente è una macchina che va benissimo, l'ho avuta tanti anni fa ed era veramente eccezionale, mai un problema ne niente. Però non so, la versione attuale francamente non mi convince proprio

 

Avevo visto anche la Mazda 2, però mi pare che costi veramente troppo quindi tenderei ad escluderla

 

Escludo a priori la Polo e la Skoda Fabia, sono modelli che non mi interessano e quindi non prendo in considerazione

Diciamo che, allo stato attuale, la Micra e la Fiesta sono praticamente in testa alle mie preferenze. Onestamente la Micra forse offre qualcosa in più anche come dotazioni, ha 5cv in più che vabbè ovviamente non fanno differenza, ha molti sistemi di sicurezza insomma non mi sembra niente male. Ma anche la Fiesta ha il suo perchè

 

Consigli? Grazie mille

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
19 minuti fa, Bojack scrive:

...

Comunque, sto valutando anche la Fiat Tipo, la versione HB e non la berlina perchè quest'ultima francamente non mi piace

Cosa ne dite? Io ho fatto una configurazione piuttosto ricca. Alla fine il prezzo in promozione sarebbe 18.700€. Però, con lo sconto artigiani del 24%, potrei arrivare sui 17000€

Il motore è il 1.4 tjet 120cv, certo probabilmente come consumi non sarà il massimo e forse non sarà nemmeno un fulmine, però mi sembra una macchina equilibrata. Probabilmente non spicca per qualcosa di particolare, però non costa una follia, ha tanto spazio, è comoda. Potrebbe anche questa essere una soluzione

Se è una S-Design mi sembra un buon prezzo. Forse contrattando in concessionaria, sfruttando il fatto che è una benzina e che la Tipo è prossima al restyling che dovrebbe pensionare il 1.4 TJet, potresti spuntare un prezzo migliore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Bojack scrive:

Esattamente, con tutto il rispetto per la Yaris che è una macchina che va sempre bene, ma se devo prendere un 1.0 aspirato tanto vale che mi tengo la Y ?

Comunque, sto valutando anche la Fiat Tipo, la versione HB e non la berlina perchè quest'ultima francamente non mi piace

Cosa ne dite? Io ho fatto una configurazione piuttosto ricca. Alla fine il prezzo in promozione sarebbe 18.700€. Però, con lo sconto artigiani del 24%, potrei arrivare sui 17000€

Il motore è il 1.4 tjet 120cv, certo probabilmente come consumi non sarà il massimo e forse non sarà nemmeno un fulmine, però mi sembra una macchina equilibrata. Probabilmente non spicca per qualcosa di particolare, però non costa una follia, ha tanto spazio, è comoda. Potrebbe anche questa essere una soluzione

Beh spicca come abitabilità ,che è fra le miglior idellacategaoria. e pure il baule mi pare.

Poi se hai qualche dubbio chiedi,in casa ne abbiamo una (1.3 diesel 4 porte però).

A consumi direi che col 1.4 non ci sia da preoccuparsi. Non è il più economo. manemmeno un'idrovora.

In compenso la macchina è brillante come prestazioni (complice pure la leggerezza).

Ovvio non aspettarti una giulietta eh...

In curva non ciondola e le sospensioni sono frenate bene. Però la giulietta è meglio

Poi tocca vedere pure la gommatura.

la nostra ha i cerchi da 16. magari coi cerchi 17 e gommatura più larga va pure meglio

E comunque come confort di viaggio è 2 spanne sopra a qualsiasi segmento B oggi in vendita.

 

Su autoscout ad esempio ho trovato questa

 

https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-tipo-1-4-t-jet-120cv-5-porte-s-design-benzina-nero-db8530e1-69af-49c5-9762-eb20b6ff8811?cldtidx=10&cldtsrc=listPage

640x480.jpg

devo dire che...esteticamente...mica è brutta!

 

ed ecco un dettaglio dei sedili

1280x960.jpg

(qualche mese fa c'ho dovuto caricare una persona da 160kg.... :(

Eppure,fatte le debite considerazioni, ci stava bene con quelle chiappone :D

Come vedi i profili sono bassi e la seduta è larga

questi sono invece di una giulietta base

 

kwwvPLOHXccPK-X7Zw7AbA0xCBb_cogjhuah7YX3

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Certo, spicca ovviamente per abitabilità e baule ecc.. intendevo dire che è una macchina sobria, di cui magari si parla poco ?

È comunque interessante, anche la dotazione è completa, ha praticamente tutto quello che mi serve.

Chiaro, la Giulietta su strada resta un punto di riferimento, però è una bella macchina ideale pure per i viaggi.

Andrò a vederla!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 minuto fa, Bojack scrive:

..

Chiaro, la Giulietta su strada resta un punto di riferimento, però è una bella macchina ideale pure per i viaggi.

...

Data l'anzianità di progetto di Giulietta e il costo d'acquisto comunque non propriamente basso, il plus della migliore tenuta di strada di Giulietta IMHO passa in secondo piano rispetto ai punti di forza di Tipo.

 

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
6 minuti fa, Bojack scrive:

Certo, spicca ovviamente per abitabilità e baule ecc.. intendevo dire che è una macchina sobria, di cui magari si parla poco ?

È comunque interessante, anche la dotazione è completa, ha praticamente tutto quello che mi serve.

Chiaro, la Giulietta su strada resta un punto di riferimento, però è una bella macchina ideale pure per i viaggi.

Andrò a vederla!

si ,tolta la S line, pass aun po' inosservata o si "confonde" con le altre...anche se oggi tutte le auto mi pare tendano ad essere uguali.

Ha qualche guizzo stilistico interessante però.

Dentro ,almeno la mia,è un po' poverella (io non ho il tablettone in plancia,che aiuta molto,volante e pomello semplificati e ualche dettagliuccio qu e la in meno rispetto alle ultime prodotte)

2 minuti fa, nucarote scrive:

Data l'anzianità di progetto di Giulietta e il costo d'acquisto comunque non propriamente basso, il plus della migliore tenuta di strada di Giulietta secondo me passa in secondo piano rispetto ai punti di forza di Tipo.

 

se poi come dice ha problemi con la schiena la tipo ha la seduta che si regola molto più che giulietta e lo spazio (anche dietro se serve) a me pare decisamente più abbondante.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Prenditi la Tipo, superiore in tutti i sensi alla ormai preistorica e improponibile Giulietta. Alla fine la macchina ti serve per spostarti quotidianamente, mica per andarci a correre. Occhio però ai consumi del 1.4tjet e ai finanziamenti a strozzo che propone FCA bank. 

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
16 minuti fa, LucioFire scrive:

si ,tolta la S line, pass aun po' inosservata o si "confonde" con le altre...anche se oggi tutte le auto mi pare tendano ad essere uguali.

...

Anche la Lounge con i 17" fa la sua porca figura, e costa quanto una equivalente B di nuova generazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 minuti fa, nucarote scrive:

Anche la Lounge con i 17" fa la sua porca figura, e costa quanto una equivalente B di nuova generazione.

vero. poi dipende dal cerchio. Sulla nostra c'erano quelli optional catalogo (non so perchè) ma rendono 100 volte meglio dei classici 16.

La lounge poi ha la cromatura attorno ai finestrini che impreziosisce molto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Resta il fatto che anche Tipo come ADAS e dotazioni di sicurezza non è che sia messa benissimo. Costa poco, togliendo però anche alcune dotazioni standard su vetture di segmento inferiore.

 

Per capirsi, Swift a confronto ha dotazioni da ammiraglia.

 

Resto della mia idea: se come seconda auto si vogliono privilegiare aspetti come economia di esercizio, dotazioni di sicurezza, agilità  ecc ecc, una segmento B ben messa ha tutto ciò . Costa quanto una segmento C low cost? Si ma perché offre anche dotazioni superiori a una segmento C low cost.

 

Viceversa, se oltre a Stelvio si vuole una seconda auto spaziosa, e a parità di budget si è disposti a risparmiare sulla sicurezza, allora auto come Tipo o Giulietta sono adatte all'uopo.

Modificato da led zeppelin
  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
48 minuti fa, led zeppelin scrive:

Resta il fatto che anche Tipo come ADAS e dotazioni di sicurezza non è che sia messa benissimo. Costa poco, togliendo però anche alcune dotazioni standard su vetture di segmento inferiore.

 

Per capirsi, Swift a confronto ha dotazioni da ammiraglia.

 

Resto della mia idea: se come seconda auto si vogliono privilegiare aspetti come economia di esercizio, dotazioni di sicurezza, agilità  ecc ecc, una segmento B ben messa ha tutto ciò . Costa quanto una segmento C low cost? Si ma perché offre anche dotazioni superiori a una segmento C low cost.

 

Viceversa, se oltre a Stelvio si vuole una seconda auto spaziosa, e a parità di budget si è disposti a risparmiare sulla sicurezza, allora auto come Tipo o Giulietta sono adatte all'uopo.

Ma gli adas non li hanno messi pure su tipo? Scusate ma sono rimasto indietro :D

Per curiosità cosa ha in più una swift rispetto a una tipo allestita decentemente? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.