Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Gli alettoni, come la vedo io.

Featured Replies

Inviato

Partiamo dagli alettoni anteriori.

Dunque io ritengo che gli alettoni anteriori potrebbero trovare una loro efficienza a seconda del circuito (curve lente o circuito veloce) in un modo molto semplice. E' chiaro a tutti che oggi nella parte centrale la F1 lascia passare un canale d'aria che viene poi convogliato nella parte bassa laterale della vettura. Nella parte laterale invece l'alettone anteriore si alza a deviare il flusso d'aria per poter essere effettivamente deportante. Ora un un circuito lento serve piu' deportanza, mentre in un circuito veloce e' necessario che la vettura sia piu' filante nei rettilinei. Allora delle paratie verticali obblique servono allo scopo.

Qui riportiamo gli alettoni visti dall'alto.
|-\        /-|| \\______// ||__\______/__|
    ^    ^    |    |Paratie obblique circuito lento.Risultato: deviazione dell'aria nella parte piu' inclinata dell'alettone, cioe' piu' pressione nella parte laterale, minor scorrevolezza e piu' appoggio depressione nella parte centrale.

|-\        /-|| /\______/\ ||/__________\|
 ^          ^ |          |Paratie obblique circuito veloce.Risultato: deviazione dell'aria nella parte meno inclinata dell'alettone, cioe' piu' pressione nella parte centrale, piu' scorrevolezza.

Naturalmente qui ci sono tutti i limiti del disegno schematico, le paratie verticali interne infatti dovrebbero essere modellate ad S ed essere molto meno inclinate (9°-12°).

Con gli alettoni posteriori stile McLaren (inclinati verso l'alto alle estremita') si potrebbe fare pari passo un discorso del genere anche per gli alettoni posteriori, avendo cura di lasciare il bordo estremo dell'alettone libero, cioe' come si vedeva un paio di anni fa sulla McLaren e sulla BAR.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

molto interessante l'idea... applicabile di sicuro agli anteriori.. al poteriore mi sembra che nn si possano montare questo tipo di paratie causa regolamento..

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Grazie Neogenone!

Best regards a te,

Francesco 8)

Inviato

visto che siamo in tema....frallog che ne pensi degli alettoni che si mettono sulle auto di serie x renderle + tamarre,servonoi a qualcosa?

 

花は桜木人は武士

Inviato

assolutamente no.. quelli tamarri sono solo estetici.. gli alettoni che creano deportanza sono spesso più piccoli e con dei nolder, cioè delle piccole appendici alla fine dell'alettone... quelli grandi e tamarri farebbero qualcosa solo su vetture che superano i 250 all'ora... se no incalanano solo l'aria

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato

Dunque una vettura, specialmente se berlina, e' tendenzialmente portante. Questo perche' la superficie superiore e' maggiore della superficie inferiore alla scocca. Questo secondo me si puo' correggere con l'alettone posteriore, che pero' ad essere sincero a me non piace.

Io tempo fa scrissi una nota dove in caso di mancato utilizzo del baule, la parte inferiore dello stesso veniva inclinata cosi "/" (ma di una 20-na di gradi) per prendere l'aria del fondo scocca e portarla sul bordo superiore del baule, dove degli opportuni sfiatatoi in questo caso verrebbero aperti allo scopo.

Sarebbe un buon modo di utilizzare il baule quando questo e' vuoto, secondo me. Naturalmente la cosa e' fattibile solo su vetture con motore anteriore.

Regards,

Francesco 8)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.