Vai al contenuto

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000


multiplex

Messaggi Raccomandati:

On 4/10/2023 at 14:22, multiplex scrive:

La Fiat Regata fu oggetto di numerose modifiche e migliorie nel 1986 con la seconda serie

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

17a.jpg

17b.jpg

17c.jpg

17d.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

22.jpg

23.jpg

24.jpg

34.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

27.jpg

28.jpg

29.jpg

30.jpg

31.jpg

32.jpg

33.jpg

34.jpg

35.jpg

36.jpg

Nel 1985 svolta clamorosa e via ad un'auto eccezionale e rimpianta, la Fiat Croma

Image00001.JPG

Image00002.JPG

Image00003.JPG

Image00004.JPG

Image00005.JPG

Image00006.JPG

Image00007.JPG

Image00008.JPG

Image00009.JPG

Image00010.JPG

Image00011.JPG

Image00012.JPG

Image00013.JPG

Image00014.JPG

Image00015.JPG

Image00016.JPG

Image00017.JPG

Image00018.JPG

Image00019.JPG

Image00020.JPG

Image00021.JPG

Image00022.JPG

Image00023.JPG

Image00026.JPG

Image00027.JPG

Image00028.JPG

Image00029.JPG

Image00030.JPG

Image00031.JPG

Image00032.JPG

Image00033.JPG

Image00034.JPG

Image00035.JPG

Image00036.JPG

Image00037.JPG

Image00038.JPG

Image00039.JPG

Image00040.JPG

Image00041.JPG

Image00042.JPG

Image00043.JPG

Image00044.JPG

Image00045.JPG

Image00046.JPG

Image00047.JPG

Image00048.JPG

Image00049.JPG

Image00050.JPG

Image00051.JPG

Image00052.JPG

Image00053.JPG

Image00054.JPG

Image00055.JPG

Image00056.JPG

Image00057.JPG

Image00058.JPG

Image00059.JPG

Image00060.JPG

Nel 1988 arriva la Fiat Tipo

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

Fantastico....

Mi chiedo quanto sia costato il restyling delle porte della Regata...mi piaceva

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Quando Quattroruote era ancora LUI, ogni tanto proponeva brevi ma simpatici articoli, tipo queste tabelle/confronto.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

 

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

7.jpg

e allora ecco una di queste che mi piaceva infinitamente, la RENAULT 16 - 1965

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

E a marzo 1968, Salone di Ginevra, la RENAULT 16 TS

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

Modificato da multiplex
  • Mi Piace 1
  • Grazie! 2
Link al commento
Condividi su altri Social

22 ore fa, v13 scrive:

era brutta forte, credo che su questo ci sia un consenso quasi universale, ma non certo più brutta di una 850, per esempio.

ma sai che c'è, ogni modello va considerato nel suo tempo. Non era bellissima ma non era certo brutta. A me piaceva, preferivo la Prisma va be ma anche questa era valida.C'era molto di peggio. Chissà fra 40 anni come giudicheranno sti panettoni elettrici e no di oggi?

Link al commento
Condividi su altri Social

3 hours ago, multiplex said:

ma sai che c'è, ogni modello va considerato nel suo tempo. Non era bellissima ma non era certo brutta. A me piaceva, preferivo la Prisma va be ma anche questa era valida.C'era molto di peggio. Chissà fra 40 anni come giudicheranno sti panettoni elettrici e no di oggi?

 

la Prinz era considerata quasi universalmente brutta anche all'epoca :-)
io ero bambino ma ricordo i commenti: "saponetta", "vasca da bagno", "teiera",...

 

Riguardo alla prova di QR dell'epoca, molto interessante. Mi stupiscono i risultati di auto con diverse motorizzazioni ma poca differenza di prestazioni. Addirittura la GS 1200 va meno della 1000, com'è possibile?

 

Difetti della Beta: "linea poco Lancia".... non molto scientifico come giudizio ;-)
E comunque di tutta la carrellata le uniche che esteticamente si sono dimostrate moderne e in un certo senso interessanti ancora oggi sono solo tre per me:
- Alfasud

- GS
- Beta

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Nell' 86 la regata restyling aveva ancora i poggiatesta anteriori optional?quella che aveva mio papa' 70 base del 84 aveva appoggiatesta e cinture ma non so se li aveva fatti mettere lui o erano quei finti optional imposti.

Anche perché a memoria non ne ho mai vista una senza appoggiatesta anteriori

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Link al commento
Condividi su altri Social

12 minutes ago, alfagtv said:

Nell' 86 la regata restyling aveva ancora i poggiatesta anteriori optional?quella che aveva mio papa' 70 base del 84 aveva appoggiatesta e cinture ma non so se li aveva fatti mettere lui o erano quei finti optional imposti.

Anche perché a memoria nonne ho mai vista una senza appoggiatesta anteriori

 

era un optional praticamente imposto ma io qualcuna senza la ricordo, ma solo berline della prima serie (ne ricordo una dell'esercito). Della restyling sicuramente no.

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, v13 scrive:

 

la Prinz era considerata quasi universalmente brutta anche all'epoca :-)
io ero bambino ma ricordo i commenti: "saponetta", "vasca da bagno", "teiera",...

 

Riguardo alla prova di QR dell'epoca, molto interessante. Mi stupiscono i risultati di auto con diverse motorizzazioni ma poca differenza di prestazioni. Addirittura la GS 1200 va meno della 1000, com'è possibile?

 

Difetti della Beta: "linea poco Lancia".... non molto scientifico come giudizio ;-)
E comunque di tutta la carrellata le uniche che esteticamente si sono dimostrate moderne e in un certo senso interessanti ancora oggi sono solo tre per me:
- Alfasud

- GS
- Beta

La cosa che mi ha, stupito di più è che la classe 1100 è abbastanza allineata come prestazioni. 

Molte più differenze per le 1600 1800.

Qui Lancia ed Alfa sopra gli scudi. 

 

Altra cosa impressionante è che oggi un'utilitaria come l'Honda Jazz percorre il km da fermo meglio sia della Beta 1800, sia della Giulia 1600.

31,3 sec. contro 32.( Beta) e 33 ( Giulia) 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Altra cosa interessante è come la trasmissione di Beta sia, particolarmente adatta al motore 1.4 ( perde solo due cv alle ruote) e poco adatta alla 1.8 ( perde 7,5 cv) 

Quasi ottima quella di Audi 80.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.