Vai al contenuto

Super provocazione


nucarote

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Luxan, se domani mi danno una 147 Junior laddove junior vuol dire che mi ci levano un po' di rumenta di finizione e me la fan pagare 15,000 euro a me va benissimo. Anzi, la sogno e la invoco da anni.......

Ma l'intendimento di Alfa non è questo, e aggiungo PURTROPPO. Alfa sta andando verso la ricopiatura di marchi che in passato erano inferiori e che attualmente invece sono superiori ma non solo per il prodotto in se, bensì per un immaginario che ad Alfa ci vuol tempo per costruirsi (e tutti sti cambi di gestione, programmi e via discorrendo vanno oggettivamente in direzione contraria.......).

All'Alfa di ritornare a pensare di fare una entry level berlina non ci pensano manco. Pensa che in FIat c'è chi dice che una 147 deve costare ben di più di una A3 e deve essere ovviamente superiore...... io vorrei sapere se la gente che conosco io è tutta squattrinata o se stiamo perdendo il lume della ragione nel costo delle auto, ed allo stesso brand fiat il favore che c'è verso i veicoli coreani o europeii a prezzi concorrenziali avrebbe dovuto da anni dirgli un qualcosa all'orecchio mentre pare di no......

L'immagine che all'Alfa vogliono dare (e meno di 200.000 esemplari venduti comunque NON gli da ragione, nelle vendite...) è quella di un costruttore che non offre un prodotto concorrenziale.

A questi signori vorrei ricordare, visto che loro sono molto attenti ai "numeri", che quando con una concorrenza agguerrita e con prodotto non all'altezza negli anni '80 l'Alfa piazzava oltre 200.000 vetture perchè c'era una vasta utenza della gamma Alfa 33. Vettura che venne offerta sempre a prezzi interessanti (non tanto il listino quanto le campagne e gli sconti consentiti dall'elevata provvigione). Alla fine della carriera te la davano al prezzo di una Punto 55 S ed avevi una quattro porte brillante con tutti i difetti che vuoi, ma pur sempre superiore ad una Punto 1100!

Se, e sottolineo SE, all'Alfa non vogliono "sporcarsi il marchio" offrendo un prodotto d'accesso che sia comunque sportivo ma senza eccessi di lussi che francamente ai tanti che vogliono la sportività non interessano, allora invece che "sputtanare" una berlina che costa mediamente 20.000 euro (che non sono pochi) creino una vettura sinergica (non certo una Elise) che sia sportiva ma essenziale e la offrano ad un prezzo interessante.

Lo so anche io che una 147 Impression a 14,999 sarebbe la soluzione ideale, ma loro non ci sentono, credono forse che mantenere i listini di una vettura comunque per nulla in chiave Alfa (la sportività della 105 cavalli io non la vedo manco col lanternino) con la pannelleria finalmente ben messa (cosa che fanno anche alla Ford, se è per quello) ad un livello alto difenda l'immagine.

Manco che poi non si sapesse che la compri in effetti a 15.000 euro, perchè di 147 Impression a 15000 ne trovi, soprattutto in sti periodi......

Tanto varrebbe mettere i listini al punto giusto.

La marcia in più di Alfa è sempre stato che a parità di prezzo erano "ENORMEMENTE" meglio come qualità stradali, mentre erano comunque meglio anche nei confronti di vetture che costavano di più.

C'è poco da dire che l'Alfasud costava quanto una Golf, di fatto non era vero, perchè su Alfasud gli sconti erano sostenuti ed andavano in strada meglio delle Golf, pur essendo ossute.

Non credo proprio che sia semplice strappare i clienti ad una concorrenza che ha decenni di identità di marca che all'Alfa non hanno. E soprattutto adesso che viene contestato l'eccessivo budget per Alfa a fronte di meno di 200.000 vetture vendute forse in Alfa si devono anche rendere conto che è meglio darsi una calmata con le idee di grandezza.

Mi sta benissimo una cosa come la 8C nonostante le mie perplessità all'inizio (ed ora deve essere fatta per questione di immagine e di corenza, sennò ci ride dietro anche l'ultimo eschimese in trasferta ai tropici) ma l'Alfa ha perso completamente il settore di Sud/33/145-6 senza che questo sia ricaduto all'interno del marchio.

Tutto questo a fronte di un prodotto valido ma che non è nulla di eccezionale.

Per cui, luxan, il fatto di una sportiva economica e sinergica in chiave ALfa era per non doversi aspettare una Idea marchiata Alfa ed andare incontro alla strategia che vuole la berlina Alfa ad un prezzo e un livello superiori a quello che io chiamo "entry".

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Fusi....hai indiscutibilmente ragione,le tue idee sono assolutamente condivisibili e nn lo devo dire,perche' se no sembra che ti sto leccando,perfettamente coerenti con quello che Alfa era e che dovrebbe essere....nn e' che 105 cv,sono pochi,ma se uno fa una media con tutta sta cianfrusaglia dentro,poi e' ovvio che si ritrova chili in eccesso e cavalli in difetto...fare una versione e chiamarla ti,cosi come e' stato fatto oggi,e ' un insulto a quello che questa sigla significava....e sono d'accordo quando dici,che in Fiat si sentono in soggezione quando guardano i marchi stranieri...del resto sta boiata della panda abarth diesel,dimostra che sprecano il tempo a scimmiottare gli altri,invece di approffittare adesso di scavare un solco,visto che in germania,a giudicare dai prototipi,li vedo un po' a corto di idee nuove

Se proprio devono ispirarsi a qualcuno,che guardino a oriente,che da li ancora qualche motore buono arriva,certo poi bisogna chiudere gli occhi sulle linee....

Io nn capisco:qui credo siamo in buona compagnia a condividere queste idee...e io che pure sono uomo della strada,e nn posso neanche definirmi un alfista,perche' nn ne ho mai posseduta una,a questi ragionamenti ci arrivo...e' mai possibile che a Torino,tutti sti laureati a ste conclusioni nn ci arrivino?O e' la filosofia aziendale che li obbliga a fare auto che nn camminano?O e' la mamma che troneggia sui loro cruscotti con tanto di"nn correre" ad ispirarli ogni mattina,quando vanno al lavoro?

E' mai possibile che nn si arrivi a capire che una junior,perfettamente fedele al concetto,troverebbe il suo mercato,lavorando sodo sulla promozione,dell'idea che nn e' la bellezza che nn basta,ma i cv....ma a torino sono mai saliti su una giulia,nn dico ti,ma almeno super..e senza andare lontano.....su una sprint veloce 1.3,tanto per farsi un'idea...che diamine...

Link al commento
Condividi su altri Social

Molto bello questo dicorso su una possibile piccola coupè per Alfa tipo 8C in miniatura ke io vedrei bene su pianale 199 oppure Compact accorciato e magari con motorizzazioni a partire con il 1.4 Fire con JTS da 110Cv denominata Junior sui 17000/18000 Euro fino ad arrivare a una versione GTA 2.000 Turbo da 200cv dall'aria molto "nasked" che non costi piu di 30000 euro,passando attraverso a una versione 1.6 JTS da 130Cv e 1.6 Turbo da 180Cv Oltre alle Diesel con il 1.3 MJet da 102cv (quello che hanno usato sulla Panda Abarth) il 1.9MJet da 120cv e 1.9MJet da 160cv.

Ma questi son solo sogni. :-(

Comunque invito a tornare di nuovo in Topic :D

Link al commento
Condividi su altri Social

lascia stare il fire, quello è fiat, per alfa va destinato ben altro...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

be insomma, preferisco un motore tutto in alluminio che uno con basamento in ghisa...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che si. Io la vorrei. Forse non avete capito che l'Alfa ha un patrimonio spendibile in qualsiasi settore. Il suo DNA, il suo design, la sua vocazione tendenzialmente sportiva renderebbero vendibile qualsiasi prodotto. E per una società che deve fare utili questo non può non considerarlo. Prendete un MPV dal taglio sportivo, con la meccanica della 147, una forte caratterizzazione sportiva, dei motori brillanti e poi vediamo se non si ritaglia una fetta di mercato sua.

Link al commento
Condividi su altri Social

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO NO

Vale anche per la segmento B, meglio un Punto Abarth con 200cv.. poi ricordiamoci della 500..

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.