Vai al contenuto

Dissuasore simpatico


Messaggi Raccomandati:

Ho trovato alla periferia di Brescia, precisamente a Castelmella

un dissuasore di velocita' molto simpatico.

Esso e' piazzato in pieno rettilineo e a notevole distanza riesce a rilevare la tua velocita', mostrandotela.

Inoltre esprime la sua opinione con il classico :) se vai piano e il :( se vai troppo forte.

Domani se riesco lo fotografo e vi posto le foto.

Molto molto simpati e di sicuro effetto :wink: :P

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

ce ne sono anche all'uscita del monte bianco... veramente forti questi aggeggi!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari fossero tutti così!

Un comune limitrofe a Treviso, Villorba, ha "fabbricato" 5 "rallentatori simil rampa di lancio" :evil:

In sostanza sono dei marciapiedi/passaggio pedonale che ti "attraversano" la strada collegando i due marciapiedi laterali. Sono alti 10-15 cm, larghi come le strisce pedonali (2,5 m circa) e mal raccordati con l'asfalto da una misera rampetta lunga si o no 40 cm.

Il limite passa da 50 a 30 km/h e sono segnalati, ma consiglio vivamente a chi dovesse "valicarli" di non superare i 3 km/h! Bisogna davvero farli a passo d'uomo, anche perché nonostante la segnalazione nessuno si aspetterebbe mai simili scalini! Anche perché in velocità proprio non si realizza nulla rigardo le dimensioni.

I danni subiti da numerosi automobilisti sono piuttosto rilevanti, proprio un articolo del "Gazzettino di Treviso" di ieri, evidenzia il disappunto della maggioranza dei cittadini e i danni provocati alla coppa dell'olio delle auto che dopo il salto ripiombano giù di botto con il muso (si vedono anche le incisioni sull'asfalto :!: ).

Questo è un esempio di rallentatori efficaci (se li vedi) ma molto pericolosi!

Per non parlare dei costi: son fatti di mattonelle e hanno impiegato circa una settimana (facevano e distruggevano :? ) per la realizzazione di ciascun rialzo, procedendo metà corsia alla volta per consentire il passaggio. Insomma son costati... e costeranno ancora tanto!

Link al commento
Condividi su altri Social

anche nel mio comune ci sono... poi ci sono i classci dossi gialli-neri in plastica... in un paese accanto al mio invece ci sono le rotonde rialzate!

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Si beh, ma quelli gialli e neri in plastica son già meno dannosi.

Poi se proprio serviva evidenziare i passaggi pedonali bastava fare la fascia rossa attorno come ho visto in tanti posti.

Le rotonde rialzate non le ho mai viste, qui in zona le hanno fatte con una sorta di "cordolo" interno in mattonelle, che comunque non disturba.

Per fortuna ne stanno facendo tante, dove abito io servono davvero, c'erano un sacco di incroci pericolossissimi che ora grazie ai rondò sono diventati fluidi e scorrevoli, noché sicuri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Che si tratti di rallentatori gialli e neri o rampe di lancio,so per certo che sono fuorilegge,tanto che molti comuni li hanno rimossi....o qualcuno ha provveduto per loro.....sono a mio avviso piu' funzionali le bande rumorose...e oltre tutto nn pericolose per i motociclisti in particolar modo

Link al commento
Condividi su altri Social

perche' sono ericolosi per ciclisti e motociclisti...e so che causano danni alle sospensioni,molti comuni sono stati obbligati a rimuoverli,anche se in giro ne vedo ancora molti....e cmq se uno ci arriva veloce e nn lo ha visto rischia davvero di fare un bel danno...ecco perche'

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.