Vai al contenuto
  • 0

Controllo olio motore


Maurizio

Domanda

Ragà, sicuramente chiederò una cosa banale (per molti) ma in quali condizioni, del motore, va fatto il controllo?

A freddo? o dopo qualche minuto dall'arresto del motore, con quest'ultimo alla normale temperatura d'esercizio?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
A freddo.... e con la vettura in piano...

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Vi ringrazio per le risposte :wink: ... è che questa mattina, leggendo sul sito di 4ruote: "la verifica del livello dev'essere effettuata con la vettura perfettamente in piano e dopo circa 5 minuti dall'arresto del motore, con questo alla normale temperatura d'esercizio."

mi era sorto il dubbio :shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Vi ringrazio per le risposte :wink: ... è che questa mattina, leggendo sul sito di 4ruote: "la verifica del livello dev'essere effettuata con la vettura perfettamente in piano e dopo circa 5 minuti dall'arresto del motore, con questo alla normale temperatura d'esercizio."

mi era sorto il dubbio :shock:

Fai anche ben più di 5 minuti....

Loro abbondano. e ti dicono questo perchè è un compromesso tra il fatto che l'olio sia già sgocciolato ma che non sia troppo freddo per aver ridotto il proprio volume.

Puoi controllarlo anche a macchina completamente fredda.

Sarà sufficiente che, se rabbocchi, non rabbocchi proprio al massimo.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
A propo del tema , è normale che nel tdi 100cv si deva agiungere olio+- ogni 2000km?

No nn e' normale

attenzione al tipo di olio utilizzato , nella maggior parte dei casi il tipo di olio e' sbagliato.

Utilizza un base sintetita 15 40 , io consiglio lo shell helix plus.

Il livello dell' olio x essere preciso all' etto necessita di un attesa di circa 10 min .

Lo puoi misurare anche dopo 1 minuto dall'arresto del motore, nn e' preciso all' etto..... ma di sicuro nn segnala un kg in meno, ma solo un etto o 2 in meno.

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il olio è de la VW e nela VW hanno detto che ogni tanto se deve agiungere olio . Nei TDI non è normale agiunger olio ogni tanto??

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il olio è de la VW e nela VW hanno detto che ogni tanto se deve agiungere olio . Nei TDI non è normale agiunger olio ogni tanto??

Nei primi mesi di vita puo' essere normale , poi dopo aver percorso circa 10000 km, il consumo d'olio nn deve essere cosi' elevato ( ogni 2000 km ).

Sia nei TDI che nella TD100.

CIAOOOO :wink:

AUTOTECNICA BRESCIA

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ALT! non è mia è dei mei genitori,Touran con meno di 20000km.

Comunque questa cosa mi pare strana , se acende la luce del olio e fa un piiiii!!!!! e lo fano di nuovo ogni volta che spende acende la machina... ma è normale che deve agiungere oleo in un diesel?

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.