Vai al contenuto

Peugeot 107/Citroen C1 e Toyota


carrera4

Messaggi Raccomandati:

la panda non assomigli all'agila ne alla wagon r+, mettile accanto e vedrai

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 104
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Di solito quanto vendi tre vetture identiche.....non vendi 3 volte tanto.....ma lo stesso diviso per tre marchi....sembra dai dati che queste vetture sono una 10ina di cm piu' corte e 6cm meno alte di Panda credo che questo sara' riflesso nella volumetria che sara' minore di quella offerta dalla citycar Italiana.

Scusa 350Z ma la Panda II segue un stile squadrato essenziale che Fiat lancio' con la Panda originale non puoi dire che appartiene al filone di Wagon R+ per carita' 350z.....ti manca completamente il senso quando parli di un modello Fiat.....

Dalle 3 vetture identiche piu' gradevole mi sembra la Citroen C1 anche se ricorda un po la Micra...seguita dalla 107..mentre non mi piace per niente il frontale della Toyota Aygo...che sconta pure questa orrenda nomea....Aygo....

Link al commento
Condividi su altri Social

sono davvero carine tutte e 3, ma l'aygo è migliore(la 107 nn ha un bel paraurti, troppo sporgente).nn mi trovo d'accordo con giulio sul fatto ke da x scontata l'uscita della cabrio e della derivata sportiva...poi nn è detto ke praticamente nn esiste un montante posteriore fisso, ora xke la porta posteriore è un po'"lunga" nn vuol dire ke ne risente il montante posteriore...poi la 3+1 del 2006 sarà nel segmento della mini quindi poco ci azzecca con queste...e campa cavallo fino al 2007 x l'anti-smart...mica è così scontato ke sarà fatta, mancano ancora 3 anni e poi tocca vedere cosa succedere e se la fiat avrà denaro a sufficenza x metterle in produzione...poi banalotte e bruttine parer tuo, ma degustibus...secondo me possono insidiare la panda, le carte in regola x farcela ce l'hanno...staremo a vedere :) !

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Link al commento
Condividi su altri Social

secondo me, se fossero come da rappresentazione sarebbero buone auto e potrebbero veramente insidiare la leadership fiat nel settore delle piccole in italia... sarà ora di muoversi...

Sinceramente non pensavo avessere una linea così ben risucita, la toyota mi sembra quella più matura , le francesi le più divertenti.

Rispetto a panda hanno di positivo che c'è un 1000 e per molti che sono più piccole fuori....ovvio anche dentro.

Panda ha una gamma ben più ampia penso che non perderà clienti rispetto a quest'anno ma di probabile non aumenterà più e sarà difficile che riusciranno ancora a venderla a prezzo pieno...oggi è l'unica a-b in italia che è venduta a prezzo pieno.....e la fiat che da più redditività...oltre a essere l'unica cn un immagine postiva.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

La toyota davanti sembra una Yaris modificata, guardate l'attacco del montante...

Comunque la 107 mi sembra quella più distante dagli stilemi del relativo marchio... Un po' meglio la c1, anche se alla fine mi da l'idea di una toyota...

A me la soluzione della portiera posteriore non dispiace, se non ha controindicazioni pratiche...

Attenzione ai fari dietro perchè si preannunciano originali, da quello che si intuisce...

Link al commento
Condividi su altri Social

img un po piu grandi

norm_1_orig.jpg

norm_2_orig.jpg

norm_3_orig.jpg

PSA Peugeot Citroën and Toyota Show Styling of Three Jointly Developed Cars

PSA Peugeot Citroën and Toyota Motor Corporation (TMC) today announce that their three-year joint project to design, develop and produce three all-new small passenger cars for the European market is close to fruition. To mark their progress, the two companies have decided to release the first official photograph of the three four-seater vehicles, Peugeot 107, Toyota Aygo and Citroën C1. Due to go on sale in 2005, they will be unveiled in the metal to the public at the Geneva Motor Show in March.

While the three vehicles share a large number of structural components, parts and sub-assemblies they each have separate and distinct bodies that reflect the individual styles of the Peugeot, Citroën and Toyota marques.

Each car measures about 3.4m long, 1.6m wide and 1.4m high. Powered by the latest generation 1.0-litre petrol and 1.4-litre diesel engines, these compact, fuel-efficient cars will be particularly suited to urban driving. They will also feature advanced safety and environmental protection technologies. The cars are primarily aimed at the European market, where demand for this type of vehicle is expected to increase.

Developed on a common platform, all three cars will begin rolling off the production lines at the Toyota Peugeot Citroën Automobile (TPCA) plant in Kolín, Czech Republic, in 2005, in line with the development and plant construction timetable jointly announced in July 2001. The plant will have an annual production capacity of 300,000 vehicles - 200,000 units for Peugeot and Citroën and 100,000 for Toyota.

The project is expected to contribute widely to the local community, particularly as far as local job creation at TPCA and its suppliers is concerned. It has already created 1,500 jobs at TPCA, with plans to hire a further 1,500 people. Total investment, including research and development and production start-up costs, is estimated at €1.5 billion.

2004-12-01

Please quote Autoindex.org if You use this news article!

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

paco wrote:la panda non assomigli all'agila ne alla wagon r+, mettile accanto e vedrai

in effetti devo dire che,anche se la panda nn mi piace,è 100 volte meglio dell'agila,se volete la mia opinione,penso che la panda avrebbe molte difficoltà ad imporsi su queste vetture se nn fosse per il prezzo;(in sostanza,riuscirà a tener loro testa),poi,con l'arrivo della trepiùno....beh la penso un po' come giulio!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

E poi, nel 2006, entrerà nel mercato anche la 3+1!!!

!

Bè la 3+1 con queste auto centrerà proprio nulla....al limite se proprio vogliamo cercare paragoni a tutti costi nella PSA potrebbe..ripeto al limite...essere avversaria di C2 per la sportività e la 1007 per innovazione.

Cmq questo trio mi interessa proprio per la soluzione della porta posteriore vedremo come hanno risolti i problemi di sicurezza.....e anche il design dei fari

ps ma c'è anche a 3 porte??

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.