Vai al contenuto

Presentazione e ... qualcos'altro...


steve61

Messaggi Raccomandati:

E volevo anche aggiungere caro Stev che dal rapporto di 4r su alfa 147 emerge una clientela soddisfatta che comperera` ancora alfa.

Io ho avuto due alfa 156 ( una purtroppo distrutta in unincidente che mi poteva costare la vita ma l'auto si e` distrutta mantendo intatto labitacolo ) e comprero` la gt coupe` a settembre.

Viva l'Italia ( dire Forza Italia mi fa un po` schifo visto anche che il caro Berluscon non da` certo il buon esempio in fatto di auto, arrivare al funerale di Agnelli in audi , una bella provocazione fatta apposta contro il gruppo fiat )

Caro Stev ed altri che criticate troppo il gruppo fiat impariamo dai francesi loro si difendono le loro auto ( dal primo ministro all'ultimo usciere altro che noi ..... )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest DESMO16
Eh no caro Steve sono stufo io del nord est che segue le mode.

Io ho parlato con molte persone di la e tidico che hanno un pregiudizio in positivo ( verso il ciarpame crucco ) ed in negativo verso le auto italiane.

Ma tu lo sai che un sacco di gente compra la smart o la mini o la mercedes classe a o altro solo perche` sono tedesche? Affidabili ( mah )e di prestigio ? [Parla con loro.....

Lo sai che mi sono proprio rotto di certi discorsi da ex poareti complessati che per dimostrare di avere due soldi in tasca si comperano la audi a2 o la merdeces classe a ( e adesso stai sicuro che diranno che la ypsilon non va bene etc ) o comperano la mercedes e ( quanto e` brutta ) e deridono la thesis. Lo sai che la mmagioranza di questi non sa neanche le prestazioni di una auto o se ha avuto problemi o le caratteristiche tecniche?

Poi e` vero la fiat ha fatto molti errori ma gente con pregiudizi verso il gruppo fiat ce n'e`TROPPA.

...

Link al commento
Condividi su altri Social

Tanto caro desmo si e` ormai capito che c'e` un 50% di italiani che continuera` a considerare le auto del gruppo fiat di serie B.

Hai visto il sondaggio di 4r sulla affidabilita` dei macinini crucchi ?

54 % nonnli considera affidabili

31 % si

15 % forse

Buona e` quindi la strategia di alfa di punate sempre di piu` sui mercati esteri .

Chissa` un giorno gli idioti dedendo che alfa vende bene in America si decideranno a smettere di comperare bmw o altro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
........Chissa` un giorno gli idioti dedendo che alfa vende bene in America si decideranno a smettere di comperare bmw o altro.
Link al commento
Condividi su altri Social

Forse non mi sono fatto capire fino in fondo; caro alfa 158, io non critico il gruppo Fiat tanto per criticarlo; anzi spero vivamente che si riprenda nel modo migliore; io stesso, come ho detto nel mio post di apertura sono molto contento delle Fiat che ho e che ho avuto, però non si può tacere tutto quanto ha fatto Fiat per autodistruggersi soprattutto in questi ultimi due decenni. Perché la FIDUCIA è andata calando da parte del consumatore verso Fiat ? Nessuno mi sembra voglia rispondere a questa domanda. Proviamo a cominciare dagli errori d’immagine fatti: tutti ci ricordiamo l’importazione di due modelli fondamentali per Fiat, la YUGO 45 e la DUNA!!. Errore questi fondamentali per cominciare a far sorgere quei pregiudizi di cui tu Alfa 158 giustamente parli. Invece modelli di successo come Croma, Thema ed altri sono stati fatti morire nel nulla; proviamo ad immaginare cosa sarebbero oggi queste due auto se si fosse continuato a migliorarle e perfezionarle!! Sarebbero sicuramente superiori alle tedesche, ed invece …… Questi sono solamente due errori d’immagine di fatti, e dei quali penso l’utente italiano non abbia alcuna colpa. Di fronte ad una scarsità d’offerta (nel senso di poca scelta) e di linee non certamente attraenti, l’italiano, ha pertanto cominciato a fare con i propri soldi quello che ha voluto, e Fiat ha continuato a restare alla finestra. Infine, sulla Maserati GT, mi sembra che i concessionari Maserati siano poco diffusi sul territorio rispetto a quelli Mercedes; certo non è un buon motivo, potresti ribattermi, per continuare a scegliere i coupé tedeschi invece di quello italiano; ma allora perché non far vendere Maserati ai concessionari Alfa ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Forse sono stato frainteso anche io.

Sono un supertifoso del gruppo fiat così come di tutti i prodotti italiani in genere, nonostante sia per metà tedesco.

E' davanti ai nostri occhi il comportamento del consumatore medio italiano e sappiamo tutti quanto sia influenzabile dalle mode (vi ricordate la coppa america con Luna Rossa? Beh qui a Milano sembravano tutti velisti con giubbottini e scarpe prada davano consigli su come cazzare la randa ecc...).

Partiamo da questo presupposto: la fiat si trova a competere su un mercato interno molto più ostile rispetto a quello in cui si trovano ad operare francesi e tedeschi.

Beh a questo punto ditemi voi la soluzione. Continuiamo a dire che tutti gli italiani sono stupidi modaioli che compreranno sempre e solo auto tedesche e ci piangiamo addosso oppure aggrediamo il mercato e gli diamo quello che vuole.

Bene credo che l'unica soluzione sia la seconda e che il gruppo stia cercando di seguirla soprattutto con le nuove alfa e la nuova Ypsilon.

La gente è modiola? E allora diamogli prodotti che li faccia sentire fighi. Facciamogli fare gli sboroni con auto di cui non conoscono nessuna caratteristica tecnica, ma che fanno girare la testa.

Alfa e Lancia hanno tutte le carte in regola per essere considerate così e vi assicuro che bastano pochissimi prodotti per fare cambiare l'atteggiamento del 90% delle persone rispetto all'immagine percepita.

Vi ricordate L'Y10 che piace alla gente che piace? Vi ricordate le fuoriserie di serie fiat (coupè e barchetta)? Ebbene bastano pochi prodotti con l'immagine e la campagna pubblicitaria giusta e la gente cambierà atteggiamento.

Allora non ci resta che dare fiducia al management in carica, sproniamoli a fare sempre meglio con i nostri consigli e le nostre critiche, compriamo italiano se possibile e vedrete che da questa crisi si uscirà.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
Forse sono stato frainteso anche io.

Sono un supertifoso del gruppo fiat così come di tutti i prodotti italiani in genere, nonostante sia per metà tedesco.

E' davanti ai nostri occhi il comportamento del consumatore medio italiano e sappiamo tutti quanto sia influenzabile dalle mode (vi ricordate la coppa america con Luna Rossa? Beh qui a Milano sembravano tutti velisti con giubbottini e scarpe prada davano consigli su come cazzare la randa ecc...).

Partiamo da questo presupposto: la fiat si trova a competere su un mercato interno molto più ostile rispetto a quello in cui si trovano ad operare francesi e tedeschi.

Beh a questo punto ditemi voi la soluzione. Continuiamo a dire che tutti gli italiani sono stupidi modaioli che compreranno sempre e solo auto tedesche e ci piangiamo addosso oppure aggrediamo il mercato e gli diamo quello che vuole.

Bene credo che l'unica soluzione sia la seconda e che il gruppo stia cercando di seguirla soprattutto con le nuove alfa e la nuova Ypsilon.

La gente è modiola? E allora diamogli prodotti che li faccia sentire fighi. Facciamogli fare gli sboroni con auto di cui non conoscono nessuna caratteristica tecnica, ma che fanno girare la testa.

Alfa e Lancia hanno tutte le carte in regola per essere considerate così e vi assicuro che bastano pochissimi prodotti per fare cambiare l'atteggiamento del 90% delle persone rispetto all'immagine percepita.

Vi ricordate L'Y10 che piace alla gente che piace? Vi ricordate le fuoriserie di serie fiat (coupè e barchetta)? Ebbene bastano pochi prodotti con l'immagine e la campagna pubblicitaria giusta e la gente cambierà atteggiamento.

Allora non ci resta che dare fiducia al management in carica, sproniamoli a fare sempre meglio con i nostri consigli e le nostre critiche, compriamo italiano se possibile e vedrete che da questa crisi si uscirà.

ok

benvenuto

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Uno.Turbo.i.e.

se parliamo di errori, dobbiamo anche dire che la Duna in italia nn doveva arrivarci, visto che in brasile viaggiava dal '74.....ci è arrivata perche la Tipo, che doveva uscire nel 1986, venne sabotata.

Infatti la fabbrica che produceva i quadri digitali era tedesca e indipendente, per lo meno fino a quando la VW nn ha saputo dell'imminente lancio della concorrente della ormai, all'epoca, datata GOLF..

a quel punto la VW ha coprato la fabbrica e interrotto la produzione dei quadri, quindi fiat si è trovata con i piazzali pieni di Tipo senza cruscotto.

I tempi per organizzare la produzione in proprio dei DGT furono di due anni, nei quali la GOLF continuò a vendere......e la Tipo usci nel 1988.

Link al commento
Condividi su altri Social

A GIULIO, voglio ribattere che solamente i fatti diranno quanto saranno accettate le novità dal mercato europeo; certo le abbiamo viste tutti, e tutti speriamo che facciano il loro dovere; ma qui entra in campo quello che ho citato nel mio primo post, e cioè LA FIDUCIA in Fiat; quanta ce n’è in giro ancora ?

Se intendi questo, allora non devi aver paura perchè molti altri erano a livello in cui FIat è adesso, e poi hanno inziato a vendere bene fino a trovarsi oggi in ottime acque. Con questo mi riferisco proprio alle 3 marche francesi Renault, PEugeot e Citroen.

Negli anni '80 la Fiat era la marca più venduta in Europa ed aveva un'ottima reputazione grazie a grossi successi come la Panda, la Uno e la Croma. La Lancia poteva godere delle invincibili Thema e soprattutto Delta, mentre l'Alfa Romeo riposava tranquillamente con 164.

Le francesi, invece, proponevano dei modelli poco riusciti come la Renault 19, 21, 25, Peugeot 309 e altro (l'unica che vendeva era la 205), la Citroen con Visa, Ax e molte altre.

Negli anni '90 il gruppo Fiat cominciò a calare (e qui si sono molto discusse le cause che tutti noi sappiamo), mentre i francesi hanno cominciato a salire... la prima fu Renault lanciando la Clio, la Twingo, la Scenic ecc... poi toccò a Peugeot con 206, 307 ecc... e infine arrivò Citroen con Picasso, C3, Pluriel ecc... .

Eppure, se noti bene, negli anni 80 e prima che PSa e Renault si riprendessero lanciando modelli validissimi come Scenic, 206 e C3, la clientela (tranne ovvialmente i francesi) avevano perso fiducia nelle tre marche che erano nelle stesse condizioni qualitative (o persino peggio) de gruppo Fiat.

Ebbene, se un tempo queste 3 marche erano ormai pronte alla chiusura totale, ora godono di un'immagine quasi perfetta, anche se oggi la Renault produce auto troppo brutte e originali, la Peugeot non dà molta qualità ai suoi prodotti (tanto che i difetti delle 307 continuano ad emergere) e la CItroen non dà affato l'impressione di qualità (secondo voi una persona vedendo gli interni della C3 rimane subito folgorata dall'ottima qualità dei materiali?).

Così accadrà tra qualche anno al gruppo Fiat, cioè da un fossa buia in cui ora sta, comincia a salire grazie a nuovi modelli (Ypsilon, Idea, Gingo, Gt coupè, nuova Multipla, tutti i restyling di Punto, 156, 166, 147, Stilo, le auto di nicchia come tz3, Fulvia, Stilo 3.2, e quelle future come nuova Punto, nuova Croma, Suv, Kamal, Delta...), motori (1.3 multijet e tutte le sue potenizalità con 70, 90 cv..., il 2.4 m-jet, il 1.9 m-jet, i VVA, i JTS ecc...), e marketing (prezzi adeguati al tipo di marca, competitivi, più pubblicità, assistenza pre e post vendita...), fino a trovarsi in ottime acque, come era in passato.

Niente è ancora perduto, ricordatelo!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.