Vai al contenuto

Presentazione e ... qualcos'altro...


steve61

Messaggi Raccomandati:

........Chissa` un giorno gli idioti dedendo che alfa vende bene in America si decideranno a smettere di comperare bmw o altro.

Possibilissimo.....visto che è un dato di fatto che esistono persone che comprano un'auto solo se è trendy...

se quello che dici tu dovesse servire x aumentare le vendite, ben venga....

..che riguarda proprio i rapporti di 4R sullaffidabilità. Avete visto quante tedesche (del gruppo soprattutto) e quante poche (ci sono?) italiane?

Ma la A6 è così diffusa da meritare un articolo di quel tipo? Non era meglio magari farlo sulla Multipla, ad esempio?

Per quanto concerne il discorso Fiat c'è molto da dire, dall'aspetto estetico alle scottature prese nel recente passato, dalla mancanza d'appeal di certi modelli, ai prezzi troppo elevati x altri (almeno ufficiali) e dovrà faticare ancora molto per riguadagnare il terreno perduto ma magari questo avvenisse, magari si tornasse a quel famoso minimo 40%!! Secondo me solo allargando alla grande l'offerta si può ottenere ciò, Perchè non può esserci una AR 138 ad esempio? C'è la Ypsilon, non può esserci la 138, carrozzata Giugiaro, con base 1300, magari quasi monovolume, piatta, acquattata? Perchè non può coestistere un monovolume AR? Se ci fosse tanto da scegliere in Italia, in tutti i settori, forse non vedremmo più tanto all'estero. Speriamo che tutti i vari progetti in cantiere, che mi auguro escano domani (!) riportino un pò di serenità in Fiat

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Guest Abarth03
..........Perchè non può esserci una AR 138 ad esempio? C'è la Ypsilon, non può esserci la 138, carrozzata Giugiaro, con base 1300, magari quasi monovolume, piatta, acquattata? Perchè non può coestistere un monovolume AR? Se ci fosse tanto da scegliere in Italia, in tutti i settori, forse non vedremmo più tanto all'estero. Speriamo che tutti i vari progetti in cantiere, che mi auguro escano domani (!) riportino un pò di serenità in Fiat

Io non sono d'accordo...un'Alfa Romeo di questa categoria non è mai esistita, e non so se l'immagine del marchio ne gioverebbe...qui non si sta parlando di una SUV. A dire il vero quarant'anni fa l'Alfa Romeo ha costruito una vettura utilitaria: era la Dauphine della Renault, costruita su licenza negli stabilimenti Italiani...e perfino la Renault 4, per lo meno nel primo anno di commercializzazione era costruita su licenza dall?Alfa Romeo (ho un numero di Quattroruote del 1962 in cui c'è tanto di pubblicità in cui viene accennato al fatto che veniva assemblata in Italia... :o ), ma si tratta di casi isolati e comunque non erano vetture Alfa Romeo.

Tu porti l'esempio della Ypsilon, pero' il caso del marchio Lancia è diverso. Lancia ha sempre avuto una entry-level, anche se non di segmento così basso: negli anni cinquanta era la Appia, una 1100. Dal punto di vista delle dimensioni e del tipo di vettura, poteva essere considerata la risposta alla 1100 della Fiat, anche se il prezzo era notevolmente superiore, e superiori erano anche le finiture, ne son certo... :) ...negli anni sessanta c'era la Fulvia: forse non bellissima nella versione berlina, ma indubbiamente superiore anche questa...

Per cui ecco, io ritengo che un modello del segmento B può andare bene col marchio Lancia, ma assolutamente non per Alfa Romeo...

sono poi d'accordo con te sul fatto che, se ci fossero più alternative come nel caso dei marchi Francesi o perchè no, tedeschi, probabilmente ci sarebbero più clienti disposti ad aquistare una vettura Italiana...qui però torna in gioco il discorso dei marchi scomparsi...Innocenti ed Autobianchi: ne abbiamo discusso a lungo, cosa sarebbe se questi marchi tornassero "in vita" con modelli validi...???

Non so se potremo mai saperlo...purtroppo il cliente Italiano e, credo, anche quello europeo, guarda molto il marchio.

Non credo avremo mai casi come quelli di Lexus ed Infiniti (divisione di lusso della Nissan negli USA), nati da zero ma diventati di successo nel giro di poco tempo... :(

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok UNO TURBO I.E., la Duna in Italia non doveva arrivare, ma è arrivata! Ed ha fatto più danni che benefici. E se come sostieni tu è stata importata per cause di forze maggiori (che peraltro non ho mai sentito prima), si è PERSEVERATI nell’errore, importando successivamente un altro esempio di stile italiano: la PALIO ! Ripeto che questi errori, compiuti da manager ben pagati, hanno inferto all’immagine delle auto Fiat un colpo molto forte; a questi errori se ne sono aggiunti altri che hanno fatto continuare la parabola discendente a tutto il gruppo; prendiamo la Brava: auto certamente onesta, ma praticamente invenduta e, per chi l’ha comprata, poco rivendibile; la stessa Fiat infatti, pur di cercare di risollevarne le sorti, la propose con sconti assurdi, deprezzandone immagine e valore. Ecco un altro aspetto che ha condannato Fiat: la MANCANZA DI RISPETTO VERSO IL VALORE delle proprie auto: è stato fatto di tutto per renderle poco appetibili non solo al momento dell’acquisto, ma anche al momento della rivendita; con queste premesse, mentre dalle frontiere calavano sempre più auto che mantenevano il loro valore, chi poteva continuare a chiudere gli occhi ed a depauperare il proprio denaro, se non un numero di italiano sempre inferiore ? A GIULIO, torno a ripetere che la regola dei corsi e ricorsi storici, non sempre si ripete! Lo so che niente ancora è perduto, ma il mio timore è che Fiat non ce la faccia perché si sono scottati in troppi. Ripeto che sono il primo ad augurarmi un florido futuro per il gruppo, ma temo che sarà molto, ma molto difficile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.