Vai al contenuto

aboutdas

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3614
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    5

Tutti i contenuti di aboutdas

  1. Per quei mercati globali, Renegade rimarrà qualche anno, tanto deve impegnare lo stabilimento. Questa piccola è molto EU-focused, specialmente perché extra-IT Jeep ha attecchito poco rispetto alle potenzialità
  2. Sicuro? Quindi pensi che in Stellantis si sarebbero presi la complicazione di sviluppare un sistema ibrido ICE+EV per tenero il commercio un anno e mezzo? Secondo me, ma è una mia assunzione, la versione 4pere sarà solo ed esclusivamente BEV. Non credo esisterà una variante ICE a trazione integrale.
  3. Verissimo, sono d'accordo! Anche se spesso Kia/Hyundai usano una scocca per due generazioni, per ridurre la variabilità, seguendo lo stile di Mercedes Benz.
  4. Io mi faccio ricoverare in neuropsichiatria, devo avere le visioni, non posso credere che sia così tremendo
  5. A quanto appare dai bozzetti ufficiali, la scelta di convertire la fiancata da un elemento orizzontale a tagliare i volumi verticali dei blister ad un elemento orizzontale che cambia altezza per evidenziare dei volumi che non ci sono è arrivata tardi, come pure la scelta di estendere i gruppi ottici superiori orizzontalmente oltre i fari. Questa proposta che ho ripreso è molto molto più interessante, nell'uso dei DRL, nelle forme del frontale e nella lavorazione di cofano e fiancata. Peccato.
  6. Lo stile attuale lo trovavo decotto, più che altro per l'intrinseca aggressività di prodotti che dovrebbero essere simpatici e gentili, oltre che accoglienti. Però anche questa nuova direzione non mi piace, ed il problema è che ciò che vedo più debole è ciò che non verrà toccato: montante A e montante C, che mi sembrano molto poco riusciti. Il gioco fari/calandra mi sembra poco interessante e riuscito, anche se in uno dei bozzetti era migliore. Skoda si sta assumendo un rischio enorme. Magari migliorano tutto nel modello di serie.... Già con una vernice migliore potrebbe risultare meglio. Deludente anche il trattamento della fiancata in generale, in cui una nervatura mostra dei blister che però non sono evidenti a livello di volumi, purtroppo, rendendo tutto miserabilmente piatto. Dietro solo piattume, come sempre in VAG. Bellino l'interno e apprezzabile lo schermo portrait, di cui sono da sempre accanito sostenitore. Non mi piace, personalmente, il nuovo logo. Ma va su un MEB EVO? Non doveva esserci SSP a sostituire MEB e PPE insieme?
  7. Cerchi davvero belli, però Maserati basta con i teaser che siamo stanchi e affaticati
  8. Peraltro, oltre a quanto detto da @__P, Tonale in US avrà più equipaggiamento standard. Per esempio, solo i fari full-LED matrix.
  9. Si direi di si, targettizzando correttamente la risposta. E hanno fatto bene. Peccato che di spot del genere se ne vedano pochini, è molto carino.
  10. Beh lei mica è riuscita male così, anzi... In generale, il "difetto" della Laguna coupé stava proprio nel muso, quindi....
  11. Cries in Q2/T-Roc, in Cayenne/Touareg, in Bentayga/Touareg, in DS7/3008....... Ma concordo, Tonale ha un girovetri davvero troppo particolare.
  12. Amo la Challenger, e mi dispiace che venga deturpata con dei render tanto brutti
  13. Perché anche il colore è un differenziatore tra i modelli.
  14. Ok. Assolutamente. Per quello ho precisato che se non avesse inteso il triangolo in tal senso, evidentemente avrei frainteso il contesto. Un riferimento usato per definire l'apparato riproduttore femminile che viene utilizzato per indicare una donna può apparire sessista. Non intendo l'obiettivo del commento sia quello, ma è nel range delle interpretazioni possibili al messaggio. Nel caso, ho già risposto all'utente, quindi non credo sia necessario un ulteriore approfondimento.
  15. @Tommy99 ha già evidenziato la nazionalità dell'interprete. Muovendoci oltre, se con "moralista o moralizzatore" fai un riferimento a me, dato che ho già avuto modo in passato di far presente come le terminologie vadano usate correttamente, nota bene che "moralizzo" solo su ciò che viene detto da altri. Ergo, dipende dal tema toccato. Banalmente, non ho mai parlato di blackface, perché non sono mai passato su topic riguardanti l'argomento. Se non parlavi di me, allora puoi anche ignorare quanto detto. La definizione di "triangolo" per indicare la zona inguinale femminile non l'ho né inventata nè usata io: è addirittura riconosciuta da movimenti femministi come simbolo del sesso (inteso come organo genitale) femminile. Se ho frainteso e con "triangolo" non ti riferivi al genere femminile/organi genitali femminili, mi scuso: era evidentemente fraintendibile.
  16. Comunque questo topic è stato creato per via di alcuni commenti dedicati alla considerazione sulla protagonista femminile di un brand italico. Da lì, un mod/helper ha ritenuto ne potesse nascere una discussione profittevole parlando di target e rappresentazione. Come questo sia finito al parlare di "due triangoli" (evidente ipersessualizzazione della donna, rappresentata mediante una simbologia dei suoi organi sessuali) associato allo spot della 156 Sportwagon, degli spot sexy di Porsche, o degli spot che troviamo simpatici, mi è ignoto.
  17. Mazda, per quanto permanga tecnicamente sempre di ottimo livello e non voglio insinuare il contrario, stilisticamente credo sia su una parabola discendente. Tengo comunque le dita incrociate.
  18. Davvero molto Kia, in tutto e per tutto. Peccato per lo sketch frontale molto deformato e senza una prospettiva corretta, quello del posteriore fa intuire molto meglio i volumi!
  19. Partiamo dal fatto che i tacchi esistono, e che oltretutto le scarpe col tacco sono scarpe. E pertanto, finché la taglia è corretta per il piede, chiunque voglia può indossarli. Semplicemente, socialmente sono meno accettati sugli uomini. Lo scopo dello spot è quello di puntare all'anticonformismo (ironicamente una pratica ormai conformata per le pubblicità del segmento C e per molte pubblicità automotive). Non è "donna, il mondo pensa che ti interessi ai tacchi, invece deve piacerti anche questa macchina", bensì "laddove la pressione sociale ti porterebbe all'interesse verso i tacchi, scegli di essere te stessa. Se ti piace guidare, vieni nella tribù Alfa Romeo". No, non è un messaggio solo alle donne. La ragazza nella pubblicità è veicolo del messaggio comunicativo del "join the tribe". Invece anche in questo caso si tratta di un'enfatizzazione del non conforme come nel caso dello spot di Tonale, con la positivizzazione di un messaggio ancora molto presente, checché se ne dica (un insulto omofobo non è illegale in Italia, ed io personalmente ne ho già ricevuti in tre occasioni solo quest'anno, ergo ha una certa importanza nel creare un safe space per determinate comunità: sempre io mi aspetto più tolleranza da un acquirente Cupra che da quello di un altro brand, sempre per via di questo endorsement). I tacchi non li avevo notati nemmeno io, fai te! E concordo sulla tua analisi.
  20. Hanno perso l'occasione di correggere il tiro, anche se la maggior parte dei "difetti" stilistici, secondo me, sono congeniti e irrisolvibili senza una nuova generazione.
  21. Peccato per le proporzioni dell'abitacolo. C'è poco di coerente con gli attuali stilemi e di innovativo nel senso stretto. è un concept contemporaneo, e basta. Peccato, Lincoln.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.