Vai al contenuto

GL91

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8664
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    10

Tutti i contenuti di GL91

  1. https://video.sky.it/sport/formula1/video/f1-gp-monaco-leclerc-stroll-incidente-video-1012096 @AndreaB mica avresti 6 numeri da darmi al volo? 😬
  2. Per inciso, io con una Aygo X l'anno scorso ci ho fatto un weekend in Cilento (120 km tra autostrada e statali, anche costiere) e non ricordo di aver sofferto particolarmente. Certo, con 70 cv non puoi tenere in 130 fissi in autostrada, ma se uno si aspetta questo da una segmento A forse sta sbagliando macchina.
  3. Tutte comunque più veloci in qualifica della macchina di quest'anno
  4. Ah questo me l'ero perso, ero convinto fosse 3 metri e 78, invece quella europea l'hanno ingrandita?
  5. Forse potrebbero pure bastare su una 500 base (la precedente ne aveva 135), su una 600 sarebbero decisamente pochi, meglio un allestimento Sport a quel punto. Senza contare che non sarebbe facile far "spernacchiare" a dovere il Puretech, un po' per le normative, un po' per il motore in sé.
  6. La quinta stella manca per il punteggio degli Adas? Il riconoscimento pedoni/ciclisti non pare funzionare proprio alla perfezione, almeno con la frenata automatica, magari invece col cicalino conducente si riesce comunque ad evitare l'impatto.
  7. Bello il ritorno a linee più squadrate e al portellone più verticale, mi sembra anche un richiamo alla prima generazione. Mi convince meno la fiancata, soprattutto la scelta di venderla già incidentata all'altezza della porta posteriore.
  8. Ce l'avevano presentata come una rivoluzione, il modello che avrebbe democratizzato l'auto elettrica e fatto tremare i costruttori europei, onestamente io non vedo nulla di rivoluzionario. È sicuramente un progetto più moderno di Dacia Spring e probabilmente anche della Leapmotor, ma costa anche di più.
  9. Una concessionaria in zona lungomare di Napoli (con le vetrine affacciate proprio SUL lungomare) già una 15ina di anni fa aveva aggiunto un bar/punto ristoro, tu ti guardavi la macchina e ti facevi pure colazione/aperitivo con il panorama del mare. Oggi in quei locali credo sia rimasto solo il bar 😅
  10. A mio parere l'equivalente della Singer per l'E-Type esiste già, e come restomod è spettacolare https://www.eaglegb.com/ Questa di Callum invece, con l'assetto super ribassato tipo tamarro di provincia, mi convince molto meno. Non dico sia brutta, perché per fare un' E-Type brutta devi essere davvero "bravo", ma non è il mio genere.
  11. Solo ibrida secondo me, mi aspetto l'asse posteriore elettrificato di Avenger e Junior, con davanti il 1.2 da 100 cv. Speriamo di vederla in tempi brevi, è molto molto carina 😍
  12. Vuoi vedere che dopo tanti purpi presentano una macchina decente?
  13. Ma se non erro anche qui la maggioranza delle colonnine è a 400V. Secondo me è stata anche la brutta figura fatta (perché era chiaramente una poverata) a fargli cambiare idea.
  14. GL91

    [Mai Nate] DR Group

    Ma è l'equivalente automobilistico di QUESTA madre: 🫣
  15. Ma in tutto questo l'unica versione termica certa, ovvero quella con l' Hurricane, ancora non è in vendita (fermo restando che secondo me prima o poi Tim K l'Hemi sotto al cofano ce lo mette)?
  16. Bello che la GranTurismo sia fatta a Modena, la linea di Mirafiori che la produce attualmente verrà riadattata? Se non ricordo male al momento per lo stabilimento torinese non ci sono annunci se non quello della nuova 500 nel 2030, ma immagino che arriverà anche qualche altra cosa per saturarlo, no?
  17. Parrebbero anche aver bloccato lo sviluppo di tutti i nuovi modelli post-2026
  18. Ma tu con "piccole/medie dimensioni" intendi un prodotto grande quanto questo Titano (rivale di Ranger/Hilux/Chevy Colorado), o un sostituto di Toro o Strada? Perché io mi riferivo al primo, e immaginavo un prodotto pensato anche e soprattutto per il mercato Usa (oltre che globale), mi parrebbe strano non farlo sviluppare a Ram.
  19. Premesso che anche a me non dispiacerebbe un robotizzato optional, secondo me questo è un aspetto più importante: il successo della 500 2007 secondo me è dipeso anche dalle enormi possibilità di personalizzazione che offriva, tra colori esterni e interni, allestimenti, accessori, ecc. La nuova elettrica è decisamente più "scarna" da questo punto di vista, spero che il lancio di questa ibrida possa essere l'occasione anche per rivedere un po' questa strategia.
  20. Se Tim Kunusk. . . vabbè ci siamo capiti, riuscisse veramente a lanciare il famoso pick-up medio Ram nel giro di un paio d'anni, non credo che questo Titano possa avere vita lunga. Almeno immagino possa essere così, non avrebbe senso avere due prodotti diversi dello stesso segmento, oltretutto con uno dei due che è un progetto di un costruttore terzo.
  21. Prima o poi verrà il momento in cui potrò saldarmi sul divano con una birra, e godermi una gara del Wec dall'inizio alla fine senza interruzioni 😭 Comunque, primi e secondi nonostante la Fia gli abbia imposto la velocità massima del Pandino 750. Pazzeschi!!!!
  22. Ma infatti, la chiamano baby ma è praticamente la sostituta della Discovery Sport, sono almeno 4 metri e 70, quanto una Defender 110 in pratica.
  23. Chi ha disegnato quelle barre verticali e ha pensato "ah belle però"?
  24. Beh se così fosse tanto di cappello a Ferrari Corse, io ho qualche dubbio solo per le gomme differenti, vista l'importanza degli pneumatici nel Motorsport, ma magari con un software di simulazione riescono a interpretare ugualmente i dati nonostante questa variabile. In ogni caso, se davvero fosse così, voglio vedere domani mattina una "SF-25 Modificata" da vendere ai collezionisti, e mi aspetto che la prima se la compri il sig. Luigino Amiltonio, schivo e riservato miliardario italo-americano di cui abbiamo una sola immagine: Questo vorrebbe dire però farne almeno due, per non scontentare il collezionista italiano valdostano, residente al confine con la Francia, Carlo Marco Erberto Percivalle Leclerchio:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.