Vai al contenuto

j

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23796
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    127

Tutti i contenuti di j

  1. Presentazione della Williams domani alle 10.30
  2. Dopo più di un anno aperti gli ordini ai privati
  3. In Sud America debutta la nuova Spark elettrica, che non è altro che un modello della cinese Baojun, una JV tra GM e SAIC.
  4. Accordo a tutto tondo tra Renault Group e Eni, con l'azienda petrolifera italiana che diventa sponsor di Alpine in F1, con la sperimentazione congiunta di nuovi carburanti ecologici per l'automotive e le competizioni, con le vetture del Gruppo che entrano nella flotta di Enjoy In qualità di Premium Partner del team, il brand Eni sarà visibile su A525, che correrà per la scuderia nel Campionato del Mondo FIA di Formula 1 2025, nonché sulle tute da gara e sui caschi di tutto lo schieramento di piloti, che sarà svelato in occasione dell’evento di lancio dell’F175 il 18 febbraio, presso The O2 Arena, a Londra. La presenza di Eni si estenderà anche al team di pit-stop (lo staff presente ai box durante le gare) e all’intero ecosistema e ambiente di gara di BWT Alpine Formula One Team, includendo anche una futura collaborazione per valutare e analizzare innovazioni in riferimento alle tecnologie dei carburanti nonché allo sviluppo di biobenzina per le gare ai massimi livelli del motorsport. Eni ed il Gruppo Renault hanno anche firmato un accordo per individuare e sviluppare future opportunità di collaborazione per la decarbonizzazione del settore dei trasporti. In base alla collaborazione, le aziende lavoreranno per l’individuazione di percorsi di sviluppo congiunti in vari ambiti, tra cui infrastrutture per la mobilità elettrica, servizi di mobilità smart e soluzioni di fornitura energetica a supporto del processo di transizione. Un primo risultato concreto di quest’accordo è rappresentato dall’acquisto di veicoli Renault da parte di Enjoy, il servizio di car sharing di Enilive.
  5. Presentazione il 27 Febbraio
  6. Presentazione il 27 Febbraio
  7. Cambio meccanico MA robotizzato, ritorna il Dualogic quindi 😍
  8. La REEV in Italia avrà lo stesso prezzo della BEV, ovvero 33.900 €
  9. Secondo L'Argus la 500 Ibrida dovrebbe avere 5/10 CV in più rispetto alla Pandina https://www.largus.fr/actualite-automobile/fiat-500-ibrida-2025-un-trop-petit-moteur-pour-la-citadine-micro-hybride-30038771.html
  10. Dallo spot per il Super Bowl di Jeep
  11. Ecco la versione definitiva, a 29.900€
  12. Previsto il lancio di 5 modelli per il 2025 e 5 per il 2026
  13. La presentazione ufficiale del futuro SUV Alfa Romeo Stelvio è prevista per il 2025, probabilmente a giugno, la sua produzione potrebbe essere ritardata fino al 2026 a causa dell'integrazione dei motori elettrici nel modello. Uno dei principali fattori alla base di questo ritardo è la produzione dei motori elettrici ad alte prestazioni, una tecnologia chiave per la versione elettrica 100 % del SUV. Mentre questi motori vengono già prodotti negli Stati Uniti presso lo stabilimento di Kokomo, lo stabilimento di Szentgotthard in Ungheria li produrrà in Europa, inizierà a produrre motori elettrici solo nel 2026. Ciò potrebbe significare che la Stelvio, sebbene annunciata per il 2025, non arriverà sulle strade prima del 2026. Una situazione che potrebbe portare a presentazioni statiche o a qualche modello di pre-produzione da qui alla fine del 2025. https://www.italpassion.fr/it/alfa-romeo/la-futura-alfa-romeo-stelvio-su-strada-nel-2025-non-prima-del-2026/
  14. Ma una rivelazione inaspettata è emersa dalla nostra intervista con Guillaume Clerc, responsabile del prodotto di Fiat e Abarth. In questa intervista siamo riusciti a ottenere informazioni esclusive sulla nuova Fiat 500 elettrica. Sebbene questo progetto rimanga volutamente vago e difficile da discutere per Fiat, sono comunque emersi alcuni dettagli. L'investimento principale sarà in una nuova batteria, che sarà prodotta da la nuova joint venture Stellantis/CATL nel nuovo stabilimento spagnolo. La batteria sarà di tipo LFP (Lithium Iron Phosphate). Come promemoria, l'attuale batteria proviene da Samsung SDI. Ciò che più incuriosisce, tuttavia, è la data di produzione di questa batteria. In un comunicato stampa è stato annunciato che l'impianto spagnolo Stellantis/CATL, che dovrebbe produrre anche per Opel e Peugeot, non inizierà a produrre queste nuove batterie prima della fine del 2026. Anche se Guillaume Clerc non ha voluto indicare una data di uscita precisa per la nuova Fiat 500 elettrica, ha confermato che questa versione non arriverà contemporaneamente alla versione ibrida, contrariamente a quanto ipotizzato in precedenza da numerosi media (tra cui italpassion). Fiat non ha mai parlato di un lancio simultaneo. Anche se il signor Clerc non ha voluto fornire una data precisa, questa versione elettrica non sarà logicamente lanciata prima della fine del 2026, o addirittura all'inizio del 2027. https://www.italpassion.fr/it/fiat/nuova-fiat-500-elettrica-nuova-batteria-e-data-di-uscita-nostre-informazioni-esclusive/
  15. Abbiamo parlato con Guillaume Clerc, Responsabile Prodotto Fiat / Abarth, che ci ha confermato Fiat ha grandi ambizioni e prevede di lanciare nuove edizioni limitate non solo per la 500, ma per l'intera gamma. Queste edizioni speciali si aggiungeranno a modelli come la 500 e la 600, oltre alla Grande Panda, con varie collaborazioni con marchi di abbigliamento, lusso e arredamento. https://www.italpassion.fr/it/fiat/fiat-lancera-presto-altre-edizioni-limitate-della-gamma/#google_vignette
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.