Vai al contenuto

superkappa125

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    11743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di superkappa125

  1. Grazie per dire quello che le élite non vogliono sentirsi dire!!!1!1 😂
  2. Aperto topic ufficiale, è ancora un concept, sfortunatamente.
  3. CELESTIQ è la prima auto ultra lusso di Cadillac, costruita a mano. E' elettrica e si basa sulla piattaforma ULTIUM, modificata, con parti del il sottoscocca in alluminio pressofuso in sabbia, ed è dotata di due motori elettrici e trazione integrale per 447 kW, 608 cv, 867 Nm e 483 km di autonomia a carica completa. Si può caricare sino a 200 kW, un dato inferiore rispetto a quello visto su Taycan o più banalmente su IONIQ 5. Cadillac non ha badato a spese, ecco anche perché il price-tag che parte da 300.000 dollari e pertanto CELESTIQ viene dotata di sospensioni pneumatiche, Magnetic Ride Control, ruote posteriori sterzanti con angolo di 3,5 gradi, controllo attivo del rollio, servosterzo elettrico, sospensioni a cinque bracci con isolatori pensati per ridurre al minimo rumori e scossoni; non manca anche l'Ultra Cruise, per una guida semi autonoma. Tra i dettagli più interessanti dell'esterno, troviamo i cerchioni da 23'' su pneumatichi Michelin Pilot Sport EV, fari anteriori con 1,3 milioni di pixel per lato (Digital Micromirror Device), spoiler posteriore attivo e tetto in vetro diviso in quattro zone con funzione autodimming All'interno uno schermo da 55'' sovrasta la plancia in lunghezza ed è costituito da tre schermi (strumentazione, infotainment guidatore, infotainment passeggero), ma non finisce qui poiché ne troviamo uno anche sul tunnel e due dedicati ai passeggeri posteriori. Anche gli interni sono curatissimi, con pelle cucita a mano, dettagli in alluminio fresati e anodizzati a mano, clima 4 zone, 450 LED, impianto audio con 38 altoparlanti by AKG, sedili riscaldati e climatizzati e braccioli e poggiatesta riscaldati. Ogni CELESTIQ sarà personalizzabile e si punta a non crearne una uguale all'altra: per tale ragione ogni cliente dovrà collaborare con il concessionario interessato per creare un auto made-to-measure. Press Release: Cadillac CELESTIQ Pre-Production Concept Press Release Topic Spy: ➡️ Cadillac Celestiq 2023
  4. Grazie mille! Io la sto adocchiando come potenziale prossima auto, spero che in CH la disponibilità sia un po' meno ridotta, anche perchè non penso di piazzare l'ordine prima di metà anno prossimo. Per il prezzo non mi sarei aspettato niente di diverso, alla fine una Golf R oggi costa 65k€. Anzi, farei i salti di gioia se stesse sotto i 60 finita.
  5. Più la guardo e più me ne innamoro. Davvero tutto giusto. NOTA PER BMW: le case automobilistiche serie rifanno lo stampo del lamierato quando allargano la carreggiata posteriore, perfino su auto che costano <60k€.
  6. D'altronde perchè limitarsi a tre loghi diversi in gamma, quando ne puoi avere 4?
  7. Non per niente proprio Hyundai il concept sportivo l'ha previsto con una fuel cell che fa da range extender.
  8. Sinceramente a me 14k€ sembra una cifra fuori dal mondo, considerando che è un modello poco vendibile, di un marchio morto, per cui ci potrebbe esser penuria dei ricambi più specifici. Fosse stata cabriolet avrei potuto capire... Ma forse sono io che son fuori dalle dinamiche del mercato odierno.
  9. Mica brutte, alla fine. Ammetto che a me non dispiace neanche il bicolore, un po' tamarro ma divertente. Secondo Motor1 la versione più potente, che avrebbe 340cv di picco, porterebbe in dote un cambio automatico a convertitore con 6 rapporti al posto del solito eCVT. Esistono conferme di ciò?
  10. I 610 km sono riferiti alla motore singolo, non alla AWD.
  11. Ma di grazia in EU, non solo in italia, quanti si possono permettere 60/70k€ di seconda auto? E di questi, quanti sono disposti a scendere a compromessi sull'usabilità per la migliore dinamica di guida di una Z4 rispetto ad una Sr.4 Cabrio? Sr.4 che può funzionare come unica auto, visto che ha 4 posti (quasi) veri, i sedili abbattibili e potenzialmente la trazione integrale (cosa da non sottovalutare per chi abita più a nord di Trento). Dal punto di vista puramente logico queste auto non stanno in piedi: troppo poco utilizzabili per essere unica auto per quasi chiunque, troppo costose per essere una seconda auto e per di più non possono neanche funzionare come portabandiera per le case automobilistiche.
  12. Come siano riusciti a rendere una spider 2 posti tanto insipida, lo sanno solo loro. Sarebbe tutta da rifare, ma tanto sappiamo bene che è l'ultima volta che ne avranno una a listino. E come biasimarli, ormai è chiaro che nessuno in EU è interessato a questo genere di auto, se non nella fascia >150k€.
  13. Non le ha portato particolare fortuna, mi pare...
  14. Il bel lunotto posteriore dell'esemplare preserie mi pare sia stato normalizzato, sbaglio? EDIT: mi sa che mi sbaglio. Foto degli interni da CarNewsChina:
  15. Non escluderei minimamente la possibilità che abbiano deciso per un listino iso-Tonale: 4-5 colori esterni ed interni solo neri con possibilità forse di scegliere tra sedili sportivi o normali.
  16. Non sono mai stato così felice di aver sbagliato il sondaggione
  17. Grazie, pensavo di essere strano io. Davvero poco se non nulla di salvabile in questo prototipo, laddove Phaeton era un concentrato di understament e di quella rigorosità prettamente teutonica che aveva caratterizzato il design VW di quel periodo.
  18. Davvero convincente, specialmente considerato quanto è più noiosa la variante Ford, con cui ovviamente condivide tanto.
  19. Chiedo venia! Avevo controllato nella lista topic aperti senza trovarlo. 😅
  20. Dalla linea dei finestrini direi che é l'ennesimo clone di Navara, che sarebbe anche sensato dal punto di vista finanziario.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.