Vai al contenuto

In arrivo una nuova stangata per gli utenti del diesel


Messaggi Raccomandati:

Inviato
da me le tangenziale c'è....ma porco d'un mondo ladro non per quelli che arrivano da milano.....e cosi me li ritrovo sulla circonvallazzione,e poi siccome non abbiamo un sindaco molto furbo(anzi nn lo è proprio) la colpa è di quelli come me che usa l'auto solo il sabato sera e giù targhe alterne!!

volevo solo dire che prima delle auto pensiamo a sti carri armati che girano x le ns strade!

inoltre in Italia le infrastrutture ci sono ma sono sempre male utilizzate o per neiente sfruttate x la nostra solita pigrizia

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato

Ad essere precisi, in Italia si e' preferito costruire autostrade piuttosto che rimodernare ed incrementare le ferrovie ( e costruire metropolitane ), anche per fare piacere a $nota_fabbrica_di_automobili_subalpina. Risultato: abbiamo il piu' basso indice di trasporto su rotaia di merci dell'UE, le nostre autostrade sono drammaticamente intasate dai camion stranieri, che tra parentesi scelgono spesso i percorsi italiani anche per il transito pre i minori controlli e per il fatto che alcuni paesi ( Svizzera, Austria ) stanno mettendo e facendo rispettare limiti in velocita' emissioni e numero di autocarri transitanti sempre piu' stringenti, non usiamo od usiamo pochissimo il trasporto marittimo, pur essendo un paese con tre quarti di confini sul mare. Ciliegina sulla torta: pur essendo il Po uno dei fiumi piu' navigabili come letto e portata media, non usiamo od usiamo pochissimo il trasporto fluviale, dimendicandoci che fino all'inizio del 900 era possibile andare da Milano a Venezia ( usando la cerchia dei navigli ) in battello o trasportare carichi vouluminosi. Se quest'aumento spostera' un pochino di traffico dalla gomma ad altrisistemi, ben venga: ma onestamente penso che tutto quello che fara' sara' di alzare i prezzi dei prodotti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Ad essere precisi, in Italia si e' preferito costruire autostrade piuttosto che rimodernare ed incrementare le ferrovie ( e costruire metropolitane ), anche per fare piacere a $nota_fabbrica_di_automobili_subalpina. Risultato: abbiamo il piu' basso indice di trasporto su rotaia di merci dell'UE, le nostre autostrade sono drammaticamente intasate dai camion stranieri, che tra parentesi scelgono spesso i percorsi italiani anche per il transito pre i minori controlli e per il fatto che alcuni paesi ( Svizzera, Austria ) stanno mettendo e facendo rispettare limiti in velocita' emissioni e numero di autocarri transitanti sempre piu' stringenti, non usiamo od usiamo pochissimo il trasporto marittimo, pur essendo un paese con tre quarti di confini sul mare. Ciliegina sulla torta: pur essendo il Po uno dei fiumi piu' navigabili come letto e portata media, non usiamo od usiamo pochissimo il trasporto fluviale, dimendicandoci che fino all'inizio del 900 era possibile andare da Milano a Venezia ( usando la cerchia dei navigli ) in battello o trasportare carichi vouluminosi. Se quest'aumento spostera' un pochino di traffico dalla gomma ad altrisistemi, ben venga: ma onestamente penso che tutto quello che fara' sara' di alzare i prezzi dei prodotti.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
Ad essere precisi, in Italia si e' preferito costruire autostrade piuttosto che rimodernare ed incrementare le ferrovie ( e costruire metropolitane ), anche per fare piacere a $nota_fabbrica_di_automobili_subalpina. Risultato: abbiamo il piu' basso indice di trasporto su rotaia di merci dell'UE, le nostre autostrade sono drammaticamente intasate dai camion stranieri, che tra parentesi scelgono spesso i percorsi italiani anche per il transito pre i minori controlli e per il fatto che alcuni paesi ( Svizzera, Austria ) stanno mettendo e facendo rispettare limiti in velocita' emissioni e numero di autocarri transitanti sempre piu' stringenti, non usiamo od usiamo pochissimo il trasporto marittimo, pur essendo un paese con tre quarti di confini sul mare. Ciliegina sulla torta: pur essendo il Po uno dei fiumi piu' navigabili come letto e portata media, non usiamo od usiamo pochissimo il trasporto fluviale, dimendicandoci che fino all'inizio del 900 era possibile andare da Milano a Venezia ( usando la cerchia dei navigli ) in battello o trasportare carichi vouluminosi. Se quest'aumento spostera' un pochino di traffico dalla gomma ad altrisistemi, ben venga: ma onestamente penso che tutto quello che fara' sara' di alzare i prezzi dei prodotti.

Sono perfettamente d'accordo con te. Ma proprio al 100%

PS: mi fa spaccare dal ridere quando usi le variabili del C++ al posto dei nomi... LOL... l'ho usate anch'io nel 3d sulle cazzate dei motociclisti in 2ruote :lol:

per blueyes: la prima autostrada d'europa è la milano-laghi. se fosse come dici tu, dovremmo avere autostrade e ferrovie all'avanguardia, visto che abbiamo iniziato prima di tutti.

Inviato

che dagli anni '60 (l'epoca di costruzione delle autostrade italiane) si sia privilegiato il trasporto su gomma a scapito di quello su rotaia, per assecondare le esigenze di FIAT è un dato incontrovertibile.

Ma la colpa non è di FIAT, è dei governi che da allora si sono asserviti allo scopo.

Al punto che ora si fa un ponte inutile, invece di spendere tutti quei soldi per migliorare ferrovie (o le autostrade in Sicilia).... :roll:

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
che dagli anni '60 (l'epoca di costruzione delle autostrade italiane) si sia privilegiato il trasporto su gomma a scapito di quello su rotaia, per assecondare le esigenze di FIAT è un dato incontrovertibile.

Ma la colpa non è di FIAT, è dei governi che da allora si sono asserviti allo scopo.

Al punto che ora si fa un ponte inutile, invece di spendere tutti quei soldi per migliorare ferrovie (o le autostrade in Sicilia).... :roll:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.