Vai al contenuto

Alfa Crosswagon


Paco

Messaggi Raccomandati:

il solo motivo per cui non si offrono altre motorizzazioni e' la capacita' del serbatoio ridotta nelle 156 q4 punto e basta.!

Senti, ma non diciamo belinate. Le benzina furono deliberate, allora tanto valeva non deliberarle.

Oppure prima si deliberano le macchine e poi le si analizzano? Ma scusa eh!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Senti, ma non diciamo belinate. Le benzina furono deliberate, allora tanto valeva non deliberarle.

Oppure prima si deliberano le macchine e poi le si analizzano? Ma scusa eh!

fusi che ne dici di minori costi di sviluppo, collaudo, e omologazione su un pianale rimaneggiato... ma pur sempre vecchio di 17 anni...

hanno tenuto la versione che avrebbe venduto di +

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, io crosswagon la vedo come un'esperimento su cui in Fiat non hanno mai creduto. Altrimenti spiegami come mai Massai l'ha dovuta realizzare in quasi gran segreto avendo tanti (troppi!) contro.

Su questa integrale ci credevano troppo poco in Fiat, e i risultati si sono visti.

Nella scelta del modello, nel ritardo di sviluppo, eccetera.

Che io vedo le integrali sono anni, mica mesi!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda, io crosswagon la vedo come un'esperimento su cui in Fiat non hanno mai creduto. Altrimenti spiegami come mai Massai l'ha dovuta realizzare in quasi gran segreto avendo tanti (troppi!) contro.

Su questa integrale ci credevano troppo poco in Fiat, e i risultati si sono visti.

Nella scelta del modello, nel ritardo di sviluppo, eccetera.

Che io vedo le integrali sono anni, mica mesi!

Quoto... troppi anni che le vediamo. E quante ne hanno fatte vedere anche ad alcuni concessionari che poi non si sono mai realizzate!!

Bah, lassamo perde che vado in acido...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto... troppi anni che le vediamo. E quante ne hanno fatte vedere anche ad alcuni concessionari che poi non si sono mai realizzate!!

Bah, lassamo perde che vado in acido...

Qualche anno fa sentivo notizie riguardanti una 156 Gta, motore V6 da 300cv, trazione integrale, debutto previsto nel 2001....alla fine la Gta è arrivata nel 2002 ma senza la TI...non era pronta... e questo ha comportato il depotenziameto del V6 gta da 300 a 250cv, considerata per Alfa la potenza massima gestibile per una ta

Link al commento
Condividi su altri Social

io ho visto una 164 Q4 di fabbrica con 280cv nel 1992. Busso 3.0!!

Poi quando è uscita ne aveva poco + di 220... mah!!

Sulla GTA se ne sono viste e fatte di ogni. Penso che potrebbero vincere l'oscar x gli effetti speciali con le varianti di 56 GTA. CMQ la TI di CW è differente da quelle testate su alcuni modelli sportivi alla fine degli anni 90. O perlomeno non è proprio uguale.

Girava voce di una 47 GTA TI con un V6 3,500 con 350cv... a parte i mattacchioni di 4R ne ho sentito parlare anche da profughi aresini. Pare scomparsa nel nulla come la Perla Nera!!

Sarebbe interessante conoscere la versione Taurus sulla cosa.

Se ci sei batti un colpo...

Penso cmq che sia morta lì come tante altre belle idee, proprio xkè troppo belle.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

taurus aveva parlato + volte di questa versione da 100cv\l del busso,cosa che mi fa pensare che quel motore al banco ha girato e secondo me qualche fortunato l'ha pure dominato col piede destro......secondo me ha fatto la fine del 1.2 FIRE da 120cv...buttato nel magazzino.......fra 20 anni si scoprirà che erano state usate idee rivoluzionarie e qualche crucco o jap farà miliardi

è i ldestino la genialità dei prodotti e delle opere italiane rrimane sempre fregata e inconclusa x colpa della loro genialità,arrivajno troppo presto x essere capite certe cose

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

...Girava voce di una 47 GTA TI con un V6 3,500 con 350cv...

LA 147 GTA AutoDelta (^_^) ha 320 e rotti CV (col Busso portato a 3.7 litri sovraalesandolo fino a 101 mm), su una TA... l'hanno provata quelli di EVO e dicono che sia assolutamente gestibile, molto maneggevole e divertentissima... molto più di quella "di serie"... ma che per ottenere una tenuta e una trazione così straordinarie hanno dovuto impostare un assetto ridicolo per scomodità nella guida di tutti i giorni...

La passano cmq come un prodigio della tecnica una TA da + di 320 CV, mentre la SAAB fino a qualche anno fa indicava i 250 come limite per una TA stradale...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

LA 147 GTA AutoDelta (^_^) ha 320 e rotti CV (col Busso portato a 3.7 litri sovraalesandolo fino a 101 mm), su una TA... [...]

http://www.infomotori.com/a_4_IT_14498_1.html icon_wink.gif

Sotto c’è il V6 da 3.2 litri…

Sgombrato il campo dagli equivoci, andiamo ad interessarci ad una delle più recenti proposte del preparatore inglese, chiamata Autodelta GT Super. La base ovviamente è costituita dalla sportiva del Biscione, che sta riscuotendo un notevole successo commerciale sia in Italia che in Europa, nella versione dotata del V6 3,2 litri da 240 cavalli. La “cura” Autodelta è mirata ad ottenere essenzialmente un livello di potenza massima da sportiva di rango; per questo motivo al propulsore è stato aggiunto un compressore Rotrex con intercooler e un radiatore separato per l'olio con relativa pompa.

320 CV per 284 km/h!

Dopo oltre due anni e mezzo di collaudi sul sei cilindri Alfa l'Autodelta ha potuto definire un livello di potenza pari a ben 320 cavalli erogati a 6.300 giri/minuto, nel pieno rispetto delle normative comunitarie sulle emissioni inquinanti, grazie anche alla rimappatura della centralina di gestione motore Bosch Motronic.

Le prestazioni dichiarate sono di prim'ordine: velocità massima pari a 284 km/h e tempo di accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (97 km/h) di 5.4 secondi.

Meccanica rivista

Il resto della meccanica è stato opportunamente adeguato al notevole incremento prestazionale; per prima cosa è stato installato un differenziale autobloccante al 30% per tenere a bada l'esuberante potenza. Inoltre sono state irrigidite le sospensioni e sono stati montati freni dell'italiana Brembo, con dischi baffati da 330mm all'anteriore e pinze a quattro pistoncini.

Cosa si può fare con il "Busso"! accord.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.