Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ferrari: troppo indietro per essere vero

Featured Replies

Inviato

Link: http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/050210195313.shtml

Piu' di due secondi tra il primo e le Ferrari. E' ovvio che e' veramente troppo il distacco per essere vero. Secondo chi scrive il distacco reale si aggira intorno ad un secondo. Dunque c'e' effettivamente un po' di gioco per nascondersi da parte delle Ferrari, ma io penso che il distacco probabilmente esiste, anche se in minore misura.

Come se non bastasse arriva la conferma che la Ferrari nuova esordira' solo

al quinto appuntamento del mondiale, precisamente in Spagna.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8(

Ecco la griglia di oggi 10/02.

Jerez - 10/02/05

1. F. Alonso - Renault R25 - 1'15"732 (+0"000) - 101 giri

2. J.P. Montoya - McLaren Mercedes MP4-20 - 1'16"448 (+0"716) - 49 giri

3. G. Fisichella - Renault R25 - 1'16"654 (+0"922) - 129 giri

4. J. Trulli - Toyota TF105 - 1'16"743 (+1"011) - 92 giri

5. F. Massa - Sauber Petronas C24 - 1'17"273 (+1"541) - 110 giri

6. D. Coulthard - Red Bull Cosworth RB1 - 1'17"526 (+1"794) - 86 giri

7. R. Schumacher - Toyota TF105 - 1'17"773 (+2"041) - 73 giri

8. J. Button - BAR Honda 007 - 1'17"989 (+2"257) - 71 giri

9. M. Webber - BMW Williams FW27 - 1'18"048 (+2"316) - 94 giri

10. M. Schumacher - Ferrari F2004M - 1'18"119 (+2"387) - 109 giri

11. T. Sato - BAR Honda 007 - 1'18"150 (+2"418) - 128 giri

12. R. Barrichello - Ferrari F2004M - 1'18"266 (+2"534) - 50 giri

13. C. Klien - Red Bull Cosworth RB1 - 1'18"517 (+2"785) - 76 giri

14. N. Heidfeld - BMW Williams FW27 - 1'18"735 (+3"003) - 55 giri

15. J. Villeneuve - Sauber Petronas C24 - 1'19"022 (+3"290) - 109 giri

16. V. Liuzzi - Red Bull Cosworth RB1 - 1'20"118 (+4"386) - 61 giri

Inviato

Mah,in questa fase ogni commento sarebbe falsato in quanto non credo le case stiano lavorando a parita' di condizioni,lavorando ognuna su elementi diversi della vettura.

Comunque,dopo l'abbuffata di successi,un annetto equilibrato,con 3 o 4 marche che si contendano la vittoria finale e con la Ferrarina nostra che vinca al rush finale...non mi dispiacerebbe.

Gli ultimi anni sono stati troppo facili e quindi poco gustosi.

Inviato

In un'intervista mi pare alla gazzetta, Barrichello dice che son stati troppo conservativi... credo si riferisca alle gomme.

ciò , a suo dire, fa si che a gomma fredda patiscano un po' la concorrrenza, infatti i tempi " saltan fuori" dopo diversi giri e rimangono costanti.

vedremo.

Inviato

Salve egregi.

Speriamo che la Bridgestone in un mese riesca ad invertire la rotta, altrimenti sono dolori.

Regards,

Francesco 8|

Inviato

vale il titolo del topic....troppo indietro per essere vero...secondo me ,lo fanno per accontentare bernie.....e cmq forse un fondo di verita' c'e' ,forse l'impegno in moto gp,ma dubito che bridgestone si sputtani cosi,viste le ricadute sul mercato,perdere la commessa con la ferrari e' troppo da dilettanti e i giappponesi nn lo sono,almeno quando lavorano

Inviato

Dalla gazzetta di oggi e se lo dice LUI, c'è da crederci

Ciao

.......................................................................................................

Schumi: "Vi ricordate il 2004?"

"Anche nei test di un anno fa - dice il pilota Ferrari - sembrava non andassimo forte, poi a Melbourne... Non c'è da preoccuparsi". Nuova rossa svelata il 25.

JEREZ (Spagna), 11 febbraio 2005 - Si preoccupano tutti, meno il solo che dovrebbe farlo. La Ferrari non è mai in cima alla lista dei tempi ma, in questo lungo periodo di test, non ha alcun significato. Parola di Michael Schumacher, che ha fatto conoscere il suo pensiero nella terza giornata di prove di Jerez in Spagna. Una giornata che ha regalato anche la notizia della presentazione ufficiale della nuova Ferrari, programmata per il 25 febbraio a Maranello.

"Ricordate l'anno scorso? Anche allora a Valencia e a Jerez sembrava che non andassimo forte, ma quando arrivammo a Melbourne le cose andarono in modo completamente diverso", ha spiegato l'iridato in carica. Il tedesco non fa una piega nel vedere McLaren e Renault davanti alla rossa nelle tabelle dei rilevamenti cronometrici. Anche un anno fa sembrava che il ciclo vincente rischiasse la fine, invece Schumi imbroccò cinque vittorie consecutive e chiuse virtualmente il Mondiale già in primavera.

In Australia, Malesia, Bahrain e Imola - però - Schumi e Barrichello correranno con la F2004 M, la monoposto che ha dominato la passata stagione modificata in osservanza delle nuove regole aerodinamiche. ma anche questo non turba i sonni di Michael. "L'anno scorso - dice - abbiamo visto squadre che, come la Bar, all'inizio non sembravano fortissime ma che alla fine hanno ripreso e superato tutti gli altri. Quindi penso che quello che stiamo vedendo non sia altro che un'indicazione di massima, non una garanzia di prestazione. Quello che spero è che la storia si ripeta e che non mi debba preoccupare".

Se timori ci sono, comunque, arrivano da due squadre ben precise. "I nostri avversari sono molto forti al momento - riconosce il ferrarista -, specialmente McLaren e Renault. Sembra che saranno loro i rivali più pericolosi". Non a caso, assente la Casa francese, nell'ultimo giorno di test in programma ha ancora impressionato la McLaren con un GP simulato, buoni tempi e Montoya alle spalle di Button, che con la Bar ha ottenuto il giro più veloce.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.