Vai al contenuto

svezia"Non siamo come Berlusconi"


luciano154

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 257
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest Riccardo
ridicola questa storia.....

hanno solo detto questo perche Berlusconi ha questa reputazione al estero....ma nn conta niente che sia di destra o sinistra....allora perche non sfottono Chirac??? Solo il nostro povero berlusconi e' inseguito dalla sinistra europea...poverino....

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io ho vissuto all'estero e ci vado abbastanza spesso per lavoro, e anche io mi sono sentito un bel po' di battutine idiote sugli italiani mafiosi ecc. ecc. E' per questo che mi incavolo quando vedo che i politici italiani hanno ancora l'atteggiamento degli staterelli del '500, sempre pronti a chiedere l'aiuto dello straniero per combattere il nemico interno, e così facendo contribuiscono a sputtanare il paese all'estero.

Quello che rende particolarmente odiose le critiche degli stranieri è che quasi sempre non sono critiche ragionate, non vengono da persone che conoscono l'Italia, con le sue particolarità e i suoi problemi, sono solo stereotipi che ti buttano addosso. Credono di sapere cosa sia la mafia perché hanno visto "The Godfather" e di capire la politica italiana perchè hanno letto un mezzo articolo sul "mafioso" Berlusconi. Il dramma è che questo atteggiamento spesso lo si ritrova anche su giornali importanti, come l'Economist.

Ora, che Berlusconi sia un'anomalia è indubbio, ma piuttosto che criticare e ironizzare non sarebbe più intelligente tentare di capire perché metà degli italiani lo vota, perché questa stessa metà degli italiani crede poco o per nulla a tutte le indagini giudiziarie su di lui? Perchè è vittima della sua propaganda? Non sarà che la rivoluzione giudiziaria degli anni novanta ha convinto metà degli italiani che la magistratura invece di perseguire i reati tenta di fare politica? E poi, perché la sinistra, malgrado tutto, non ha mai cercato di risolvere il conflitto di interessi?

Si indignano perché Berlusconi controlla il 90% dei media italiani, come spiegheranno ai loro lettori e telespettatori, quando, malgrado questo controllo, Berlusconi perderà le elezioni nel 2006 (con tutta probabilità)?

Spero che l'ambasciatore italiano a Stoccolma abbia mandato una lettera di protesta alla televisione svedese. Che gli sia simpatico o antipatico, Berlusconi è pur sempre il capo di uno stato straniero e non dovrebbero permettersi di sfotterlo per farsi pubblicità.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si indignano perché Berlusconi controlla il 90% dei media italiani, come spiegheranno ai loro lettori e telespettatori, quando, malgrado questo controllo, Berlusconi perderà le elezioni nel 2006 (con tutta probabilità)?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Berlusconi ha vinto le elezioni nel '94, allora sì, con una massiccia campagna di spot su mediaset, ma la rai era schierata a sinistra. Poi è entrata in vigore la legge sulla par condicio e non ha più potuto fare grosse campagne televisive.

In seguito ha perso nel 1996, e quindi ha vinto nel 2001, e anche allora la rai, presieduta da Zaccaria, ora parlamentare della Margherita, era schierata a sinistra.

Io credo che Berlusconi perderà ancora nel 2006.

Nel '94 si poteva dire che la sua vittoria era effetto della campagna pubblicitaria ma nel 2001, no. Ha vinto nel 2001 perché gli elettori erano delusi dalla sinistra (e per la mancata alleanza con Di Pietro e Bertinotti), e perderà nel 2006 per gli stessi motivi: perchè gli elettori sono delusi dalla destra e perché la sinistra si è alleata con Di Pietro e Bertinotti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Berlusconi ha vinto le elezioni nel '94, allora sì, con una massiccia campagna di spot su mediaset, ma la rai era schierata a sinistra. Poi è entrata in vigore la legge sulla par condicio e non ha più potuto fare grosse campagne televisive.

In seguito ha perso nel 1996, e quindi ha vinto nel 2001, e anche allora la rai, presieduta da Zaccaria, ora parlamentare della Margherita, era schierata a sinistra.

Io credo che Berlusconi perderà ancora nel 2006.

Nel '94 si poteva dire che la sua vittoria era effetto della campagna pubblicitaria ma nel 2001, no. Ha vinto nel 2001 perché gli elettori erano delusi dalla sinistra (e per la mancata alleanza con Di Pietro e Bertinotti), e perderà nel 2006 per gli stessi motivi: perchè gli elettori sono delusi dalla destra e perché la sinistra si è alleata con Di Pietro e Bertinotti.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia previsione è che nel 2006 Berlusconi perderà

Come avrebbe perso nel 2001 se l'Ulivo si fosse alleato con Bertinotti.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.