Vai al contenuto
  • 0

S'impara a guidare su auto vecchie, non nuove.


Domanda

Inviato

Sono maniacalmente convinto che si impari a guidare bene una macchina se si riesce a controllare auto vecchie e piccole come delle 500, o anche delle più moderne panda e uno, cioè auto dalla guida semplice, dalle gomme piccole, che fanno andare fuoristrada a velocià molto inferiori rispetto alle gomme da trattore che hanno le auto nuove, e quindi senza recare danni ingenti alla macchina. Se capisci come funzionano le vecchie, sei già preparato a correre con quelle nuove.

In pratica si impara a guidare andando fuori strada. A parità di raggio di curvatura e di fondo stradale, se con una vecchia panda vai fuori strada a 50 km/h, con una mini moderna vai fuori a 120. A 120 orari hai poco tempo per reagire e correggere la traiettoria, a 50 all'ora hai più tempo per reagire. Se capisci bene come funziona il recupero di traiettoria impostato, dopo vai forte perchè sai già come funziona il meccanismo.

Altra idea di cui sono convinto: l'elettronica uccide la vera sportività

Sarei molto curioso di sapere le vostre opinioni, le vostre esperienze in riguardo, per vedere se sono l'unico a pensarla così.

Grazie.

  • Risposte 129
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

allora per il primo punto non ci sono problemi.....basta metterci un bel super-bollo e vedi che la storia cambia

x gli altri devi andare a convincere i legislatori delle tue tesi ^^

 

花は桜木人は武士

  • 0
Inviato

ehi,voi due....nn e' che uno si prende il diesel per divertimento....magari se la benza costasse di meno....forse in giro ci sarebbero piu' benzina,nn credete?Sono d'accordo,che con tutte ste norme,crash test,e via discorrendo i produttori nn siano in grado di realizzare vetture leggere e divertenti e a benzina...e quindi hanno fatto virare il mercato verso il diesel e c'e' una parte di clientela che nn fa neanche diecimila chilometri all anno,ma si compra il diesel..poi se vogliamo guardare con gli occhi verso lo sviluppo sostenibile,bisognerebbe penalizzare il benzina,visto che nn ha lo stesso rendimento termodinamico...e quindi inquina di piu'

  • 0
Inviato

certo sarge che le vetture piccole e a benza si possono anche far e....ma se poi un auto non ha il clima penta-zona certi stXXX non la comprano..........quindi bisogna tenerci i cessoni da 2 tonnellate

 

花は桜木人は武士

  • 0
Inviato
certo sarge che le vetture piccole e a benza si possono anche far e....ma se poi un auto non ha il clima penta-zona certi stXXX non la comprano..........quindi bisogna tenerci i cessoni da 2 tonnellate
  • 0
Inviato
ehi,voi due....nn e' che uno si prende il diesel per divertimento....magari se la benza costasse di meno....forse in giro ci sarebbero piu' benzina,nn credete?Sono d'accordo,che con tutte ste norme,crash test,e via discorrendo i produttori nn siano in grado di realizzare vetture leggere e divertenti e a benzina...e quindi hanno fatto virare il mercato verso il diesel e c'e' una parte di clientela che nn fa neanche diecimila chilometri all anno,ma si compra il diesel..poi se vogliamo guardare con gli occhi verso lo sviluppo sostenibile,bisognerebbe penalizzare il benzina,visto che nn ha lo stesso rendimento termodinamico...e quindi inquina di piu'

no no io sono un po' meno estremista di autodelta85 per il diesel. Meno male che rende di più, altrimenti tutti questi camion a benzina consumerebbero un bordello, dovrebbero avere 8 catalizzatori in parallelo e altre puttanate. Il diesel serve, non a tutto però.

  • 0
Inviato

Per tornare in Topic dico la mia:

Non ha alcuna importanza su quale auto s'impara a guidare visto che tutte le macchine sono diverse. Secondo me è importante rendersi presente di quale macchina si guida e di modificare il proprio stile di guida. La migliore cosa è guidare macchine diverse per vedere le differenze che ci sono tra i vari modelli. Infine quello che conta è sapere guidare bene la macchina che si guida al momento.

E le gomme large io le trovo comunque sensate, visto che servono anche a migliorare la frenata (me ne sto accorgendo con la mia Y che adesso monta i 165 invernali invece dei 195 estivi)

Saluti

/Mario

ps: Spero che i Diesel prendano il sopravvento: Troppo bello quando quei piloti di trattore rimangono di m*rda sentendo il sound di un bel motore a benzina che va oltre i 5000 giri :)

  • 0
Inviato
Per tornare in Topic dico la mia:

Non ha alcuna importanza su quale auto s'impara a guidare visto che tutte le macchine sono diverse. Secondo me è importante rendersi presente di quale macchina si guida e di modificare il proprio stile di guida. La migliore cosa è guidare macchine diverse per vedere le differenze che ci sono tra i vari modelli. Infine quello che conta è sapere guidare bene la macchina che si guida al momento.

E le gomme large io le trovo comunque sensate, visto che servono anche a migliorare la frenata (me ne sto accorgendo con la mia Y che adesso monta i 165 invernali invece dei 195 estivi)

Saluti

/Mario

ps: Spero che i Diesel prendano il sopravvento: Troppo bello quando quei piloti di trattore rimangono di m*rda sentendo il sound di un bel motore a benzina che va oltre i 5000 giri :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.