Vai al contenuto

Passate Osservati


Omphalos

Messaggi Raccomandati:

Beh certo se uno di mestiere sta all'ultima seggiovia di Cervinia fa bene a comprare una vettura da usare come il cayenne.

Ma stiamo scherzando se uno scegliesse veramente l'auto per uso che deve farne ne cayenne ne venderebbero 2.

Spendere decine e decine di K € per avere un fuoristrada con un comportamento stradale all'altezza di una Punto (vecchia serie).

Non c'è nulla di più emozionale e non ragionato dell'acquisto di un fuoristrada da parte del 99% degli acquirenti.

Applauso......
per me è comodissima, và a 250 in autostrada, è facile da usare in città perchè rialzata, con l'integrale e le gomme giuste và benissimo sulla neve...
Questa è da incorniciare......

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

a come la Ypsilon stesso telaio della defunta Punto, e mi fermo qui, bastaaaaaa!

cosa ma scherzi...Ypsilon ha solo il pianale in comune con Punto per di piu' con passo accociato e carreggiate allargate...

Cayenne ha la stessa carrozzeria di Touareg con frontale e posteriore ridisegnati piu' una plancia diversa ma con lo stesso layout...

VW_Touareg_0015_M448.jpg

Porsche1.jpg

come vedi la parte centrale della carrozeria e' identica apparte frontale e posteriori ridisegnati....per non dare agli occhi i montanti centrali identici sono cromati su cayenne e neri su touareg...

Link al commento
Condividi su altri Social

esiste un mondo al di fuori della Punto e della Y, lo sapete?

TAURUS

ma ce la fai?

lo sanno anche le cavallette nei prati di montagna che Tuareg e Cayenne hanno la stessa base. Ma forse tu, tutto preso dalle differenze di allestimento delle utilitarie fiat, non ti sei mai nemmeno letto un'analisi delle caratteristiche tecniche, telaistiche e tecnologiche della Porsche Cayenne (per fare un esempio).

Che poi ti stia sulle balle posso capirlo.

ANDREA B

cos'ha di sbagliato la mia frase scusa?

quella che hai ironicamente incorniciato!

Link al commento
Condividi su altri Social

esiste un mondo al di fuori della Punto e della Y, lo sapete?

TAURUS

ma ce la fai?

lo sanno anche le cavallette nei prati di montagna che Tuareg e Cayenne hanno la stessa base. Ma forse tu, tutto preso dalle differenze di allestimento delle utilitarie fiat, non ti sei mai nemmeno letto un'analisi delle caratteristiche tecniche, telaistiche e tecnologiche della Porsche Cayenne (per fare un esempio).

Che poi ti stia sulle balle posso capirlo.

ANDREA B

cos'ha di sbagliato la mia frase scusa?

quella che hai ironicamente incorniciato!

Link al commento
Condividi su altri Social

come si fa a dire che è brutta? come si fa a paragonare alle tedesche questa opera d'arte???

maserati2.jpg

Ma che scherzi ??

Non vedi che manca la torretta con tutto il cannoncino , lo spazio per montare i cingoli , i rostri per speronaren il nemiken ............... :D :D :D

Vabbè il mondo è bello perchè è vario ( o era ...avariato ) e meno male che non abbiamo tutti gli stessi gusti , sennò chissa che casino...tutti sposati alla stessa donna........ :D :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel mondo esistono tante persone che di tecnica automobilistica se ne strasbattono, ed hanno ognuna un proprio metro di giudizio costruito sulla propria esperienza personale e sui propri insindacabili gusti personali che possono essere più o meno condizionati dalla moda o dai periodi.

Colui che guida un'auto che noi non compreremmo mai (per i più diversi motivi) non è nè un cretino irrecuperabile, nè fa parte di una strana razza da sopprimere, ma semplicemente è qualcuno che per spostarsi in auto ha dei bisogni (non necessariamente oggettivi), delle esigenze e dei gusti molto distanti dai nostri.

Quindi fa delle valutazioni assolutamente proprie che non potranno mai collimare esattamente con le mie o con quelle di chiunque altro.

Credo che una certa tolleranza sia un buon modo per vivere più tranquilli con se stessi e soprattutto con gli altri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.