Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Costruzione macchine leggere e con ridotta sezione frontale

Featured Replies

Inviato

kissà se mai le case torneranno a fare auto leggere ed efficaci, anzikè ultrapesanti e piene di cose inutili (poi ci si meraviglia del prezzo alto)...come dice autodelta: + meccanica - marketing!

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

  • Risposte 24
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io penso all'elise....il clima ce l'ha (optional) cd e 2 casse pure.....

E cmq mi viene da ridere a pensare a certi controsensi....auto in alluminio e motori+ cambi da 400Kg.......e tutto per cosa?di una gara ah chi ha + CV e + Nm e cosi i motori diventano grossi altrimenti le teste partono e i cambi su aprono in 1000 pezzi......

 

花は桜木人は武士

Inviato

Non penso sia molto semplice al giorno d'oggi diminuire il peso dell'auto.

Chiunque e dico chiunque quando acquista un'auto fa i paragoni con gli optional.

Per anni si è criticata la Fiat che anche con prezzi + bassi non offriva optional.

Ora da qualche anno guardiamo, giustamente, alla sicurezza, sia attiva che passiva, ma che pensate che si fanno miracoli?

Se vogliamo un auto + robusta occorrono strutture + robuste, abs, numerosi air bag e quindi più pesanti almeno che non si utilizzano materiali che costano ancora tantissimo.

A questo punto viene fuori un utilitaria (pochi acquisterebbero auto dal segmento C in poi senza "comodità" :

1) leggera

2) sicura

3) nessun optional

4) motore pocho potente (oggi se non abbiamo almeno 150cv diciamo che l'auto non cammina)

5) al prezzo di 15.000 Euro in su.

Chi la comprerebbe??

Inviato

Secondo me non si tratta semplicemente di fare una vettura svuotata di contenuti

Bisogna pensare ad un nuovo modo di intendere la vettura.Faccio un esempio stupido: pensa a quanti kg ci portiamo dietro per il problema dell' inquinamento: Centraline,sonde,condotti,tubazioni di scarico,marmitte catalitiche,silenziatori.Roba che pesa e che stracosta.Attualmente in quel settore si tende anno per anno a complicare maggiormente il tutto a causa delle normative sempre piu' severe.

Rivoluzionando l'idea di auto,ad esempio utilizzando un'alimentazione che non inquini,e' solo un esempio,si potrebbe eliminare un sacco di elementi riducendo costi e pesi.

Su ogni particolare dell'auto si puo' arrivare ad una riduzione del peso solo immaginando soluzioni che siano distantissime da quelle attualmente progettate.

Altrimenti la tendenza sara' inevitabilmente quella di aumentare,sempre.

Inviato

penso già all'uniair......che ha fra i tanti obiettivi quello di abbattere talmente tanto gli inquinanti che porterà a catalizzatori + piccoli e meno costosi

ovvio che poi se la gente continuerà a comprare i naftoni non deve rompere le palle viste che si tirano dieto 40 Kg di filtro FAP....

 

花は桜木人は武士

Inviato
  • Autore

Non dimenticate che il minor peso e quindi motori più piccoli

e che consumano meno sono uno dei pochi rimedi per diminuire l'emissioni

di gas serra. Che non possono essere eliminati con i catalizzatori.

Credo inoltre che con una buona campagna marketing si potrebbe far capire a molta gente (quelli che usano una macchina per andare e tornare al lavoro da soli per un utilizzo del 90% del tempo d'uso, e a velocità ridicole) che una macchina tipo Panda 30 ovviamente aggiornata nei parametri relativi alla sicurezza svolge egregiamente il compito lasciando molti soldi a disposizione per fare cose più interessanti che andare al lavoro. Credo che visto i tempi che corrono una macchina che costi poco in acquisto gestione e manutenzione diverrà sempre più ricercata man mano che la gente vedrà i suoi stipendi reali ridursi. La famosa classe media dovrà sempre più fare i conti

con il portafoglio e allora credo che i modelli economici avranno successo.

Nonostante gli immani sforzi e spese delle case automobilistiche per convincerci che la macchina con dentro tutto è bella e indispensabile.

Quando non ce ne non ce ne. Vedi nuova Golf

Inviato
.... Credo che visto i tempi che corrono una macchina che costi poco in acquisto gestione e manutenzione diverrà sempre più ricercata man mano che la gente vedrà i suoi stipendi reali ridursi. La famosa classe media dovrà sempre più fare i conti con il portafoglio e allora credo che i modelli economici avranno successo ...

E' per quello,secondo me, che Fiat fa bene a mantenere in vita Punto attuale se e' vero che 199 lievitera' come dimensioni/prezzi.Ed e' sempre per questo che mi preoccupa il buco che ci sara' tra 147 e 159.

Inviato

Ma per la sezione frontale io nutro seri dubbi che la si otterra', oggi vogliono tutti vetture che si sviluppano in larghezza ed in altezza.

Per quanto riguarda la leggerezza io credo che prima o poi verra', e sara' la volta dei telai e delle carrozzerie in magnesio-alluminio. Il peso potrebbe allora scendere dalla attuale tonnellata a 700Kg.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Ed e' sempre per questo che mi preoccupa il buco che ci sara' tra 147 e 159.
A me preoccupa il buco tra il mio portafoglio e la parte bassa della gamma Alfa: già 147 è più "elitaria" delle precedenti e 149 lo sarà ancora di più.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
A me preoccupa il buco tra il mio portafoglio e la parte bassa della gamma Alfa: già 147 è più "elitaria" delle precedenti e 149 lo sarà ancora di più.....

mi sa che ti dovrai comprare un' Alfa di serie b...sai quella che inizia per S...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.