Vai al contenuto

Grande Kimi, grande Jarno , grande Fisico


acle1968

Messaggi Raccomandati:

era evidente che quei pneumatici erano fatti apposta per consumarsi e allargarsi ,lo ha detto tutto il mondo che erano irregolari .

Io mi baso su questo ,sulle interpretazioni del regolamento decidono dei giudici

non vedo alcuna convenienza nel favorire la FERRARI...non vedo perchè dovresti avere ragione ora tu smentito poi dal fatto che non solo la Ferrari starvinse quel mondiale ...ma stravise anche quello successivo.

aspiri a sostenere che non fu puro dominio per 5 anni ?

immaginavo che tu potessi pensarla così ,sei un libro aperto per me .;)

ascolta ...cosa si prova a essere a fovore di tutto cio che è estero e per questo praticamente sancire la prorpia inferiorità inquanto ITALIANO ?

lo ha detto qualche giornale italiano che erano irregolari

ma lo erano solo dopo che fu cambiato il regolamento

se fossero stati irregolari sarebbero stati sanzionati come successo con bar

il mondiale del 2003 non fu affatto stravinto;fu aggiudicato all'ultima gara

fu stravinto l'anno scorso, anche perchè michelin è dovuta ripartire da zero o quasi

e il dominio nel 2004 in cosa smentisce che ci fu cambio di regoloamento a metà stagione?

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

lo ha detto qualche giornale italiano che erano irregolari

ma lo erano solo dopo che fu cambiato il regolamento

se fossero stati irregolari sarebbero stati sanzionati come successo con bar

il mondiale del 2003 non fu affatto stravinto;fu aggiudicato all'ultima gara

fu stravinto l'anno scorso, anche perchè michelin è dovuta ripartire da zero o quasi

e il dominio nel 2004 in cosa smentisce che ci fu cambio di regoloamento a metà stagione?

Le gomme Michelin non erano MAI legali nel 2003 per il livello di scanalature a fine gara le bridgestone lo erano il 50% delle volte , ovvio che il reclamo è stato fatto su un aspetto che non coinvolgeva le bridgestone (con in subordine la possibilità di invalidare ogni gara per reclami incrociati-però ci avrebbe smenato molto di più Michelin che non sarebbe MAI stata a posto)...

Il resto è "fuffa"

Uscire dal monogomma per la F1 è stato un danno enorme....spero che si ritorni al monogomma al più presto

Link al commento
Condividi su altri Social

non vedo alcuna convenienza nel favorire la FERRARI...non vedo perchè dovresti avere ragione ora tu smentito poi dal fatto che non solo la Ferrari starvinse quel mondiale ...ma stravise anche quello successivo.

?

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh sulla convenienza di favorire la Ferrari se ne parla da tempo, 4r pubblicò una bella intervista a Prost dove diceva che ci fu un patto fra Ecclestone Schumacher e tecnici Bennetton di riportare in alto la Ferrari, ci si tentò in tutti i modi nel 97, furono riportati tutti i tecnici Benetton, per tentar di far vincere Schumacher si squalificò Villenuve a Suzuka per sorpasso sotto bandiere gialle nelle prove libere del venerdi mattino, poi l'ala flessibile sempre a Suzuka non sanzionato, ci furono giochi di squadra non sanzionati sempre a Suzuka, ricorderei che quando nel 98 Coultard fece passare Hakkinen si disse che i giochi di squadra non erano ammessi, poi ce se ne dimentico a Zeltweg quando fu frenato Barrichello per ben 2 volte, e queste sono solo alcune notizie delle tante che si possono citare, nel 2003 la Ferrari vinse per il rotto della cuffia, grazie all'invenzione delle gomme irregolari, se mi dici che l'impronta la misuro sulla griglia prima della partenza, non mi vieti di farle allargare con l'usura, poi guarda caso questo regolamento venne cambiato quando Schumacher stava perdendo il mondiale ed arrivò settimo, grazie alla sospensione volante di Barrichello che lo precedeva di 2 posizioni, Aggiungerei che se non fosse stato per il motore Mercedes andato in fumo al Nurburgring quando dominava e che Barrichello non stradominava a Suzuka mentre il krukko sportellava Da matta ed il fratello in 8 posizione, e le sanzioni singolari negli usa, oltra al tappo fatto da Ralf su Montoya in Ungheria, o il tappo fatto da Barrichello ad indianapolis, Bonanotte mo lo vinceva nel 2003

E secondo me ha pure investito un gatto apposta, al Nurbirgrig nel 2001... :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Il presidente Ferrari dopo il k.o. di Montmelò: "Regole sbagliate: contano troppo le gomme, con cui abbiamo un problema grosso. E alla F2005 serve affidabilità"

MILANO, 9 maggio 2005 - Chi di gomme ferisce di gomme perisce. E la Ferrari, che per anni ha potuto contare sulle qualità Bridgestone per vincere Mondiali come se piovesse, ora si trova in difficoltà. E lamenta,

per bocca di Luca di Montezemolo, "un grosso problema legato agli pneumatici". Il presidente del Cavallino, che ha parlato a Trieste prima di ricevere un diploma di dottorato honoris causa in fisica, ha le idee molto chiare sulla situazione.

"Se la vediamo da un certo punto di vista - ha spiegato - è stato straordinario, proprio per la competizione che c'è, aver vinto sei titoli di F.1 di fila. Ora però sono stati fatti dei regolamenti che non considero adatti ai GP, fondamentalmente per limitare lo strapotere Ferrari. Sono preoccupato perchè, dopo 5 gare, vedo che abbiamo una macchina molto competitiva, che anche ieri ha fatto praticamente il miglior giro veloce. La Bridgestone ha lavorato molto bene negli anni scorsi. Con questi nuovi regolamenti, del resto, è più un campionato del mondo per pneumatici che non per automobili".

"Gli pneumatici - ha proseguito Montezemolo - hanno un ruolo eccessivo, sicuramente fondamentale e mi auguro che la situazione migliori, perchè abbiamo problemi sia ad essere veloci sul giro unico sia sulla distanza. La Bridgestone ha sempre lavorato bene e so che si sta dando da fare. Certamente questo è oggi il problema che mi preoccupa di più". Nonostante questo, resta fiducioso per il futuro. "La nostra forza è grande: nella vita e nello sport è impossibile vincere sempre, ma avremo ancora più soddisfazione quando, presto, torneremo a farlo. Perchè c'è la volontà e la determinazione. C'è solo da dire che le gomme non le facciamo noi".

Montezemolo, peraltro, mette alla frusta anche i suoi. "Lo spirito è buono - dice - perchè abbiamo uomini straordinari. Ma dobbiamo migliorare la nostra affidabilità, dare ai nostri fornitori di pneumatici tutti gli elementi per migliorare le prestazioni, e lavorare con umiltà, determinazione e fiducia. Questo è quello che mi aspetto".

--------------------------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Le gomme Michelin non erano MAI legali nel 2003 per il livello di scanalature a fine gara le bridgestone lo erano il 50% delle volte , ovvio che il reclamo è stato fatto su un aspetto che non coinvolgeva le bridgestone (con in subordine la possibilità di invalidare ogni gara per reclami incrociati-però ci avrebbe smenato molto di più Michelin che non sarebbe MAI stata a posto)...

Il resto è "fuffa"

Uscire dal monogomma per la F1 è stato un danno enorme....spero che si ritorni al monogomma al più presto

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh sulla convenienza di favorire la Ferrari se ne parla da tempo, 4r pubblicò una bella intervista a Prost dove diceva che ci fu un patto fra Ecclestone Schumacher e tecnici Bennetton di riportare in alto la Ferrari, ci si tentò in tutti i modi nel 97, furono riportati tutti i tecnici Benetton, per tentar di far vincere Schumacher si squalificò Villenuve a Suzuka per sorpasso sotto bandiere gialle nelle prove libere del venerdi mattino, poi l'ala flessibile sempre a Suzuka non sanzionato, ci furono giochi di squadra non sanzionati sempre a Suzuka, ricorderei che quando nel 98 Coultard fece passare Hakkinen si disse che i giochi di squadra non erano ammessi, poi ce se ne dimentico a Zeltweg quando fu frenato Barrichello per ben 2 volte, e queste sono solo alcune notizie delle tante che si possono citare, nel 2003 la Ferrari vinse per il rotto della cuffia, grazie all'invenzione delle gomme irregolari, se mi dici che l'impronta la misuro sulla griglia prima della partenza, non mi vieti di farle allargare con l'usura, poi guarda caso questo regolamento venne cambiato quando Schumacher stava perdendo il mondiale ed arrivò settimo, grazie alla sospensione volante di Barrichello che lo precedeva di 2 posizioni, Aggiungerei che se non fosse stato per il motore Mercedes andato in fumo al Nurburgring quando dominava e che Barrichello non stradominava a Suzuka mentre il krukko sportellava Da matta ed il fratello in 8 posizione, e le sanzioni singolari negli usa, oltra al tappo fatto da Ralf su Montoya in Ungheria, o il tappo fatto da Barrichello ad indianapolis, Bonanotte mo lo vinceva nel 2003

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma appro......Le abbiamo viste tutti le ali flessibili della mclaren domenica?

A me sembra che si parli di ala flessibile quando la parte + bassa della stessa flette ed abbassandosi crea un effetto Venturi di velocizzare il passaggio dell'aria e quindi un risucchio verso il basso, e non le cavolate di Mazzoni che vede l'ala flessibile nell'estremità superiore che non da alcn vantaggio, ma se si crede a Mazzoni che dice che il krukko é il milgior pilota a preservare i pneumatici, con la riprova che se li é mangiati tutti ed é rimasto appiedato

"Io non ho nemici, la vita é troppo breve per averne"

Ayrton Senna Da silva

Link al commento
Condividi su altri Social

A me sembra che si parli di ala flessibile quando la parte + bassa della stessa flette ed abbassandosi crea un effetto Venturi di velocizzare il passaggio dell'aria e quindi un risucchio verso il basso, e non le cavolate di Mazzoni che vede l'ala flessibile nell'estremità superiore che non da alcn vantaggio, ma se si crede a Mazzoni che dice che il krukko é il milgior pilota a preservare i pneumatici, con la riprova che se li é mangiati tutti ed é rimasto appiedato
piola ha spiegato benissimo tutto

non c'è prova di flessibilità per i singoli elementi dell'ala anteriore ma solo del corpo principale come hai detto tu

ma si sa che la nostra stampa vuole denigrare e mettere in dubbio i risutati dei team stranieri

cmq la flessibilità del flap mclaren è evidente, e da anche qualche vantaggio(non da effetto venturi, ma dada minore resistenza in rettilineo e maggior carico in curva)

da notare che mclaren ha 2 flap anzichè 1,ed anche la ferrari ha 2 flap;con 2 flap è + facile ottenere l'effetto

ah casualmente la ferrari è uno dei team che è peggiorato di + dopo imola,(l'altro è la sauber) dopo che è stata beccata la bar

e mazzoni(o piola) parlava di qualche altro team con stesso trucco della bar costretto a correre ai ripari in fretta in spagna

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.