Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Lancia Fulvia

Featured Replies

Inviato

beh la cc è una versione sicuramente più versatile e più adatta al mercato attuale, se però questo deve compromettere l'estetica allora meglio di no...

propenderei per la proposta di ares: se fosse possibile fare il tetto in vetro..poco ingombrante che da stile e sportività

  • Risposte 311
  • Visite 30.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma con un lunotto posteriore molto piccolo, più che una c-c su fulvia non starebbe malissimo la soluzione di fioravanti usata anche sulla ferrari f550

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
Ma con un lunotto posteriore molto piccolo, più che una c-c su fulvia non starebbe malissimo la soluzione di fioravanti usata anche sulla ferrari f550

1) BLEAAAHHH! :?

2) non funziona, il tetto della Fulvia è troppo alto e corto: sarebbe più corto del bagagliao (quindi grossa vaschetta lunga metà bagagliaio) e l'incernieratura verrebbe troppo grossa.

Comunque la forma del tetto non verrebbe rispettata e farebbe piuttosto schifo da aperta.

Inviato
sarebbe più corto del bagagliao (quindi grossa vaschetta lunga metà bagagliaio) .

e allora??

Anzi potrebbe dare molti buoni spunti di design

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Do il mio voto per la soluzione "targa",

da sempre la mia preferita.

ciao!

100 years of Lancia

Inviato
e allora??

Anzi potrebbe dare molti buoni spunti di design

Mi rimangio quello che ho detto sulla lunghezza del bagagliaio: ho guardato ora una vista laterale ed è effettivamente abbastanza corto.

Per quanto riguarda il tetto Fioravanti, penso che si tratti di un idea originale e allo stesso tempo semplice. Però non è applicabile molto facilmente.

La bella era fatta apposta per integrarlo bene, ma il posteriore era piuttosto carico di elementi e comunque il tetto rovesciato dava comunque un po' nell'occhio.

fioravanti-vola1.jpg

Anche la Ferrari 575 aveva qualche vantaggio: il tetto è poco più alto della coda wuindi la parte tondeggiante e i supporti delle cerniere sono più piccoli; poi i due montanti triangolari lunghi, che fanno molto 512 Testarossa, sono tipici Ferrari e nascondono molto bene l'incernieratura.

t04.jpg

Nel caso della Fulvia la linea è semplice, filante, la forma del tetto è una delle caratteristiche preponderanti. Quindi o il tetto lo lasci com'è o lo togli del tutto.

Col tetto rotante si avrebbe un tetto, da chiuso piuttosto diverso da quello della coupè. Da aperto appesantirebbe parecchio la coda. E comunque i due supporti del tetto rimmarrebbero così alti che l'auto non sembrerebbe una cabrio, ma una strana Targa.

La soluzione è interessante, ma qui non mi pare donerebbe.

Inviato
Io credo che nell'occasione dei 90 anni, Lancia presenti pure la Delta (ovviamente già bella e pronta per i rallyies con tanto di annuncio di Valentino Rossi alla guida e Schumacher a fare da navigatore e la Stella nuda sul cofano)la Fulvia(che intanto avranno risolto il problema di come industrializzarla e avranno capito che non c'entra una sverza con l'alfa ma soprattuto avranno capito che si venderebbe da sola)e il comodino Sport Tratt ehm volevo dire Zagato e nientepocodimenoche la nuova Lybra su base 159 (che monterà ovviamente tutti motori turbo benzina dai 2Kcc in su e sarà sportiva ed elegante allo stesso tempo)che verrà commercializzata 2 giorni dopo il salone ginevra insieme alla Stratos su base Enzo magari e proposta nell'innedita colorazione verde alitalia quando era in attivo.

Bello iniziare la mattina con tante belle sege mentali, vero Giulio.

E' una proposta al tuo pessimismo acuto!

Secondo me a Francoforte 2005 vedremo la Ypsilon Sport in versione definitiva e pronta per essere prodotta, mentre la nuova Fulvia la potremo osservare a Ginevra 2006. Secondo me è così. E la Delta potrebbe apparire a Parigi 2006.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato

per carità, niente tetto alla Fioravanti, secondo me orribile, né una spider della Fulvia, la Fulvia é una coupé, se si vuole una spider si faccia qualcos'altro! una Beta (cosa fattibile partendo dallo stesso pianale e conservando molte componenti.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
per carità, niente tetto alla Fioravanti, secondo me orribile, né una spider della Fulvia, la Fulvia é una coupé

Sono d'accordo. Di sperimenti in Lancia ce ne sono stati troppi. Non vogliate snaturare anche la Fulvia :?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.