Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
..leggermente OT: trattandosi di una microcar, non andrebbe bene un propulsore di derivazione motociclistica?

Troppo piccoli o troppo spinti?

  • Risposte 708
  • Visite 89.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Troppo piccoli o troppo spinti?

ti riferisci ai motori motociclistici?

Inviato
ti riferisci ai motori motociclistici?

Si.

Ho l'impressione che, per spingere un auto di diversi quintali di peso, i motori "derivabili" da quelli motociclistici finirebbero per dividersi tra troppo piccoli per lo scopo e troppo "spinti" per un auto da città.

Inviato
..leggermente OT: trattandosi di una microcar, non andrebbe bene un propulsore di derivazione motociclistica?

Stai pensando al motore dell'Ape? Hihihihi... :-)

Cmq non credo, i propulsori delle moto sono sviluppati per ben altri regimi di utilizzo rispetto a quelli automobilistici imho. Lo dico così a intuito...

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
Si.

Ho l'impressione che, per spingere un auto di diversi quintali di peso, i motori "derivabili" da quelli motociclistici finirebbero per dividersi tra troppo piccoli per lo scopo e troppo "spinti" per un auto da città.

..beh, ma una microcar dobrebbe avere un peso decisamente contenuto, almeno in relazione ad auto di cat. A.; parlando del twin turbo, ritengo sia esagerato se fosse proposto sulla microcar: il bicilindrico dell'Aprilia Mana 850 da 75cv e 8 Kgm ad es., potrebbe bastare, ovviamente con gli opportuni adattamenti all'uso automobilistico, ma si potrebbero risparmiare i costi di progetto e sviluppo, sfruttando le sinergie del gruppo Piaggio, azienda mi pare di non poco conto

Inviato
Stai pensando al motore dell'Ape? Hihihihi... :-)

Cmq non credo' date=' i propulsori delle moto sono sviluppati per ben altri regimi di utilizzo rispetto a quelli automobilistici imho. Lo dico così a intuito...[/quote']

..se. della Vespa :D :D

in certi settori sono più avanti del gruppone di Torino, tipo la prossima integrazione di motorizzazioni ibride (termico+elettrico) su varie unità, poi hanno incominciato a produrre motori con cambio automatico, e mi pare siano gli autori di un software utilizzato anche in campo auto. ;)

Inviato
..beh, ma una microcar dobrebbe avere un peso decisamente contenuto, almeno in relazione ad auto di cat. A.; parlando del twin turbo, ritengo sia esagerato se fosse proposto sulla microcar: il bicilindrico dell'Aprilia Mana 850 da 75cv e 8 Kgm ad es., potrebbe bastare, ovviamente con gli opportuni adattamenti all'uso automobilistico, ma si potrebbero risparmiare i costi di progetto e sviluppo, sfruttando le sinergie del gruppo Piaggio, azienda mi pare di non poco conto

Una microcar che sia decisamente car (leggi sicurezza) e non troppo micro (leggi quadriciclo) non può andare molto sotto il peso di Smart, specialmente se offre 3 o 4 posti. Quindi parliamo di 600-800 kg.

Il motore della Mana (peraltro già compreso di cambio automatico :))potrebbe essere sufficientemente civilizzato, ma magari troppo delicato per l'uso automobilistico.

Pensavo anche ai motori di grossa cilindrata degli scooteroni, ma il dubbio affidabilità/robustezza rimane.

Inviato
Una microcar che sia decisamente car (leggi sicurezza) e non troppo micro (leggi quadriciclo) non può andare molto sotto il peso di Smart, specialmente se offre 3 o 4 posti. Quindi parliamo di 600-800 kg.

Il motore della Mana (peraltro già compreso di cambio automatico :))potrebbe essere sufficientemente civilizzato, ma magari troppo delicato per l'uso automobilistico.

Pensavo anche ai motori di grossa cilindrata degli scooteroni, ma il dubbio affidabilità/robustezza rimane.

..infatti ipotizzavo un peso intorno ai 600/700 Kg, per un auto a 2 posti; con questo motore equipaggeranno anche uno scooterone, ma più in generale parlavo di collaborazioni e sviluppo tra i due gruppi, perché se Piaggio sta per inserire in produzione anche unità ibride, credo che possa interessare anche Fiat.

Inviato
non dimentichiamo che Smart in ordine di marcia pesa circa 930 kg.

Un monocilindrico motociclistico tipo il 500 Piaggio, andrebbe bene solo se il peso non superasse i 600 kg.

..infatti parlavo di twin, bicilndrico da 850cc

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.