Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Trimming del minimo. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Sapete tutti che esistono vetture con sistemi Stop&go. Con questi sistemi in citta' si riesce a risparmiare dal 14% al 20% del carburante. Il problema dei sistemi Stop&go pero' e la ripartenza dove il veicolo beve molto carburante. Io ritengo che molto ma molto piu' interessante sarebbe avere un sistema di trim del minimo. Io ho sentito un BMW 2000 sei cilindri che faceva piu' o meno due tre scoppi al secondo. Da quel momento non mi sono piu' dato pace. Quello che consuma molta corrente in vettura sono due cose: Il lunotto termico posteriore e l'aria condizionata, infine il tergicristallo alla massima velocita'. Il resto beve veramente poco (aria calda compresa). Allora io pensavo che si potrebbe usare la rotella che regola i fari per regolare di fino (+/- 65%) anche i seguenti dispositivi:

- TergiCristalli

- LunottoTermico

- Intensita' luminosa

E in base a questi fare anche il triming del minimo, con la stessa rotellina.

- Minimo motore.

Faccio due esempi semplici semplici:

1) Quando si sta fermi non si ha bisogno di tutta la velocita' dei tergicristalli, allora si regola in base alla rotellina.

2) Quando il cristallo posteriore si e' riscaldato, allora non si ha piu' bisogno della quantita' di corrente che e' stata necessaria per scaldarlo inizialmente. Allora si puo' regolare la corrente in base alla solita rotellina multifunzione

3) Quando la vettura e' calda/fredda non si ha bisogno piu' della stesso flusso iniziale per la resistenza/condizionatore e dunque si puo' fare il triming del sistema

4) Quando la vettura e' ferma si puo' necessitare di meno luminosita' nei fanali, almeno quelli anteriori. Allora ecco che si fa il triming

5) Infine quando si e' fatto il triming di tutto allora ecco che si fa il triming del minimo, rendendolo effettivamente minimale. Ed ecco che la vettura che faceva i 14Km/lt in citta' improvvisamente fa i 17.5

6) Aggiungo qui il fatto che sulle vetture di fascia medioalta tutti questi triming potrebbero essere automatici, ivi compreso quello del minimo. Ed ecco un minimo veramente minimale al semaforo!

7) Infine aggiungo qui il triming delle curve di coppia e di potenza (che di dovrebbe proprio poter fare da quando ci saranno i motori a fasatura variabile)

Nel caso di regolazioni manuali ecco che la rotellina sarebbe fatta nel modo seguente.

   = +   =   =   =   =   = -
     <O>1  2  3  4  5  6  7

dove

1) regolazione altezza fari

2) regolazione intensita' fari

3) regolazione corrente lunotto termico

4) regolazione corrente per la resistenza del calore

5) regolazione del condizionatore

6) regolazione della velocita' dei tergicristalli

7) regolazione del minimo

Sulle vetture di un certo rango tutte queste regolazioni sono automatizzate, con il minimo che in condizioni ottimali diventa veramente basso.

Infine faccio la proposta che la vettura abbia un doppio alternatore, uno sulla velocita' dell'albero motore ed uno sull'asse delle ruote posteriori in modo che quando e' in discesa, anche al minimo la batteria venga caricata bene.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

1) Quando si sta fermi non si ha bisogno di tutta la velocita' dei tergicristalli, allora si regola in base alla rotellina.

2) Quando il cristallo posteriore si e' riscaldato, allora non si ha piu' bisogno della quantita' di corrente che e' stata necessaria per scaldarlo inizialmente. Allora si puo' regolare la corrente in base alla solita rotellina multifunzione

Queste cose ci sono già.....;)

1)Sulla mia Golf quando mi fermo il tergicristallo passa automaticamente in intermittenza. per poi ritornare a velocità normale quando parto (lo faceva anche la mia ex BMW...)

2)Dopo 10 minuti il lunotto termico si disattiva da solo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
... Io ho sentito un BMW 2000 sei cilindri che faceva piu' o meno due tre scoppi al secondo. Da quel momento non mi sono piu' dato pace. ...

Francesco 8)))

Prima di leggere con attenzione la tua proposta, correggo subito questa tua affermazione.

Non puoi aver sentito 2-3 scoppi al secondo su un 6 cilindri.

2-3 scoppi al secondo significano 40-60 giri al minuto.

Li fà giusto il motore di una petroliera 60 giri/min.

Quello che tu hai sentito non erano le detonazioni ma più probabilmente delle onde di pressione del sistemi di aspirazione o di scarico.

Un motore automobilistico dubito riesca a funzionare a meno di 200-300 giri al minuto (e sono stato pessimista).

Oltre al fatto di non riuscire a vincere le proprie resistenze a causa della poca inerzia che avrebbe, la velocità di porpagazione di fiamma impedisce regimi così bassi un una camera di combustione di pochi centimetri di dimensione.

Detto questo, più tardi leggo la proposta e magari ti do un parere.:)

Inviato

Ok ho sentito quello che ho sentito, ma sono rimasto enormemente colpito. E comunque oggi con tutto il cinema che deve essere sempre pronto a entrare in funzione abbiamo dei minimi che sono elevatissimi. Ecco anche perche' consumano tanto.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato

Se abbassi il minimo consumi meno, è vero...

Ma la regolarità di funzionamento sparisce e ti troveresti un'auto che vibra come una lavatrice.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.