Vai al contenuto

E ieri testata un po' la 159 JTDM 150cv


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

Alla fine l'ho provata come volevo provarla, senza fretta e senza dover stare a litigare per salirci.

Grazie alla enorme disponibilità di un amico venditore Alfa e della sua concessionaria ci siamo fatti un bel giro su un percorso extraurbano di salite, discese, rotonde e curvette.........

L'auto è una JTD150cv ovviamente colore argento Alfa (e sai che palle) con l'interno che l'Alfa definisce grigio ma io definirei beige.

E' quell'interno che evidentemente piace a tanti, ma che ieri, giornata piovosa, lasciava sui tappetini tutte le tracce di utilizzo che puoi avere su colori chiari.

I sedili sono finalmente di quelli che in conformazione "normale" e di serie non ti fan rimpiangere troppo quelli + conformati e sportiveggianti. Il volante lo impugni bene, ma ha un disegno che mi faceva schifo a Ginevra e mi fa schifo ancora adesso. Comunque l'impatto visivo è quello di sempre, mi sono abituato al raccordo plancia / cruscotto zona chiave elettronica che prima non mi convinceva, ora continua a non piacermi ma ci passo oltre (della serie uno ci fa l'occhio.........).

Non mi è sembrato sto granchè mantenere le guarnizioni giroporta in semplice plastica, forse un vellutino rasato nella parte interna a vista ci stava tutto.

Ma tralascio le personali ed opinabili impressioni "estetiche", passiamo alle funzionali.

Il devioluci non finirò mai di maledirlo ma per via del disegno che pare preso dalle Audi 80, sulla funzionalità insomma a me piace imparare a usare comandi piccolini e infilati ad ogni dove, comprese rotelle sul devioluci (che mi ricordano la Metro di mio nonno). La leva del cambio finalmente l'han capito che deve essere corta e non lunga, che appena i cambi sono un po' navigati loccia troppo e sa di sbulaccamento. Comunque di "ispirazione" dalla roba teutonica ce ne è. Non ho avuto modo di dover spippolare con clima e/o navigatore.......... di sicuro comunque non sono in una zona felicissima soprattutto il clima ma sì che uno non ci mette le mani ogni secondo.......

Del tutto censurabile e francamente è ora di finirla sulle Fiat di un andazzo del genere il settore "fumo". Io fumo, e se spendo i fior di soldi che costano le auto oggi e le Alfa non fan difetto, voglio poter fumare liberamente senza che alcun progettista di debba sostituire a Sirchia nella battaglia antifumo. Il portacenere, non illuminato, modello lilliput, sotto la saracinesca del portaoggetti davanti al bracciolo sa di presa per il culo. Era uno schifo quello delle GTV e della 166, questo è proprio indegno di una Panda (che sull'argomento sarà non illuminata e te lo danno amovibile, ma con un po' di esercizio ci fumi, sulla 159 semini solo che cenere in giro. Aggiungo che io sono uno che ha messo sulla 147 la consolle del GT soprattutto per poter avere un portacenere decente e che non ti faccia seminare a giro la cenere quando fumi tre sigarette.......

Avviata l'auto col pulsante, la prima goduria viene dal cambio. Secco ed anche contrastato magari, ma quando si farà la strada acquistando in velocità e morbidezza di funzionamento nessuno di quelli che capiscono di auto potrà mugugnare....... per certi versi ricorda gli ZF di un qualche anno fa, che richiedevano decisione, precisione ed un certo sforzo...... i cambi coi leveraggi modello "200.000 km" li tenga la concorrenza..........

Dico subito che quel motore sulla 159 ci sta come il motore 115cv sta sulla 156 rispetto al 150........ ha una sua brillantezza, la cattiveria che trovi sulle altre Alfa + piccole la immoli sulla 159 sull'altare del peso. E' un'auto brillante, che accelera e va, ma sicuramente niente d+.

In questo ho avuto solo che conferma di quanto potevo pensare.

L'auto in questione aveva cerchi da 18, quindi attualmente la miglior gommatura disponibile.

Tengo subito a precisare che l'auto la sua tenuta di strada ce l'ha, e ce l'ha tutta. Ma che sicuramente non ha un piglio decisamente sportivo.

L'inserimento nelle rotonde, anche se con manovre volutamente "provocate", non da adito a scompensi nella ricerca e mantenimento di un assetto sempre sicuro ed anche preciso.

Di sicuro non è una macchina dall'inserimento rapidissimo e fulmineo neanche con le gomme superibassate.

Cioè decisamente rispetto alla 156 siamo su un pianeta diverso, nel bene e nel male.

La vedo + simile a 166 di quanto forse tanta gente possa pensare.........

La pesantezza della macchina la vedo nell'inserimento non rapido, così come sicuramente le sospensioni sono state tarate tenendone conto.......... il posteriore sullo sconnesso talvolta fa sentire "lo scarrocciamento", ma va valutato quanto sia davvero questione di gomme che scarrocciano trasversalmente o di sospensioni che sentono il colpo...... perchè dà l'idea che sia la scocca a muoversi mentre le ruote rimangono dove devono stare, ovvero per terra.

Comunque, per me abituato a guidare per anni auto meccanicamente pesanti, non mi sono trovato per niente male. La sensazione di "stare per strada" è sicuramente superiore a quella che puoi trovare sulla 156, daltronde è un vantaggio di avere l'auto pesante ed era, questa sensazione, la cosa che mi piaceva d+ delle Alfetta e via discorrendo. Quelle però ci rimanevano per via di una meccanica da corsa applicata alla serie.

Questa ci sta, macchinosamente, per via di tutto un mix diverso.

Precisione ce ne è, tenuta anche......... per farla sbandierare ce ne vuole, oltre il cosiddetto "senso normale del pudore", agilità non ce ne vedo tantissima. Tenendo conto di una macchina che pare una 166, allora l'agilità c'è. Tenendo conto di una 156, ne perde e manco poco anche nel divertimento.

Si obietterà che la 156 era troppo "147"......... vero ma era anche uno dei suoi "belli".

Concludendo, mi immaginavo di sentire un po' d+ il peso. Di sicuro chi dice che l'auto per via delle sospensioni gli pare una piuma non capisco da che auto scenda, da delle Alfa 6 blindate?

L'auto ha delle sospensioni efficienti ed in giro c'è di peggio. Purtuttavia, per me rimane un'auto eccessivamente pesante, che in questa pesantezza racchiude delle positività (sensazione di solidità il telaio c'è e c'è tutto, sensazione della strada che si plasma sotto l'auto come era da sempre in Alfetta) ma decisamente anche delle negatività (il consumo, che c'è per davvero, nonchè una scarsa agilità rispetto a cosa mi aspetto da un'Alfa e da una media Alfa).

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 207
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Penso che dalla tua descrizione sia proprio l'auto che volevano in alfa per cercare di catturare la clientela di a4 e classe C e perchè no di sr3 e soprattutto 166.

150 sta al 115 pensavo peggio....quindi il voto solo buono alla plancia per l'ergonomicità che danno TUTTE le riviste e qui i tifosi criticano ci sta tutto anche per te...

Cambio sugli E4 di 147 gli hanno messo quello ottimo che descrivi di 159?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Penso che dalla tua descrizione sia proprio l'auto che volevano in alfa per cercare di catturare la clientela di a4 e classe C e perchè no di sr3 e soprattutto 166.

Sicuramente uno che viene da barconi o pseduo natanti della concorrenza troverà dei vantaggi "roboanti"........... uno smaliziato e che viene già da Alfa o si adatta a un'Alfa diversa e + "banale" o non trova rispondenza.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

bello il confronto di chi proviene "dai roboanti barconi della concorrenza" e chi è "smaliziato che viene già da ALFA"...bello.!!!!!

della serie gli svegli e i coglioni !!!!

Della serie che chi guida Alfa è sicuramente uno che ci capisce molto d+ di chi ha comprato ben altre tipologie di vetture, senza offesa per nessuno ma questo è, per me, inneagabile.

E se permetti, questa opinione è sacrosanta e me la tengo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Della serie che chi guida Alfa è sicuramente uno che ci capisce molto d+ di chi ha comprato ben altre tipologie di vetture,

senza offesa per nessuno ma questo è, per me, inneagabile.

E se permetti, questa opinione è sacrosanta e me la tengo.

invito tutto il forum a farsi una bella risata colossale :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P

Link al commento
Condividi su altri Social

bello il confronto di chi proviene "dai roboanti barconi della concorrenza" e chi è "smaliziato che viene già da ALFA"...bello.!!!!!

della serie gli svegli e i coglioni !!!!

quindi secondo te chi guidava l'alfetta era un testa di cazzo

invece chi guidava audi a4 e passa oggi alla 159 è super intelligente, è cosi??

e dai su non stanno in terra ste cose

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

invito tutto il forum a farsi una bella risata colossale :-P :-P :-P :-P :-P :-P :-P

mi pare innegabile affermare che l'alfista mediamente è un conoscitore e amante della tecnica...

e ora ridi pure

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

mi pare innegabile affermare che l'alfista mediamente è un conoscitore e amante della tecnica...

e ora ridi pure

io non dico che un'Alfista non sia un conoscitore amante della tecnica

mi risulta difficile che si possa affermare con tanta sicurezza

"la superiorità dell'alfista ....più scafato di altri che hanno barconi "

ecco è questo volevo sottolineare .....questa idiozzia !!!!

ma se a voi piace il discorso a questo livello ......fate pure.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.