Vai al contenuto

notizia orrenda: in Olanda la 159 col 1.8 Opel da 130cv....


bialbero

Messaggi Raccomandati:

beh in realtà non è una caduta di stile......mi pare che l'ultima moda si prprio quella di fare motori piccoli ma turbizzati e potenti...inoltre ogg come oggi in fiat non credo che si possano permettere di sviluppare una gamma motori dedicata. a meno di non usare i jts anche su FIAT/LANCIA (come fa Vag con gli FSI) mi sembra che lo sviluppo di un solo motore in diverse varianti coniughi abbastanza bene economicità e fattore "moda"

170cv 1.6 turbo....è vero che anche mini avrà quella potenza....il problema è che, pur essendo adatto (non completamente) per una punto abarth, sarebbe scarso ad esempio su stilo e delta.........nel seg. C già ora renault/vag/toyota/opel veleggiano sui 200cv. quindi sempre in un'ottica di economia meglio fare il 1.6 direttamnete da 200....invece che dover sviluppare un nuovo motore motore per avere quella potenza

gamma fiat/lancia come la vorrei

benzina: 1.0 75cv/1.4 100cv/1.4T 130cv/1.4T 160cv/1.6T 200cv

m-jet: 1.3 75cv/1.390cv/1.6130cv/1.9 160cv

che ne dici?

ciao

Ma secondo me un 1000 70cv per panda500 ottimo ma un 1200 da 80cv ci vorrebbe su gpunto e ypislon,ok 1400 100cv e dei 1400 turbo,ma un 1600T fra il 130 e il 200 e non un 1400 160cv per delta e stilo e

Sui diesel per stilo (Non per delta) è fodamentale un 1600 105cv quello che fa i numeri golf ormai le vendono quasi solo 1900 105cv se noti!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 206
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ma secondo me un 1000 70cv per panda500 ottimo ma un 1200 da 80cv ci vorrebbe su gpunto e ypislon,ok 1400 100cv e dei 1400 turbo,ma un 1600T fra il 130 e il 200 e non un 1400 160cv per delta e stilo e

Sui diesel per stilo (Non per delta) è fodamentale un 1600 105cv quello che fa i numeri golf ormai le vendono quasi solo 1900 105cv se noti!!

beh vag tira fuori 170cv da un 1.4 ...............avere un 1.6 da 160 forse non da lustro.....cmq il concetto non cambia..........trattasi sembre di quei due motori li.......basta decidere a che potenza "tararli".......

1.0 4 cilindri 70cv sono pochini....meglio 75

1.2 non lo vedo bene, meglio 1.4, magari 8v magari uniair con 90cv, a questo punto però 1.4 16v 105cv non 100

si 1.6 m-jet 105 mi ero dimenticato di scriverlo

ciao

Guns don't kill people. Chuck Norris kills People.

Link al commento
Condividi su altri Social

sarebbe perfetta una versione extralight gta della 147 con un miniturbo da 1.4 magari cercando di levandole circa 200 kg con un motore o 1.4 150+cv o il 1.6 con 220cv, darebbe filo da torcere a molte concorrenti ben + potenti

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

vorrei tanto capire che % di vendite ha la GT col 1.8 TS. Questo (1.8 Powertrain )potrebbe essere utile se e solo se in configurazione multi-power per far vedere all'opinione pubblica che anche Alfa è attenta all'ambiente. So che questo fa storcere il naso ai puristi ma credo che oggigiorno ci siano solo 2/3 marche al mondo che possono permettersi di snobbare 'l'ambiente' nelle loro politiche commerciali e in queste IMHO alfa romeo non rientra. indi ragion per cui........

Secondo me soltanto chi fa supercar con tiratura inferiore alle 5mila annue dovrebbe essere esente dall'impegno di offrire versioni "ecologiche".

E non e' detto che l'auto ecologica debba essere quella di fascia bassa o, per ogni modello, quello piu' economico.

Da quando a malavoglia ho dovuto montare il gpl sulla mia 147, a parte i problemi di bagagliaio, ho potuto capire sulla mia pelle che gli impianti attuali sono molto buoni e permettono di infischiarsene del prezzo della benza e delle limitazioni del traffico... insomma, ti fanno risparmiare, tolgono molto poco al motore e ti permettono di andare in giro senza appestare il prossimo... dallo scarico esce quasi esclusivamente vapore acqueo.

Se a cio' aggiungi che pare che l'Impreza Sti a gpl vada meglio che a benza....

AR dovrebbe mettere il bifuel sulla 2.2 e sulla prossima 2.8, ma soprattutto su una possibile versione turbo. Risparmiamo la motorizzazione di punta, ma le altre diventerebbero piu' economiche delle versioni diesel... e non inquinanti.

E' chiaro che questa strada non puo' essere quella di lungo termine, visto che il gpl rimane un idrocarburo.

Ma intanto si potrebbe fare un grosso balzo in avanti.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

beh in realtà non è una caduta di stile......mi pare che l'ultima moda si prprio quella di fare motori piccoli ma turbizzati e potenti...inoltre ogg come oggi in fiat non credo che si possano permettere di sviluppare una gamma motori dedicata. a meno di non usare i jts anche su FIAT/LANCIA (come fa Vag con gli FSI) mi sembra che lo sviluppo di un solo motore in diverse varianti coniughi abbastanza bene economicità e fattore "moda"

170cv 1.6 turbo....è vero che anche mini avrà quella potenza....il problema è che, pur essendo adatto (non completamente) per una punto abarth, sarebbe scarso ad esempio su stilo e delta.........nel seg. C già ora renault/vag/toyota/opel veleggiano sui 200cv. quindi sempre in un'ottica di economia meglio fare il 1.6 direttamnete da 200....invece che dover sviluppare un nuovo motore motore per avere quella potenza

gamma fiat/lancia come la vorrei

benzina: 1.0 75cv/1.4 100cv/1.4T 130cv/1.4T 160cv/1.6T 200cv

m-jet: 1.3 75cv/1.3 90cv/1.6 130cv/1.9 160cv

che ne dici?

ciao

Sbagli....... se manterranno il 1.2 e se e ripeto se esiste questyo 1.6 la gamma sarà più o meno cosi senza uniair:

1.2 65cv- 1.4 77cv- 1.4 16v 100/105cv- 1-4T 130cv- 1.4T 160cv- 1.6T 200-220cv.

Per i diesel: 1.3Mj 75cv- 1.3Mj 90cv- 1.6Mj 105cv- 1.6Mj 125/135cv- 1.9Mj 160/170cv- 1.9MjTT 200cv.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
Non lo trovi una caduta di stile un 1400 turbo al posto di 1600 1800 e forse anche 2000 su una delta?

1600 TURBO 170cv sarebbe diretto rivale dei psa-bmw che adoterrà mini e le prox b-c di psa

..meglio quello che il solito GM turbizzato..

..e poi: 1400 turbo = 130/140 cv, coppia di circa 18 Kgm

..direi che non é male, anche se é un 1400.. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

..meglio quello che il solito GM turbizzato..

..e poi: 1400 turbo = 130/140 cv, coppia di circa 18 Kgm

..direi che non é male, anche se é un 1400.. ;)

Io cmq in cilindrata basse sti gm non li vedo cos' male in particolare mi sembra che a differenza dei fiat consumino meno e alla fine ogni 1200-1400 benza attuale si equivale anzi si livella in basso grazie all'E4.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

pensate che qualche ignorante tirando le marce esclamerà:che sound questi motori alfa!!!!!

passino il 1.9 e il 2.2 rifatti da alfa,ma il 1.8 opel sotto la 159 c'entra come il dalai lama a pallanuoto!

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

pensate che qualche ignorante tirando le marce esclamerà:che sound questi motori alfa!!!!!

passino il 1.9 e il 2.2 rifatti da alfa,ma il 1.8 opel sotto la 159 c'entra come il dalai lama a pallanuoto!

il sistema di scarico ed la gestione e' alfa per di piu' questo 1.8 FIAT powertrain...ha un comportamento simile al vecchio vvt 1.8 fiat/lancia..certamente meglio di certi 1.6 115cv 2.0 129cv 2.0 130cv 1.6 102cv che offre la concorrenza diretta...

comunque se diciamo che i 1.6/1.8/2.0 pratola serra sono per 33% alfa....i 1.9/2.2 sono per il 99% alfa

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
il sistema di scarico ed la gestione e' alfa per di piu' questo 1.8 FIAT powertrain...ha un comportamento simile al vecchio vvt 1.8 fiat/lancia..certamente meglio di certi 1.6 115cv 2.0 129cv 2.0 130cv 1.6 102cv che offre la concorrenza diretta...

comunque se diciamo che i 1.6/1.8/2.0 pratola serra sono per 33% alfa....i 1.9/2.2 sono per il 99% alfa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.