Vai al contenuto

Discorso forse inutile...


picpus

Messaggi Raccomandati:

Lapo Elkann è il responsabile del Brand Promotion di Fiat Auto.

Sotto la sua direzione Fiat ha fatto molte cose, alcune condivisibili, alcune no.

Tra le tante lo slogan della Croma: "L'auto torna a parlare italiano" (più o meno era così).

E perchè allora non togliamo questo Brand Promotion e lo chiamiamo in italiano?

Link al commento
Condividi su altri Social

Lapo Elkann è il responsabile del Brand Promotion di Fiat Auto.

Sotto la sua direzione Fiat ha fatto molte cose, alcune condivisibili, alcune no.

Tra le tante lo slogan della Croma: "L'auto torna a parlare italiano" (più o meno era così).

E perchè allora non togliamo questo Brand Promotion e lo chiamiamo in italiano?

perchè queste cose riguardano linguaggio tecnico di una materia di origine Anglosassone...

nella Musica per indicare tutto si usa l'italiano

nella scherma il Francese....

non facciamo come i francesi che francesizzano tutto o i tedeschi che vogliono cambiare il nome alla pasta nei menù

Link al commento
Condividi su altri Social

.... i tedeschi che vogliono cambiare il nome alla pasta nei menù

il tedesco quotidiano è strapieno di inglesismi. C'è pure un nome per questo "Denglisch" (Deutsch-Englisch)

Per quanto riguarda i tedeschi e la lingua italiana: non ne sanno un bel *****. quindi confondono parole o a volte cambiano il nome alla pasta. O mettono un bel s alla fine della parola per segnalare il plurale. (Ferraris, Maseratis, Spaghettis (pronunciato: Shbaggeties). Semplicemente perchè non sanno far meglio.

Ma gli italiani con Wurstel o Stoccafissa (Stockfisch = Pesce sulla stecca) tante volte non fanno meglio...

Vi ricordo del nome Karl Heinz Kalbfell e quanto difficile sembra a tanti scriverlo correttamente... (o Volkswagen)

una cosa che mi sta veramente sulle p*lle è: leader. i leader del mondo. leader del segmento, leader del mercato... beh.. è stato troppo difficile trovarci una parola italiana?

Link al commento
Condividi su altri Social

.....

una cosa che mi sta veramente sulle p*lle è: leader. i leader del mondo. leader del segmento, leader del mercato... beh.. è stato troppo difficile trovarci una parola italiana?

...il fatto è che comandante era un pò troppo forte: comandente del mondo, comandante del segmento ecc.

Migliore è meglio, ma non rende a sufficenza

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

"Nella Musica per indicare tutto si usa l'italiano", non direi, do re mi fa sol la si in inglese e tedesco è indicato con le lettere C D E F G A B.

In ogni caso l'uso di parole straniere e dovuto principalmente all'ignoranza della lingua italiana (l'uso delle parole straniere fa sentire più colto ed intelligente, anche poi non c'entrano niente nel contesto della frase) ed a una certa "pigrizia", vedasi i giornalisti.

Insomma usare parole straniere è "cool", personalmente a queste persone direi di metterselo in "intercooler" il loro "cool". ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

"Nella Musica per indicare tutto si usa l'italiano", non direi, do re mi fa sol la si in inglese e tedesco è indicato con le lettere C D E F G A B.

In ogni caso l'uso di parole straniere e dovuto principalmente all'ignoranza della lingua italiana (l'uso delle parole straniere fa sentire più colto ed intelligente, anche poi non c'entrano niente nel contesto della frase) ed a una certa "pigrizia", vedasi i giornalisti.

Insomma usare parole straniere è "cool", personalmente a queste persone direi di metterselo in "intercooler" il loro "cool". ;)

permettimi di dire ,inquanto diplomato al conservatorio (Niccolò PAganini di Genova come esterno perchè altrimenti a Milano mi trombavano),che la lingua ufficiale della musica è l'italiano

le aprtiture dei grandi maestri sono in Italiano

quello che hai citato tu è l'unica eccezione e non sono assolutamente parole di altre lingue ma semplice lettere.

è stata un'idea per semplificare ed è scarsamente usata.

Link al commento
Condividi su altri Social

permettimi di dire ,inquanto diplomato al conservatorio (Niccolò PAganini di Genova come esterno perchè altrimenti a Milano mi trombavano),che la lingua ufficiale della musica è l'italiano

le aprtiture dei grandi maestri sono in Italiano

quello che hai citato tu è l'unica eccezione e non sono assolutamente parole di altre lingue ma semplice lettere.

è stata un'idea per semplificare ed è scarsamente usata.

Alla Siae almeno per la musica non classica, vogliono la notazione anglotedescofila (che poi abbiano adottato le semplici lettere per indicare le note è un altro discorso) per la registrazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quanto riguarda gli italiani e la lingua tedesca: non ne sanno un bel *****

;) Stessa marmelata

ma sai ..il tedesco al mondo lo parlano circa 110/130 milioni di persone

è una lingua di bassisima importanza

chi se ne frega se gli Italiani non lo capiscono...

Auspico per mia figlia ...queste tre lingue in ordine di importanza

Mandarino

Spagnolo

Inglese.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.