Vai al contenuto

Lancia = cloni Fiat "di lusso" (Marchionne)


Imothep

Messaggi Raccomandati:

E cos'era la Delta se non la "versione lusso" di Ritmo? E la Prisma? E la Thema? Venticinque anni fa andava bene derivare le Lancia dalle Fiat ed ora no? Mi sembra che qui si attacchi Fiat x partito preso....

Infatti lancia deve essere così...ma attenti una fiat ricarrozzata come golf-a3....non rimarchiata come idea-musa, anche se poi alla fine gli italiani gradiscono molto le rimarchiature quindi che fiat per una volta che li accontenti.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

E cos'era la Delta se non la "versione lusso" di Ritmo? E la Prisma? E la Thema? Venticinque anni fa andava bene derivare le Lancia dalle Fiat ed ora no? Mi sembra che qui si attacchi Fiat x partito preso....

concordo con te...ma concedimi di dire che così come stanno i fatti "thesis resta l'ultima Lancia".

Bi-color bi-sex: two gust in mej che one

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero che il successo di Musa , che altro non e' che un' Idea con qualche finitura piu' appariscente, non diventi un boomerang per Fiat.

L' operazione e' stata buona ma non c'e' garanzia che debba funzionare sempre così.

Temo che si fara' così anche per il derivato Lancia del 16 e spero che ci si fermi li.

Da Delta in poi le Lancia devono avere ALMENO un design totalmente indipendente

Link al commento
Condividi su altri Social

Spero che il successo di Musa , che altro non e' che un' Idea con qualche finitura piu' appariscente, non diventi un boomerang per Fiat.

L' operazione e' stata buona ma non c'e' garanzia che debba funzionare sempre così.

Temo che si fara' così anche per il derivato Lancia del 16 e spero che ci si fermi li.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma se poi la gente gliela compra, che cosa dovrebbe fare Fiat? Una Thesis che molti considerano essere una vera Lancia, ma che non compra nessuno o una Musa che i puristi schifano, ma poi vende?

non e' che thesis non abbia venduto perche' era una vera Lancia mentre Musa e' un successo perche' e' una Fiat rimarchiata

la differenza e' che la prima non incontrava i gusti del pubblico quanto la seconda a prescindere dalle origini

sul fatto che non cambino nemmeno i fari sulla derivata da 16,Stefano, spero che almeno un piccolo sforzo in tal senso lo vogliano fare

Link al commento
Condividi su altri Social

E cos'era la Delta se non la "versione lusso" di Ritmo? E la Prisma? E la Thema?

Prisma e Delta utilizzavano il pianale ( rinforzato ) della Ritmo, ma le sospensioni e le tarature erano di origine Lancia Beta.

Gli interni e gli allestimenti erano erano dedicati, in quanto per esempio la Plancia Delta con quella Ritmo non hanno niente in comune.

I motori, almeno all'inizio erano si' di origine Fiat, ma dedicati o quasi:

Per esempio il 1301 cm3 nella versione Lancia erogava 78 CV, in quella Fiat 65 CV

I Bialbero 1.6/2.0 e l'iniezione multipoint erano esclusivi Lancia ( solo a fine carriera Ritmo e Regata ne adotteranno versioni semplificate )

I Turbo escusivi Lancia.

Lo Sviluppo della piattaforma "Tipo 4" ( Thema/Croma/164/9000 ) e delle sue evoluzioni fu affidata per le derivate del Gruppo al Gruppo Ricerca e Sviluppo Lancia, allora esistente.

E' percio' piu' corretto dire che Croma e' una Lancia con il marchio Fiat, non il contrario.

La prima auto "clone" Lancia e' la Dedra,a parte alcune motorizzazioni turbo

Ribadisco chhe Lancia, fin all'arrivo di Alfa, una sua missione strategica nel gruppo ce l'aveva ed una sua caratterizzazione tecnica.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo Sviluppo della piattaforma "Tipo 4" ( Thema/Croma/164/9000 ) e delle sue evoluzioni fu affidata per le derivate del Gruppo al Gruppo Ricerca e Sviluppo Lancia, allora esistente.

E' percio' piu' corretto dire che Croma e' una Lancia con il marchio Fiat, non il contrario.

Link al commento
Condividi su altri Social

non e' che thesis non abbia venduto perche' era una vera Lancia mentre Musa e' un successo perche' e' una Fiat rimarchiata

la differenza e' che la prima non incontrava i gusti del pubblico quanto la seconda a prescindere dalle origini

Se la Musa incontra i gusti del pubblico, perchè non vendono anche più Idea in proporzione? La verità è che la gente apprezza Musa perchè è Lancia e schifa Idea perchè è Fiat. Sai quanta gente sento dire: "la Musa è proprio una bella auto; l'Idea fa schifo" Di fronte alle mie "rimostranze" sul fatto che sono la stessa auto: "Ma la Musa è rifinita meglio ed ha gli interni migliori..." Bah..... Daltronde la gente è così, altrimenti sarebbero tutti in giro con l'Octavia, altrochè Golf ed Audi A3, tanto x fare un esempio......

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.