Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tipologia delle vernici

Featured Replies

Inviato

è da un po' di tempo ke mi kiedo come si fanno le varie tipologie di vernici (pastello, metallizzate, micalizzate, perlate, iridescenti, ecc.). volevo kiedervi se qualcuno di voi sa quale procedura viene usata x crearle, cioè come si fanno le pastello, le metallizzate, le micalizzate, le perlate, le iridescenti, le camelee (differenti dalle iridescenti, xke le camelee cambiano colore in base all'angolazione da cui vengono viste, tipo alcune ke hanno le tvr, e nn hanno il riflesso di colore diverso), le fluorescenti (alcune vernici delle lotus attuali)? so ke alcune sono a varie sovrapposizioni di strati altre già la mescola include l'effetto, ma cmq mi interesserebbe sapere come si fanno. scusate le troppe domande e grazie in anticipo.;)

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

  • Risposte 44
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ciao lorenz, appena ho un attimo ti rispondo, ora sono di frettissima

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

una risposta grossolana: la differenza tra un pastello e tutte quelle che appartengono alla famiglia dei metallizzati e' la presenza in questi ultimi di scaglie di metallo che, quando vengono illuminati dalla luce, prendono riflessi differenti.

LA differenza tra metallizzati e gli altri sta nella forma,dimensione e materiali delle scaglie

Inviato

a me "micalizzato" sa di minerale, Silicato di Al e K, sapete se la mica c'entra qualcosa o è solo un'assonanza?

Inviato

Io sapevo che prima erano 2 strati il metallizzato e uno il pastello........ adesso sono due strati pure il pastello.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

I pastello sono semplicemente vernici colorate senza particolari caratteristiche.

Il metallizzati e i micalizzati contengono, in sospensione, scaglie di materiali vari: dubito si tratti di metallo, più probabilmente sono scaglie minerali (in genere silicati, cioè roccia cristallina); nei micalizzati c'è ovviamente "mica").

Queste scaglie si trovano in uno strato di vernice colorata ma semitrasparente; su questa poi (essendo piuttosto delicata) si applica uno strato di trasparente.

Gli effetti perlati (e/o camaleo ecc..) si ottengono sovrapponendo strati di vernice colorata ma molto trasparente: a volte sono anche 5-6 strati diversi.

Per effetti di rifrazione e riflessione tra i vari strati la luce di colori diversi esce con angolazioni diverse dalla vernice.

Quindi guardando la superficie da angolazioni diverse risalta uno o l'altro colore: ad esempio di fronte si vede solo il colore reale della vernice, mentre di taglio si creano dei riflessi e delle iridescenze.

I perlati possono essere fatti con vernici normali (cioè pastello) o anche con uno o più strati di venice metallizzata: ecco quindi che le possibilità si moltiplicano.

Ovviamente costo di realizzazione, rischi di verniciatura non corretta e problemi in caso di danneggiamento salgono alle stelle.

Inviato

Io sapevo che i nuovi pastello hanno due strati perchè il secondo protegge dai raggi solari-gelo e cavoli vari e li rende più brillanti!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Io sapevo che i nuovi pastello hanno due strati perchè il secondo protegge dai raggi solari-gelo e cavoli vari e li rende più brillanti!

Tutte le vernici hanno ormai uno strato protettivo finale trasparente.;)

Inviato
  • Autore
Gli effetti perlati (e/o camaleo ecc..) si ottengono sovrapponendo strati di vernice colorata ma molto trasparente: a volte sono anche 5-6 strati diversi.

Per effetti di rifrazione e riflessione tra i vari strati la luce di colori diversi esce con angolazioni diverse dalla vernice.

Quindi guardando la superficie da angolazioni diverse risalta uno o l'altro colore: ad esempio di fronte si vede solo il colore reale della vernice, mentre di taglio si creano dei riflessi e delle iridescenze.

I perlati possono essere fatti con vernici normali (cioè pastello) o anche con uno o più strati di venice metallizzata: ecco quindi che le possibilità si moltiplicano.

Ovviamente costo di realizzazione, rischi di verniciatura non corretta e problemi in caso di danneggiamento salgono alle stelle.

quindi alla fine sono solo strati di colore semitrasparente sovrapposti ed in base all'intensità della luce esce un colore anzikè un altro...cmq da quello ke dici tu ad esempio il bianco perlato della tt shooting brake è una sovrapposizione di pastelli e quello della pivo (l'auto timer da cucina) è una sovrapposizione di metallizzati:

pivo5.jpg

01_l.jpg

03_l.jpg

cmq nn mi ricordo ke minerale hanno dentro il giallo e l'arancione delle lambo attuali, xke sembrano dei normali pastello, solo molto uniformi, e poi i riflessi sono metallizzati/iridescenti...

p.s.: cmq ho visto su internet ke vendono i perlati in bomboletta spray...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

I perlati/iridescenti & co. non rendono per niente in foto (basti pensare al color Nuvola delle Alfa) quindi è difficile stabilire.

In genere le iridescenze sono date dalla sovrapposizione degli strati, però può anche darsi che si tratti di scagliette molto fini ecc.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.