Vai al contenuto

Thesis SW - foto...


fulvio

Vi piace?  

  1. 1. Vi piace?

    • Mi piace, sarebbe bello...
    • Mi piace ma inutile
    • Non mi piace ed e inutile
    • Non mi piace si potrebbe far meglio


Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s

.....anche Volvo S60/V70,Rover 75/MG ZT sono segmento D........la Volvo del segmento E e' la S80 mentre la S40/V40 e' pseudo D(cioe' C+.....come la passata o la mondeo sono D+........) come Marea o Bora......... per esempio.........visto che si basa sul pianale segmento C della Mitsubishi Lancer!!!!!!!e il suo erede S40/V50 sul pianale della Focus...........tra l'altro anche Chrysler 300m e Lexus GS300/430 sono segmento E(non F come dice Quattroruote.....)perche la Lexus segmento F e' la LS430..............

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

.....anche Volvo S60/V70,Rover 75/MG ZT sono segmento D........la Volvo del segmento E e' la S80 mentre la S40/V40 e' pseudo D(cioe' C+.....come la passata o la mondeo sono D+........) come Marea o Bora......... per esempio.........visto che si basa sul pianale segmento C della Mitsubishi Lancer!!!!!!!e il suo erede S40/V50 sul pianale della Focus...........tra l'altro anche Chrysler 300m e Lexus GS300/430 sono segmento E(non F come dice Quattroruote.....)perche la Lexus segmento F e' la LS430..............

Già, ma tu che ne pensi di una Thesis familiare?

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io credo che la versione manchi: capisco che cosi' si vuole mantenere l'esclusivita' della vettura, ma le principali concorrenti ( Mercedes, BMW ed Audi ) ce l'hanno, e con buoni numeri di vendita. Volvo non l'ha, ma ne ha una un gradino immediatamente inferiore ( Lybra SW è troppo distante da Thesis ), Alfa ha un'altra caratterizzazione e cosi' pure Jaguar: nessuno si immaginerebbe un'Alfa ( di tale classe ) o una Jaguar SW! Invece una buona SW e' nel DNA Lancia...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

io nel DNA Lancia leggo sopratuttto la parola "innovazione" quindi il classico concetto di station a mio avviso ai giorni d'oggi va stretto ad una Lancia DOC, senza dubbio qualcosa di più spazioso della berlina potrebbe essere accolto bene dal mercato ma la linea dovrebbe essere a mio avviso ben distante da quanto ipotizzato nel disegno.

Ricordo per di più che la Kappa station non era un capolavoro per quanto firmata da Pininifarina (aveva le portiere posteriori della berlina... così come la Thema e la Lybra, assurdo si voglia risparmire su un'auto di classe...).

Ricordo anche che le marche citate non possono contare, al pari della Lancia, su un monovolume che assolve egregiamente al ruolo di familiare tuttospazio di lusso, solo la MB ha la Vito che però è più veicolo commerciale che mpv di lusso.

Onestamente tra una versione station e una limousine della Thesis preferirei la seconda (ma una vera limousine, non solo leggermente più lunga come fecero per la Kappa).

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Albizzie

eh no! una SW ci vuole. come in ogni gamma che si rispetti la familiare deve essere presente. posso capire per l'alfa 166 improntata sullo sportivo anche se la 156 è riuscitissima ma la thesis deve avere anche lei la sua gamma ampliata.

si può discutere sulla linea, dalla foto non particolarmente esaltante a mio giudizio, ma prima arriva meglio è.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo che Phedra possa sostituire un'eventuale Thesis SW, se non funzionalmente poiche' essendo in fondo una Peugeot meglio rifinita come telaio suspensioni e motori non ha quell'aura di eccellenza meccanica/telaistica che invece Thesis ha attualmente, o avra' tra poco con i nuovi motori. Ti darei ragione se per il monovolume si utilizzasse il pianale, i motori e le sospensioni Thesis, completando il tutto con un telaio "dual frame", tutte tecnologie ampiamente disponibili al gruppo. Purtroppo Phedra, mi sembra solo come diciamo a Genova un "tappullo"..

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

anche io non vedo nella Phedra l'eccellenza Lancia e tantomeno l'esclusività ma a quanto pare il mercato la premia e premia la scelta fatta dal Gruppo Fiat, così come la Z è un'auto che si distingue nettamente dalle "sorelle".

Io non dico che non debba esserci una station della Thesis, dico che non dovrebbe essere la classica interpretazione del concetto di familiare così come finora fatto.

Albizzie ha scritto che la 156 è riuscitissima, è veno, nessuno potrebbe contraddirlo, ma la Sportwagon non interpreta il classico concetto di station tuttospazio ma è l'interpretazione secondo concetti Alfa, è per questo che il modello è risultato vincente.

Stesso discorso dovrebbe essere fatto per le Lancia, così come è per le Fiat che sono station votate alle massime capacità di stivaggio, le Lancia dovrebbero essere modelli esclusivi e innovativi, non saprei dire bene come dovrebbe essere ma di sicuro non un modello come quello visto nella fotografia.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..una 166 Sportwagon ma ormai e' troppo tardi.........una Thesis SW sarebbe troppo carro funebre.............come la E SW...................e in genere tutte le grandi SW non sportive.........Il futuro e' nelle cross over tra SUV e SW sportiva gia' in america c'e' una esplosione di queste vetture con la Chrysler Pacifica e le Nissan Murano e Infiniti FX35/FX45...........e Fiat sara' presente con la nuova Fiat Large e le quattro cross over Alfa/Lancia oltre alla GT Wagon Maserati la SUV Fiat e la Simba.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma c'è la possibilità che alcuni modeli Fiat e Lancia, tipo Thesis2, Phedra, Thensa, Multipla, Large, Delta, Medea, Pangea e Fiat SUV possano sbarcare nel mercato Americano?

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16

..mi sembra una affermazione un poco azzardata, sia perché decisamente diversa nella coda dalla classe e, sia perché la Bmw che assomiglia certamente alla Mercedes più della Thesis non dà la stessa impressione; piuttosto é la 156 sw che assomiglia maggiormente ad un carro funebre.

Speriamo che in fiat si decidano a trattare Lancia col dovuto rispetto e impegno e non a considerarla una cenerentola nei confronti della sorella Alfa Romeo.

Comunque Taurus, anche avvalorando la tua ipotesi che una Thesis avesse un aspetto un pò austero che male c'é se ciò contribuisse a vendere meglio il prodotto stesso? La 156 sportwagon vende bene e non é affato male nonostante l'aspetto un poco funereo..

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.