Vai al contenuto

Alfa contro Lancia?


il FUSI

Messaggi Raccomandati:

Visto che di là andando per "campi" si era perso il discorso relativo all'andamento commerciale di 159 ma soprattutto si era scatenato un bel dibattito con Betha23 ed altri mi preme dire un paio di cosette. Perchè sono francamente stufo di dover leggere delle autentiche stronzate in merito alla vita commerciale di un marchio che ha tenuto a galla il carrozzone Fiat Auto nel corso del passaggio al nuovo millennio, e che oggi si vuole ridimensionato per un altro marchio che come "immagine collettiva internazionale" è pari oramai a quello di certuni coreani di successo.

Nella fattispecie, essendo stato accusato di offendere ingiustamente e senza fondamento, mi preme dire che come uno dice le sue osservazioni altri dicono le loro. Punto e basta. Sono sempre stato per beccarmi anche gli improperi senza piagnucolare, però se li prende anche qualcun altro.

Desidero quindi replicare a Betha, perchè da quei messaggi comunque si può sviscerare di nuovo motivo di discussione e di chiarezza. Se poi uno non vuole leggersi i pappardelloni, può infilare la testa sotto la sabbia e passare oltre senza problemi...........

Idem per te.

2- Come al solito hai ridetto cose dette e ridette che io avevo preso come basi, sfortunatamente vedo che qui siamo sempre al punto di partenza.

Perchè evidentemente qualcuno non riesce o non vuole capire che la verità soprattutto storica sta in una posizione diversa da quella che pensa.

3- In un azinda non esiste che sia la normalità spalmare un settore in perdita come Alfa su un settore in attivo Fiat (è un ipotesi ovviamente)!!!! Questa è una pazzia! Una cosa antieconomica..... normalmente si cercano i modi per valorizzare i settori in perdita in modo tale da riportarli all'attivo..... se l'alfa perdeva milioni ad auto prodotta negli anni 70 era SOLAMENTE e ESCLUSIVAMENTE per una gestione FOLLE e completamente ERRATA! Se poi facevano auto di grande spessore è un altro paio di maniche ...... ma non bosogna lamentarsi se si finisce in pasto a Fiat dopo!

Che la gestione dal 1974 in avanti non fosse dissennata e fallimentare non l'ho mica mai negato. Stai facendo e hai fatto tutto tu, per cui calmati e ragiona. Lo stereotipo che ciclicamente tu tiri fuori per avvalorare certe idee tue e che ti ribadisco essere fuori dalla realtà in merito agli anni '80 di Alfa Romeo, è che "si perdevano tot. milioni a macchina". Anche se ho 32 anni e forse un po' di arterio mi ricordo le discussioni di quando si chiedeva una Alfa con meccanica + presente e si diceva "ma se già l'Alfetta perdeva tot. milioni a macchina". Se permetti, uno che mi esce con una frase di tal genere cosa devo pensare che creda? Che IL PRODOTTO FINEMENTE IDEATO e fatto COSTI di suo.

Inoltre tu hai questa grande apologia di Fiat Auto, e se come mi ricordo sei figlio di un dirigente Fiat ci credo che difendi chi il pane in via indiretta e forse in via diretta un domani te lo darà. Però non puoi assolutamente negare che la Fiat Auto di oggi è dissennata nè + nè meno come era la gestione politicizzata IRI e che comunque su Alfa non si ha, a fronte comunque di una Fiat malgestita e IN PERDITA o che lo è stata FORTEMENTE, lo stesso fine prodotto che c'era prima. Per cui se prima era azienda decotta prodotto che vale ora c'è azienda decotta prodotto che valicchia. La prima affermazione di questo punto, poi, dove l'hai presa e a che si riferisce lo sai solamente tu....... se me la spieghi....... visto che son io che mi riferisco solo ai cavoli miei........

4- Ultima cosa..... hai ovviamente interpretato in un modo tutto tuo la mia provocazione (che ricordiamolo è una provocazione dichiarata coem tale)....... sono stati fatti sforzi immani per fare la 159 per darle un pianale nuovo, motori adatti, materiali e linee di montaggio all'avanguardia e questi investimenti sono stati fatti levando soldi ai progetti Lancia...... prodotti che nel bene o nel male (evitiamo di parlare di thesis macchina in cui si è palesemtne sbagliata l'immagine e il posizionamnento) hanno sempre tirato e garantito margini adeguati di guadagno......... ti ripeto che adesso discutiamo su aria fritta.... ma il lancio di Delta e 149 (se avranno un prezzo simile coem credo) dirà moltissime cosa su dove reindirizzare gli investimenti nei prossimi anni, così come la lybra unam acchina tecnicamente inferiore a 156 nei primi anni (prima di essere abbandonata a sestessa a favore di 156) tenne testa egregiamente all'Alfa.....

L'investimento per i pianali eccetera......... Bandiera ha pagato con l'allontanamento questa scelta che, se lo hanno inculato, evidentemente è stata reputata errata non trovi? Anche quà sono cose già dette sulle quali evidentemente non hai riflettuto. Poi raccontalo a qualcun altro che quel pianale è nato per essere eccellente....... quel pianale è stato rimaneggiato tre volte, non è come doveva essere, e doveva essere per una E e non una D...... diciamo che se losono tirati avanti per ammortizzarlo e non certo perchè lo volevano così tanto che......... e per scelta INIZIALE. Manca poco che mi dirai che han fatto apposta a volerlo levare a SAAB........ Motori all'avanguardia? Ma le macchine le provi o ti fidi di quello che dice il papà? I soldi sono stati levati ai progetti Lancia semplicemente perchè grazie alla gestione fallimentare della Fiat Auto potevi mettere soldi su UNA COSA PER VOLTA. Chiaramente Lancia non era, e non è, una marca che abbia l'appeal di Alfa Romeo a livello internazionale. E gli investimenti che faceva, Fiat li doveva anche recuperare. Con Lancia hanno ben visto che da anni facevano delle Fiat rimarchiate e andava bene.......... per Alfa questo non andava...... se c'erano da buttare soldi lo si faceva dove l'immagine era forte e dove serviva per risollevare le vendite altrimenti. Mi è parsa una scelta intelligente. Se tu guardi i marchi che sono stati "risollevati" sono stati Alfa prima e Fiat dopo ovvero dove c'era comunque della sostanza e dove c'erano delle potenzialità.

E' chiaro che laddove tu vedi che una Tempra rivestita e che chiami Dedra la vendi e che una Tempra rivestita che chiami 155 non la vendi ma secondo te dove pensi che ci sia da lavorare? La rovina di Lancia è stata che la sua affezionata clientela si è bevuta di tutto....... mentre Alfa ha rifiutato ben prima certi surrogati.

La lybra......... e certo che all'inizio si vende, all'inizio si vendette anche l'Arna e l'Alfa 90......... ma poi la gente capisce e le vendite si fermano....... altro che scarsi investimenti......... le macchine che nascono sbagliate si fermano.

Il tempo è giustiziero caro mio..... vedremo chi dei duo aveva ragione.

Il tempo è proiettato all'infinito............ con corsi e ricorsi....... non credo che entrambi vivremo fino alla "fine del mondo" per mettere una riga di "totale" e vedere il conteggio come va.

Comunque questo "odio" e gelosia nei confronti di Alfa Romeo proprio non lo vedo bene........... perchè comunque se Fiat Auto è rimasta a galla lo deve, per un certo periodo, proprio ad Alfa Romeo e non ai brand Fiat o Lancia.

Non dimenticartelo mai.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 651
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

" ... certuni di voi si siano troppo gasati, forse spinti ad arte da qualcuno... " dimostra che sei tu, putroppo, ad essere stato impressionato negativamente da qualcuno ...

Questo tipo di messaggio allora te lo spiego, luca..............

Io non sono stato impressionato proprio da nessuno. Ma non mi dire che non ti sei accorto di come, per un certo periodo prima di arrivare a giudizi + aderenti al reale, la 159 pareva, su imbeccate di qualcuno, un masterpiece assoluto, ovvero la perfezione fatta automobile.

Io sono stato impressionato negativamente non certo da "Mr. T" ma dal vedere, in ambiente Fiat, come troppe persone fossero veramente convinte e del tutto in linea con quel suo modo di vedere e di intendere il mercato di Alfa Romeo e il mercato in generale.

Quando dico che si erano un po' gasati lo faccio ricordandomi i discorsi sentiti e fatti con altri di Fiat Auto e l'aria che ne tira......... figurati se mi baso su Mr. T e basta!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok Leo, hai espresso il tuo punto di vista.

Prego Betha23 di non alimentare la spirale della polemica personale, e di rispondere oggettivamente e con motivazioni ai punti che gli sembreranno errati.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

però io consigliereri prudenza ....non sappiamo ancora le qt che raggiugnerà 159

sappiamo solo che i prezzi sononstati rivisti ripestto al LAncio ,ma sono ancora prezzi di un'auto di lusso...

secondo me si è voluta anticipare la concorrenza ,con questa corsa al ribasso ,probabilemtne bruciatai dalle difficoltà iniziali di 147 rest,,,

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè sono francamente stufo di dover leggere delle autentiche stronzate in merito alla vita commerciale di un marchio e che oggi si vuole ridimensionato per un altro marchio che come "immagine collettiva internazionale" è pari oramai a quello di certuni coreani di successo.

e dai ...ci scannaimo per sto marchio !!!!

se lo ridimensionano mi dimetto da Italiano...

Link al commento
Condividi su altri Social

sappiamo solo che i prezzi sononstati rivisti ripestto al LAncio ,ma sono ancora prezzi di un'auto di lusso...

Ah già in italia rivisti?

Che dire c'era gente UN ANNO FA che voleva gli attuali prezzi di 147....e che giò mesi fa diceva che per 159 avevano sparato troppo alto...come al solito derisi ai tempi che adesso dice che alfa...vuole anticipare la concorrenza ecc...

Ripeto grande l'umiltà di Marchionne....non solo per 147!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Io per la Lancia GuG non mi scanno di certo......... mi dispiace, visto che con un amico amico Lancista abbiamo potuto essere fra gli ultimi a "scannarci" amichevolmente ai tempi di 164 e Thema......... oggi questo non è + possibile, perchè checchè se ne dica levata la Ypsilon e la Musa ma cosa c'è di Lancia? E prima della Musa cosa c'era?

Che poi che macchine sono, sotto? E bisogna sentirsi dire da un lato che è giusto così e dall'altro che non è giusto ed è colpa dell'attenzione data ad Alfa?

Vorrei anche capire.........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ora esprimo la mia di opinione.

Lancia fino al 1986 aveva una sua missione, una sua indipendenza tecnica, un suo mercato, una sua ragione d'essere.

L'arrivo di Alfa nel Gruppo ha distrutto tutto questo.

La paura dell'Avvocato di vedere uscire Fiesta ed Escort dalle linee di pomigliano D'arco ( che e' stato il vero motivo dell'acquisto di Alfa in quanto ANord era considerata agonizzante ) ha portato il gruppo ad avere due marchi "premium" diversi come caratteristiche tecniche e ben poco armonizzabili, e senza le risorse per portarle aventi tutt'e due.

AR nel 1986 ha una gamma con pochissime sinergie, con due famiglie di motori e pianali ormai alla frutta.

Dovra' essere in pratica rifondata.

La scelta e': rifondare AR.

E Lancia e' stata sacrificata sull'altare del rilancio AR, anche questo e' un fatto.

La Dedra, su pianale Tipo, ( che nel 1989 e' un signor pianale adatto anche alle D di medio alte prestazioni ) al suo lancio e' perfettamente all'altezza delle sue concorrenti principalmente Audi80 e Volvo 460, ha versioni integrali etc.

Di fatto viene abbandonata e poi sostituita troppo tardi da quella 156 semplificata che e' Lybra.

Non parlo della Delta e della K,

Nel contempo a parte l'errore 155 AR ha:

164

145/146, che rispetto a 33 sono counque un passo avanti.

GTV / Spider

156

166

E per essa si decide di fare uno sforzo enorme e sviluppare una famiglia di pianali e sopsensioni ad hoc.

Tiro un velo pietoso su cosa si decide per Lancia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah già in italia rivisti?

Che dire c'era gente UN ANNO FA che voleva gli attuali prezzi di 147....e che giò mesi fa diceva che per 159 avevano sparato troppo alto...come al solito derisi ai tempi che adesso dice che alfa...vuole anticipare la concorrenza ecc...

Ripeto grande l'umiltà di Marchionne....non solo per 147!!

Per ora rivisto niente.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

...come al solito derisi ai tempi che adesso dice che alfa...vuole anticipare la concorrenza ecc...

!!

posto che avevo fatto una tabella dove ALFA risultava sotto AUDI BMW e MB

e che Taurus mi avevav indicata sbagliata ...

posto che per meun prodotto premium deve avere un prezzo adeguato ,altrimenti diventa dubbio il fatto che sia premium ...

ti invito anche a parlare in modo decente,senza sempre ste recriminazione

che mi sassano le sfere immediatamente,!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.