Vai al contenuto

[LANCIA] compie 100 anni: Tutti a Torino Sabato 9 settembre


Lanciaboxer

Messaggi Raccomandati:

ieri mi sono veramente commosso a vedere tutte quelle splendide Lancia tutte assieme.

Ovunque ci si girava si ammirava l'anima sportiva ed elegante(aiutata meravigliosamente dalla splendida Piazza San.Carlo) della Lancia, un'esperienza veramente bella.

E mi ha colpito molto la partecipazione così sentita di lancisti da tutto il mondo... contenti di essere lì a festeggiare le loro amate "signore".

Senza voler criticare come il solito la fiat e torino... ma era sconcertante come quasi nessuno sapeva della celebrazione dei 100 anni della Lancia. La manifestazione non era minimamente stata promossa, non c'è stato il minimo sforzo da parte del comune e della fiat....

che tristezza sentire molte persone domandarsi come mai c'erano tutte quelle auto antiche... persone che si domandavano di che marca era il tale modello... persone che guardando una beta-montecarlo esclamavano "che bella questa maserati!"... e potrei elencare ancora molte altre frasi che mi hanno molto intristito.

Adesso scarico le foto e poi cerco di postarle... con un mio amico ne avremo fatte un paio di centinaia :P

4thuserbarsr6.pngbrucecampbellfan1ny0.gif

zuccheront6.jpgsnatchrw5.gif

katiemeluafanor4.giflockstocktwosmokingbarrbq9.jpg

benharperfanon0.jpgclinteastwoodpv9.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ieri mi sono veramente commosso a vedere tutte quelle splendide Lancia tutte assieme.

Ovunque ci si girava si ammirava l'anima sportiva ed elegante(aiutata meravigliosamente dalla splendida Piazza San.Carlo) della Lancia, un'esperienza veramente bella.

E mi ha colpito molto la partecipazione così sentita di lancisti da tutto il mondo... contenti di essere lì a festeggiare le loro amate "signore".

Senza voler criticare come il solito la fiat e torino... ma era sconcertante come quasi nessuno sapeva della celebrazione dei 100 anni della Lancia. La manifestazione non era minimamente stata promossa, non c'è stato il minimo sforzo da parte del comune e della fiat....

che tristezza sentire molte persone domandarsi come mai c'erano tutte quelle auto antiche... persone che si domandavano di che marca era il tale modello... persone che guardando una beta-montecarlo esclamavano "che bella questa maserati!"... e potrei elencare ancora molte altre frasi che mi hanno molto intristito.

Adesso scarico le foto e poi cerco di postarle... con un mio amico ne avremo fatte un paio di centinaia :P

purtroppo devo quotare tutto questo.. da un lato è stato meravoglioso che sono convinto che se si fosse saputo/pubblicizzato a dovere avrebbe interessato tutti gli appassionati di auto, non solo Lancia perche lo spettacolo era unico, un museo mai visto e che non si potra forse mai rivedere in questa dimensione per la Lancia.

Era una manifestazione che *doveva* portare anche Rai e stampa ma non ho visto nulla di questo e speravo che almeno in zona Torino la cosa fosse risaputa.. purtroppo no. C'è poco da fare, il LanciaClub lavora con mezzi scarisissimi (da un anno è stata messa in cassa integrazione anche l'unica segretaria che era rimasta in lancia da decenni...) e in Fiat non hanno ancora capito quanto conta pruomuovere il passato per TUTTI i marchi per far comprendere il valore di quello che si fa oggi... purtroppo lo capisce solo per Alfa (le cui manifestazioni, Museo, promozioni ufficiali sono riportate sempre ovunque con mille volte piu mezzi) e adesso perche devono promuovere la futura 500 si sono messi a seguire e sponsorizzare raduni e manifestazioni della vecchia Fiat500 (che infatti in ultimi raduni ha rggiunto numeri impressionanti).

In questo aspetto davvero un'occasione unica come i 100 anni che non tornera mai piu persa, speriamo sia vera la frase che la Lancia rinascera fra 18 mesi... per il resto vedere tutte quelle auto e storia è stato fantastico

09-09-06_1305.jpg09-09-06_1212.jpg09-09-06_1252.jpg09-09-06_1447.jpg09-09-06_1526.jpg09-09-06_1517.jpg09-09-06_1504.jpg09-09-06_1639.jpg09-09-06_1630.jpg09-09-06_1759.jpg09-09-06_1551.jpg09-09-06_1359.jpg09-09-06_1508.jpg09-09-06_1333.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

mi stupisco per la freddezza con cui il comune ha accolto questa manifestazione... io purtroppo non ero a Torino altrimenti non avrei mancato l'appuntamento!

Purtroppo il nostro comune pur essendo molto aperto a certi eventi si perde in un bicchiere d'acqua a volte... dopo le olimpiadi ci sono stati molti importanti eventi, olimpiadi degli scacchi, ora la scherma, eurovesta, il centenario Lancia ma... vabbè... speriamo che si svegli questa città perchè ora siamo in vista ci vuole uno shock per andare oltre...

speriamo in bene... io da torinese ce la metto tutta... ma il comune certo non mi rappresenta...

Parlando delle fotografie... quanto sono belle queste Lancia!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ci sono stato, a vedere tutte quelle lancia mi sono un pò commosso le mie 2 preferite sono cmq sempre l'Aurelia B24 del sorpasso (la vista di 3-4 anteriore è qualcosa con un eleganza ineguagliabile e senza tempo) e la fulvietta hf 1° serie esempio ancora attualissimo di come immagino una sportivetta italiana.

Dall'altro la solita rabbia come quando si passa davanti a chivasso....fiat non si è degnata nemmeno di portare ypslion restyling ovvio nemmeno l'hpe e la gente si chiedeva come mai hanno preferito venezia a torino per la festa ufficiale.....

Cmq anche se non presente come dicevano degli inglesi lancia rinascerà fra 18 mesi con l'hpe

ma tu non hai fatto foto?

infatti sto già preparando i soldini :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Lanciaboxer, il problema è che il Lancia Club pecca e non poco di comunicazione.

Il fatto che non ci sia un addetto stampa e PR e che l'unica segretaria è in cassa spiega molte cose.

Anche ad Arese le cose erano simili, il RIAR pochi lo conoscevano, il Museo di Arese era divenuto ormai solamete meta di pellegrinaggio per Jap e D che bigiavano la giornata in fiera.

Negli ultimi tempi le cose sono cambiate, Automobilismo storico è una realtà, la partecipazione con auto ufficiali alla 1000miglia, al Trofeo Nuvolari, la sponsorizzazione della MI-San Remo ed altro hanno decisamete spostato l'attenzione sul mondo storico che circonda l'Alfa Romeo.

La stessa organizzazione dei costosi, ma ben curati eventi per il 50° Giulietta e il 40° Duetto ne sono prova.

Devo dire che molto si deve ai club Alfa che hanno spinto e rispinto per smuovere la "morta gora" di FIAT.

La sponsorizzazione del Festival del Cinema di Venezia può essere un segnale, importante è che TUTTI gli appassionati lancia di TUTTI i club privati (al di fuori del lancia club ufficiale) si muovano e spingano.

Il momento è propizio.

Guardiamo (seppur in piccolo) ad esempio il caso dei miei amici del Biturbo Club ( www.biturboclubitalia.it ) quando è nato è stato boicottato in tutti i modi, Maserati aveva interdetto l'utilizzo del tridente perchè biturbo non era degna e doveva essere dimenticata.

Oggi dopo il faticoso lavoro stampa e non solo del mio amico Vice Presidente che ben conosci essendo pure socio del tuo club e presente in valsesia e di altri, è presente su ogni pubblicazione del settore e ogni raduno accolto viene accolto dal club maserati ufficiale.

Insomma a lato delle richieste presso la casa madre bisogna far sentire che c'è un mondo di appassionati che preme e che si fa vedere.

Il tuo Club lo sta già facendo (ed è inutile che lo vengo a dire a te che ne sei già coinvolto in prima persona) però io in altri Club Lancia vedo meno voglia di farsi sentire rispetto agli omolighi Alfa, Maserati o perfino BMW e Mercedes.

Ot. a Imola ci vai sabato o domenica??

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

L

Il tuo Club lo sta già facendo (ed è inutile che lo vengo a dire a te che ne sei già coinvolto in prima persona) però io in altri Club Lancia vedo meno voglia di farsi sentire rispetto agli omolighi Alfa, Maserati o perfino BMW e Mercedes.

Ot. a Imola ci vai sabato o domenica??

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.