Vai al contenuto

New Thesis


Jack.Torrance

Messaggi Raccomandati:

Non sappiamo quale sarà la nuova estetica della vettura: una linea che richiami auto del passato (ad esempio, una riedizione della Flaminia o della stessa Thema in chiave moderna), o completamente innovativa, quasi da MPV, come nel prototipo IED Haizea?

Una suggestiva ipotesi potrebbe essere quella di dare continuità al modello attuale, tornando ad attingere dal bel propotipo al quale la Thesis si è in parte ispirata: la Lancia Diàlogos del 1998. In particolare, oltre all'esterno da "attualizzare" con i recenti stilemi della Delta, sarebbe interessante "industrializzare" gli avvolgenti interni della Diàlogos originaria, con uso di materiali "nobili" ed alternativi, tecnologie by-wire, climatizzazione "diffusa", abitacolo accogliente, lussuoso e al tempo stesso "conviviale". Staremo a vedere...

Non capisco. Avrebbero intenzione di fare una Vel Satis marchiata Lancia? Non corrono dei rischi visti i risultati commerciali dell'ammiraglia Renault?

Mi sembra che l'articolo non conosca bene la Thesis. Ne parlano come se non avesse già materiali nobili e alternativi, la climatizzazione diffusa e un abitacolo accogliente e lussuoso.

Secondo voi farebbero bene ad adattare le linee della concept Dialogos? Secondo me è un controsenso, essendone Thesis una derivata, e poi la concept ha la sua età, pur essendo ancora bella.

Secondo me dovrebbero fare una linea nuova e non ripresa e migliorata da Dialogos. D'altronde devono far sembrare l'erede del tutto nuova e che condivida solo il pianale. Potremmo quindi definire lo stesso lavoro che sta facendo Fiat per Stilo/Bravo II e che farà Volkswagen per Golf V/Golf VI.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

mi piacerebbe un' ottima Thema su base Premium, ma l'erede della Thesis non mi convince. Ricordo anni fa un'intervista a Roberto Testore che diceva che i soldi dovevano essere fatti dalle varie Lybra e 156 e il marchio con Thesis e 166, inoltre ricordo che ogni Thesis venduta Lancia/Fiat perdeva 6 milioni, perchè erano auto completamente in rosso.

NOn si può fare un pianale più grande del Premium su cui fare: Thesis e Thesis station, 169 e Suv Alfa Kamal? E in versione allungata del pianale il Suv Maserati Kubang da 7 posti?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

ma io direi che la lancia negli ultimi anni non sia mai stata straordinaria per le sue ammiraglie, anzi! sempre titanici scatoloni dal design da lavatrice, anonimi e già vecchi prima di essere venduti! rilanciati poi in versioni allucinanti tipo kappa coupè e station wagon, alle quali la casa dei mostri non fa sufficiente onore!

la thesis... a parte qualche sfiziosa trovata estetica, tipo i fari posteriori, è degna erede della kappa, e pecca ancor più della genitrice negli interni (personalmente mi aspettavo ben di meglio!). se poi si parla anche di thesis station wagon, dio mio mettiamoci in salvo!!

in questo, mi spiace, ma i tedeschi ci schiacciano! non dico che le loro ammiraglie, pur nettamente superiori all'estetica thesis, siano delle perle di design e perfezione (anzi, non fraintendetemi in questo senso), ma quantomeno le lasciano vergini per svolgere il loro dovere, senza cretinate come improbabili versioni station wagon o coupè!

Link al commento
Condividi su altri Social

ma io direi che la lancia negli ultimi anni non sia mai stata straordinaria per le sue ammiraglie, anzi! sempre titanici scatoloni dal design da lavatrice, anonimi e già vecchi prima di essere venduti! rilanciati poi in versioni allucinanti tipo kappa coupè e station wagon, alle quali la casa dei mostri non fa sufficiente onore!

la thesis... a parte qualche sfiziosa trovata estetica, tipo i fari posteriori, è degna erede della kappa, e pecca ancor più della genitrice negli interni (personalmente mi aspettavo ben di meglio!). se poi si parla anche di thesis station wagon, dio mio mettiamoci in salvo!!

in questo, mi spiace, ma i tedeschi ci schiacciano! non dico che le loro ammiraglie, pur nettamente superiori all'estetica thesis, siano delle perle di design e perfezione (anzi, non fraintendetemi in questo senso), ma quantomeno le lasciano vergini per svolgere il loro dovere, senza cretinate come improbabili versioni station wagon o coupè!

ma ke caspita vai dicendo!??!?! le nostre "ammiraglie" altrono non sono che delle segmento E dove i tedeschi hanno versioni SW, coupe', cabrio ecc ecc e noi invece niente di niente!

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

la thesis... a parte qualche sfiziosa trovata estetica, tipo i fari posteriori, è degna erede della kappa, e pecca ancor più della genitrice negli interni (personalmente mi aspettavo ben di meglio!).

Scusami, ma qui l'hai sparata grossa.

L'abitacolo della Thesis è fra i migliori che gira in circolazione. Era il migliore quando debuttò nel 2001 e ovvialmente oggi mancano certi aggiornamenti che la rendono inferiore alla nuova concorrenza (A6 in primo piano).

Ricordo che nel 2002 Auto testò in un confronto la Thesis e la classe E, e ammise di essere rimasto sorpreso per la Lancia quale in certi punti (ad esempio i materiali usati e le finiture) risultava persino superiore alla Mercedes.

Puoi dire di tutto sull'estetica perchè è un fattore personale, ma in quanto all'abitacolo attenzione a dire qualche assurdità.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusami, ma qui l'hai sparata grossa.

L'abitacolo della Thesis è fra i migliori che gira in circolazione. Era il migliore quando debuttò nel 2001 e ovvialmente oggi mancano certi aggiornamenti che la rendono inferiore alla nuova concorrenza (A6 in primo piano).

Ricordo che nel 2002 Auto testò in un confronto la Thesis e la classe E, e ammise di essere rimasto sorpreso per la Lancia quale in certi punti (ad esempio i materiali usati e le finiture) risultava persino superiore alla Mercedes.

Puoi dire di tutto sull'estetica perchè è un fattore personale, ma in quanto all'abitacolo attenzione a dire qualche assurdità.

Cosa c'è di tanto assurdo se a qualcuno per una qualche ragione non piacciono gli interni della Thesis.Siamo in autopareri e non in giuliopareri. :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Cosa c'è di tanto assurdo se a qualcuno per una qualche ragione non piacciono gli interni della Thesis.Siamo in autopareri e non in giuliopareri. :lol: :lol:

Ma leggi meglio il suo topic prima di criticare quello che scrivo io, a occhi bendati. Ti riporto il messaggio:

la thesis... a parte qualche sfiziosa trovata estetica, tipo i fari posteriori, è degna erede della kappa, e pecca ancor più della genitrice negli interni (personalmente mi aspettavo ben di meglio!).

PEr caso leggi un "secondo me"? Un "Per me"? Un "per i miei gusti"? Io non ne vedo, anzi sono frasi messe con certezza e con verità nei fatti. Non sono opinioi personali.

Si può sapere perchè mi dai addosso quando in questo caso ho ragione comunque?

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.