Vai al contenuto
  • 0

Tipi vernice


Zyx

Domanda

Qual è la differenza tra vernice metallizzata, micalizzata e lenticolare??

  • Mercedes Benz Classe A180 CDI Sport Nero Cosmo (ex-Alfa 147 2004, ex-Fiat Punto 1993)
  • Jeep Renegade 1.0 Limited Alpine White (ex-Alfa Giulietta 2013, ex-Fiat Bravo 2007, ex-Fiat Punto 2001)
  • Fiat Panda 1.0 Hybrid City Life Bianco Gelato (ex-Fiat Punto 2011, ex-FIat Grande Punto 2006, ex-Fiat Marea 1999, ex-Fiat Tipo 1994, ex-Fiat Tipo 1989, ex-Fiat Uno, ex-Fiat 124)
Link al commento
Condividi su altri Social

9 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Come idea iniziale posso dire che metallizzata e micalizzata sono entrambe verniciature che hanno almeno uno strato di vernice (trasparente incolore o trasparente colorata) in cui sono mescolate/annegate delle particelle molto sottili di materiale solido.

Nelle metallizzate il materiale (se non dico una cavolata) credo sia alluminio o più in generale polvere metallica: le pagliuzze riflettono la luce facendola rimbalzare nella e fuori dalla vernice.

Nelle micalizzate il materiale è invece trasparente o semitrasparente (non so se si tratta di vera mica o di materiali sinteticvi simili) che lavora per riflessione, ma anche per rifrazione e diffrazione: in pratica l'effetto è far rimbalzare la luce, aggiungendo però un effetto di separazione e/o selezione del colore della luce riflessa.

In entrambi i casi l'effetto complessivo è il caratteristico luccichio, ma soprattutto la sensazione che la vernice sia molto più spessa e brillante rispetto al semplice colore pastello (cioè vernice colorata senza particelle varie annesse).

La vernice lenticolare non l'avevo ancora sentita, ma immagino sia una metallizzata o metallizzata con particelle di forma specifica, per ottenere un particolare effetto ottico.

Ulteriori effetti si ottengono sovrapponendo vernici di colori diversi, di trasparenza diversa e con differenti particella (esempio le iridescenti)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Cito da www.verniciweb.it

La vernice metallizzata è una vernice con delle piccole particelle di metallo al suo interno, che combinandosi con altri componenti o pigmenti dona un aspetto metallico al colore.

Queste particelle sono di colore alluminio e possono variare dalla dimensione alla forma, la dimensione fa sì che il colore abbia una grana di metallo più o meno grossa, la forma (granulare o lenticolare) invece da un aspetto più o meno brillante alla tinta.

La stessa identica situazione vale per il perlato o micalizzato in questo caso invece del metallo all'interno della vernice vengono miscelate delle particelle di perla o di mica, e a differenza del metallo le particelle hanno un riflesso ben specifico che caratterizza il loro aspetto, il riflesso può essere di svariati colori.

I colori perlati, metallizzati, o micalizzati che siano si differenziano dal pastello o solido, non solo sull'aspetto ma anche per quanto riguarda l'applicazione, noi diamo quasi per scontato che una vernice si debba diluire, catalizzare e poi si può verniciare, questa regola è appropriata per le vernici pastello, per i metallizzati e perlati il ciclo (ciclo doppio strato) è un po' più lungo perché non hanno una natura lucida ma al contrario sono opachi ecco perché subentra la famosa trasparente per ottenere l'effetto lucido, questo ciclo viene comunemente chiamato ciclo a doppio strato e per alcuni perlati può essere anche triplo strato.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
comunque dici che si usano gli stessi polish o stesse paste abrasive..

grazie

Non prenderlo come un fatto certo.

Non sono esperto dell'argomento.

Parto solo dal fatto che si tratta di verniciature su cui c'è uno strato finale di trasparente, che quindi dovrebbe comportarsi nello stesso modo.

Se hai un auto che ha il micalizzato di serie, butta un occhio al libretto di uso e manutenzione.

Se invece è riverniciata da un carrozziere, chiedi a lui o comunque ad un carrozziere. Anche perchè in quel caso potrebbero aver risparmiato sul trasparente... non si sa mai.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.