Vai al contenuto

New Ypsilon Sport by MomoDesign


dado

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277
...emmammia che sara mai uno spoilerino come quello..

se fai una "sport" lo spoilerino ci deve essere, punto e basta.

a me avrebbe fatto pena se avessero ancora chiamato sport un'auto che di non aveva nemmeno un pizzico di immagine di quel tipo...

poi magari non piacciano auto che nascono con uno stile da non sportive come alcune berline Jag o ROver per fare esempi, ma dal momento che si fanno versioni cosi, che ci sia anche lo spoiler: peraltro questa Ypsilon rimane anche con questo look, una piccola dalla sua classe che si distengue da tutte e non ha nulla di tamarro come invece accade x altre concorrenti.

Rifare lo stampo del portellone evidentemente era un costo che per i numeri che fa una versione sport non valeva la pena fare, si fa lo spoiler e va bene cosi Poi cos'è sta storia che non appena si fa una cosa che fanno tutti anche per Lancia si deve gridare allo scandalo.. che facciamo.. gli diciamo che per Lancia devono solo fare le versioni "dolce far niente"?

Ma che diventino anche le Lancia un po aggressive e un po meno "chic", almeno in versioni specifiche come questa.. anzi speriamo gli facciano un assetto anche piu tamarro che va bene, benvengano pure i fanali bianchi simil tuning e le cromature brunite!

Sta cavolo di immagine Lancia del ca@@o che ci ha imposto cantarella prima e altri dopo è ora di levarcela un po di dosso! non ne posso piu di questo falso storico che annulla le Fulvia o le Beta, le Delta e tante altre dall'immagine anche inca@@ata!

IMHO

Come al solito concordo su tutta la linea: per dare vita ad una Ypsilon Sport avevano due alternative: rifare tutta la carrozzeria ex-novo (come con il prototipo Ypilon Zagato), con costi realizzativi proibitivi, oppure modificare la carrozzeria per darle una connotazione sportiveggiante.

Ovviamente hanno scelto l'unica strada economicamente sostenibile e, se pensiamo a quale era la base di partenza, mi pare che alla Lancia siano riusciti nell'impossibile.

Qualsiasi intervento più incisivo avrebbe reso la Ypsilon troppo tamarra, mentre non adottare neanche il più piccolo spolier l'avrebbe privata della benché minima connotazione sportiva. Chi si è occupato dello stile di questa Ypsilon si è dovuto destreggiare tra queste opposte limitazioni ed ha ottenuto un risultato tutto sommato buono.

Certo, magari sognavamo una piccola A112 Abarth, che all'estero era venduta (se non erro) con il marchio Lancia, ma i tempi sono prematuri per un simile salto di qualità. Occorre prima preparare il terreno affinché il mercato sia nuovamente pronto a recepire delle Lancia sportiveggianti e questo è il primo passo in quella direzione; anche se, per non pestare i piedi all'Alfa, dubito che vedremo nel futuro qualcosa di paragonabile al Deltone.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 333
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

è sbagliato il concetto...... questa farà la fine delle varie C1 Sport o C2 batman o qualdirsivoglia serie speciale.

Come è sbagliato il concetto della Ypsilon restyling .......... si batte il ferro sull'incudine.......... non puoi provare a battere dove l'incudine non c'è!

La Ypsilon è nata con uno scopo, auto piccola lussuosa e raffinata...... si è ritagliata una clientela che nel bene o nel male è vastissima (è stata a volte la 3° auto piu venduta in italia! mica bruscolini!) ... bisognava continuare su quella via.

Adesso hanno fatto..... un rest dove tentano di "sportivizzarla" il risultato è stato un vero pastrocchio..... dall'altro lato questa versione momosport poteva avere un senso, come l oaveva la vecchia momo........ facciamo colorazioni strane.... cerchi diversi, interni leggermente piu sportivi (che poi soo stati trapiantati assurdamente in tutte le versioni!) et etc.......... invece la vogliono proporre come la versione sportiva della ypsilon......... ma anche un ceco vedrebbe che non ha nulla di sportivo tranne lo spoilerino osceno!

Una gamma secondo me ideale per la Ypisilon? Fai versioni normali classiche e eleganti (quindi fari rossi! , interni come le pre-restyling, etc etc) ........... quindi ti assicuri una clientela che nel bene o nel male ha apprezzato quel prodotto......... poi vai a ricercare nuove "teste" ....... e fai una nuova momo in qualche colorazione diversa interni piu sportivi (come quelli del restyling) magari fari porteriori diversi.... ........ e come alto di gamma prendi la tpsilon ci appiccichi due codolini sui passaruota come la CONCEPT metti delle cromature come la concept, metti lo starico a vista coem la concept....... butti due soldini per dei sedili diversi , assetto cerchi........ e nessuna altra appendice per non tamarizzarla......... la chiami SportZagato e ci metti il 1.4turbo 120cv o il 1.4 aspirato 120cv della panda abarth...... e il gioco è fatto........ fino al 2008 campi con tranquillita....... con una clinetela affezionata che vede contuinità, con gli sportivi che si trovano o la momo o la sportzagato. e con gli appassionati che vedono dopo anni un prototipo realizzato!

E invece no......... bisogna fare i diversi...... gli stravaganti....... e voglio proprio vedere i risultati.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

è sbagliato il concetto...... questa farà la fine delle varie C1 Sport o C2 batman o qualdirsivoglia serie speciale.

Come è sbagliato il concetto della Ypsilon restyling .......... si batte il ferro sull'incudine.......... non puoi provare a battere dove l'incudine non c'è!

La Ypsilon è nata con uno scopo, auto piccola lussuosa e raffinata...... si è ritagliata una clientela che nel bene o nel male è vastissima (è stata a volte la 3° auto piu venduta in italia! mica bruscolini!) ... bisognava continuare su quella via.

Adesso hanno fatto..... un rest dove tentano di "sportivizzarla" il risultato è stato un vero pastrocchio..... dall'altro lato questa versione momosport poteva avere un senso, come l oaveva la vecchia momo........ facciamo colorazioni strane.... cerchi diversi, interni leggermente piu sportivi (che poi soo stati trapiantati assurdamente in tutte le versioni!) et etc.......... invece la vogliono proporre come la versione sportiva della ypsilon......... ma anche un ceco vedrebbe che non ha nulla di sportivo tranne lo spoilerino osceno!

Una gamma secondo me ideale per la Ypisilon? Fai versioni normali classiche e eleganti (quindi fari rossi! , interni come le pre-restyling, etc etc) ........... quindi ti assicuri una clientela che nel bene o nel male ha apprezzato quel prodotto......... poi vai a ricercare nuove "teste" ....... e fai una nuova momo in qualche colorazione diversa interni piu sportivi (come quelli del restyling) magari fari porteriori diversi.... ........ e come alto di gamma prendi la tpsilon ci appiccichi due codolini sui passaruota come la CONCEPT metti delle cromature come la concept, metti lo starico a vista coem la concept....... butti due soldini per dei sedili diversi , assetto cerchi........ e nessuna altra appendice per non tamarizzarla......... la chiami SportZagato e ci metti il 1.4turbo 120cv o il 1.4 aspirato 120cv della panda abarth...... e il gioco è fatto........ fino al 2008 campi con tranquillita....... con una clinetela affezionata che vede contuinità, con gli sportivi che si trovano o la momo o la sportzagato. e con gli appassionati che vedono dopo anni un prototipo realizzato!

E invece no......... bisogna fare i diversi...... gli stravaganti....... e voglio proprio vedere i risultati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pienamente d'accordo, ma dobbiamo renderci conto che in Lancia hanno intrapreso una strada diversa, e probabilmente la colpa non è solo del Franzosa, ma anche di chi è sopra di lui, che tanto bene sta facendo per la Fiat, non altrettanto per Lancia.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

quando hanno avviato il progetto per la ypsilon restyling hanno chiamato il capo marketing e immagine di dolce e gabbana.. alla fine la gente "raffinata" sul serio compra altrove...

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

( che fa gli straordinati pur di prendere i jena s da 300euro..... ma che magari non arriva alal fine del mese) ........

fanno i debiti pur di vestire per bene i figli e loro stessi.. purtroppo ne vedo tanta di questa gente...

che brutta cosa l'ignoranza..

Bibidibobidibu

Link al commento
Condividi su altri Social

raffinata compra altrove..cosa compra? una punto sport senza pelle che avrà pure il 1.9 ma costa (a parità di allestimento, anzi allestimento inferiore) di più? un mini che costa tre votle tanto con il 1.6 turbo? una classe a 1.4 benzina che fa ridere solo a guardarla?

delle tre la prima non esiste, la macchina può essere più macchina, ma non prende un dito di ypsilon..la seconda si..potrebbero guardarla, ma difficilmente chi sceglie una ypsilon era indeciso tra ypsilon e mini..la terza sarebbe l'unica alternativa reale..ma permettimi di dire che fa schifo..

abbiamo capito che a te betha il rest non piace, ma dire che fa cacare su tutta la linea, che il motore è ridicolo, che gli interni fanno schifo, che la clientela l'ha persa ecc ecc..è un altro discorso dal dire che la macchina è un cesso completo senza senso..

non va il configuratore di quattrorisate, altrimenti ti mettevo qualche prezzo con gli allestimenti..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono d'accordo sulle "monoproposte", anche se con auto con immagine impostata al classico per me ci deve essere anche la versione impostata per un'altro pubblico: se ti limiti alla colorazione e poco altro di fatto non attrai nessuno "nuovo" e la ypsilon rimane la vettura con la solita immagine per "sole tipologie di persone"- Aggiungendo invece qualche versione piu distante e differente di fatto aaggiungi alla gamma qualcosa ma di fatto non vai ad intaccare chi vuole la Ypsilon in versione classica per il dolce far niente.

Anche la Delta nacque molto elegante e tale rimase anche con l'arrivo delle versioni cattive e vistose. Lo stesso lo possiamo dire su Delta2, rimase un'auto che nell'immaginario di allora era "per vecchi eleganti" nonostante arrivarono ben "tuninzate" versioni HF con imingonne e spoler ovunque.

L'aggiunta di versioni non toglie nulla alle altre, nemmeno di immagine.

Non mi pare che quelle versioni "cattivizzate" berline Jaguar modifiichino l'immagine complessiva di una berlina che rimane classico-elegante.

E lo stesso accade per Ypsilon con questa sport con uno spoilerino, cerchi e assetto: senza questa un certo pubblico non lo avvicini e comunque con questa non allontani la signora che vuole la piccola + chic del mercato.

Ripeto... sono stanco di sentirmi dire che la Lancia non deve avere quella parte di immagine che tutti i marchi hanno e che comunque fa parte da sempre della sua storia:

la Fulvia coupè quando nacque era la piccola coupè elegante preferita dalle ragazze benestanti: non fu l'arrivo della cattiva "e pure un po tamarra" HF che allontano' questa clientela che continuo a preferirla in versione piu classica fino alla fine della sua produzione alle Alfa e alle altre piccole coupè di svariate marche nel mercato di allora.

Basta coi divieti cantarelliani alla Lancia! Basta con sto classicsmo insopportabile.

PS; forse non molti lo sanno ma la concept di Zagato era un'auto ben diversa dalla originale, non solo per il portellone ma anche tetto e soprattutto tutta la parte del muso fu modificata, era piu lunga della originale anche in previsione di farci stare il 1.9jtd da 150cv

Insomma produrla comportava ben altro investimento che tutti auspichiamo sia chiaro... ma che per Lancia e per un modello che ormai tra 2 anni esce di produzione evidentemente non è possibile.. per Lancia ovviamente.. per altri si puo far tutto

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ho letto tutto il topic ma mi pare che la maggior parte dei commenti sia negativa....

Non sono d'accordo....

A me la Ypsilon è sempre piaciuta un sacco, l'unico difetto, ma non è nemmeno detto che lo sia, è che era un po' troppo femminile, questo allestimento secondo me risolve anche questo problema riuscendo a renderla persino sportiva, cosa non facile con il design che ha, appunto...

zoodany..

Peugeot 3008 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT-Line..

Le mie app sull'AppStore: QUI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.