Vai al contenuto

Passione & limiti di legge


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 222
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La conoscenza fa (troppa) sicurezza o fa (più) consapevolezza? ;)

Riprendo la domanda, che mi era sfuggita.

+ consapevolezza, dopo il percorso e l'esperienza negli anni.

In un 20enne (io stesso, quand'ero) fanno troppa sicurezza, per questo ci sto pensando per i "miei".

Non sono estraneo alla riflessione che la mia ... percezione ... di troppa sicurezza potrebbe essere da me interpretata come maggiore consapevolezza.

Ma le variabili che passano davanti alla mia mente prima di ... spingere l'accelleratore derivano dalle domande che mi sono posto negli anni e gli studi e le informazioni raccolte a loro risoluzione.

In questo, vi sono certamente ulteriori variabili sulle quali non ho controllo o semplicemente non sono prevedibili, ma anche qui gli spazi di recupero o di sicurezza che devo percepire per ... cambiare passo ... sono oggetto di valutazione, e dove non li riscontro non vado.

Link al commento
Condividi su altri Social

Resta il problema di chi deve giudicare la tua guida.

Ti sembra possibile che la condotta di guida sia personalizzabile a seconda della qualita' di guida di ciascuno di noi ?

E' giusto che, siccome io so di avere la testa sulle spalle,mi ritengo un abile pilota, ho una macchina affidabile, allora posso permettermi di stabilire io quali debbano essere i miei limiti ?

E' davvero possibile pensare che quelli che si schiantano hanno delle caratteristiche negative particolari che noi non abbiamo e che quindi a noi non capitera' mai nulla ?

Entro certi limiti, si.

Es. autostrada a 3 corsie + emergenza, limite a 110, sostanziale assenza di traffico.

Dimentichiamo il mondo che circonda, il rischio di essere tamponato da altri, etc.: ci sono io ed il limite fissato per legge.

Accetto di essere considerato fuorilegge, vado a 130, senza cambiare nella sostanza il livello di sicurezza mio e del prossimo. Se qualcuno mi ferma e mi dà una multa non dico "beh" e pago.

Serravalle (tanto per andare su un esempio meno blando), limite 80: alzo l'andatura a 100-110 in un tratto tortuoso e dove valuto che posso farlo senza recare danno. Se mi danno una multa, pago, diversamente (con grano salis) mi godo l'auto.

Ripeto: non lavoriamo agli estremi del tema, nè in termini di ottuso rispetto di vincoli giudicabili con buon senso decisamente inopportuni, nè fregandosene delle regole e delineandone di proprie.

Il tradimento è una questione di tempi, diceva qualcuno in Francia qualche secolo fa, in questo caso potrei parafrasare con "infrangere la legge può essere questione di buonsenso". Parlo di queste tematiche, evidentemente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.