Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Da me c'è un limite di 90 km/h su una superstrada (2 corsie + emergenza)... l'ho percorsa giusto mezz'ora fa cercando di rispettarlo... e rischiando di venire tamponato...

URL%5Dangelsgh8.jpg

  • Risposte 222
  • Visite 24k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
La conoscenza fa (troppa) sicurezza o fa (più) consapevolezza? ;)

Riprendo la domanda, che mi era sfuggita.

+ consapevolezza, dopo il percorso e l'esperienza negli anni.

In un 20enne (io stesso, quand'ero) fanno troppa sicurezza, per questo ci sto pensando per i "miei".

Non sono estraneo alla riflessione che la mia ... percezione ... di troppa sicurezza potrebbe essere da me interpretata come maggiore consapevolezza.

Ma le variabili che passano davanti alla mia mente prima di ... spingere l'accelleratore derivano dalle domande che mi sono posto negli anni e gli studi e le informazioni raccolte a loro risoluzione.

In questo, vi sono certamente ulteriori variabili sulle quali non ho controllo o semplicemente non sono prevedibili, ma anche qui gli spazi di recupero o di sicurezza che devo percepire per ... cambiare passo ... sono oggetto di valutazione, e dove non li riscontro non vado.

Inviato
  • Autore
Resta il problema di chi deve giudicare la tua guida.

Ti sembra possibile che la condotta di guida sia personalizzabile a seconda della qualita' di guida di ciascuno di noi ?

E' giusto che, siccome io so di avere la testa sulle spalle,mi ritengo un abile pilota, ho una macchina affidabile, allora posso permettermi di stabilire io quali debbano essere i miei limiti ?

E' davvero possibile pensare che quelli che si schiantano hanno delle caratteristiche negative particolari che noi non abbiamo e che quindi a noi non capitera' mai nulla ?

Entro certi limiti, si.

Es. autostrada a 3 corsie + emergenza, limite a 110, sostanziale assenza di traffico.

Dimentichiamo il mondo che circonda, il rischio di essere tamponato da altri, etc.: ci sono io ed il limite fissato per legge.

Accetto di essere considerato fuorilegge, vado a 130, senza cambiare nella sostanza il livello di sicurezza mio e del prossimo. Se qualcuno mi ferma e mi dà una multa non dico "beh" e pago.

Serravalle (tanto per andare su un esempio meno blando), limite 80: alzo l'andatura a 100-110 in un tratto tortuoso e dove valuto che posso farlo senza recare danno. Se mi danno una multa, pago, diversamente (con grano salis) mi godo l'auto.

Ripeto: non lavoriamo agli estremi del tema, nè in termini di ottuso rispetto di vincoli giudicabili con buon senso decisamente inopportuni, nè fregandosene delle regole e delineandone di proprie.

Il tradimento è una questione di tempi, diceva qualcuno in Francia qualche secolo fa, in questo caso potrei parafrasare con "infrangere la legge può essere questione di buonsenso". Parlo di queste tematiche, evidentemente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.