Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Concordo anch'io con quattro. :?

JV è secondo me uno di quei piloti che si sono sempre creduti sto caz*o ma che non hanno le capacità di loro colleghi come Shumi, montoja, raikkonene, hakkinen, ne tanto meno di fisichella e button.

Chi troppo vuole nulla stringe dice in proverbio, bene questa è la fine che si meritava JV. Non mi mancherà ne lo rimpiangerò.

Continuo a sperare in un posto nei top team di fisico intanto.

(e magari a un successo a sufuka per Trulli! :roll: )

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato

Ragazzi, Coulthard non se ne andra' mai ( e meno male per noi!! ) perche'

1) E' scozzese e la Mclaren vuole sempre un pilota "inglese o quasi"

2) Paga per correre, nel senso che porta un sacco di sponsorizzazioni e soldi alla scuderia, in quanto figlio di uno degli uomini piu' ricchi di Scozia.

Se ai tedeschi va bene correre con un pilota solo, figuriamoci a me!

Comunque, e' da un po'che nell'ambiente circola la voce che Mercedes, per liberarsi di questo e di altri gioghi, voglia sganciarsi da mclaren e correre direttamente con una macchina sua, riallacciandosi alla tradizione delle "frecce d'argento"... 8)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Ragazzi, Coulthard non se ne andra' mai ( e meno male per noi!! ) perche'

1) E' scozzese e la Mclaren vuole sempre un pilota "inglese o quasi"

2) Paga per correre, nel senso che porta un sacco di sponsorizzazioni e soldi alla scuderia, in quanto figlio di uno degli uomini piu' ricchi di Scozia.

Se ai tedeschi va bene correre con un pilota solo, figuriamoci a me!

Comunque, e' da un po'che nell'ambiente circola la voce che Mercedes, per liberarsi di questo e di altri gioghi, voglia sganciarsi da mclaren e correre direttamente con una macchina sua, riallacciandosi alla tradizione delle "frecce d'argento"... 8)

Non faccio mistero di quanto non stimo Coulthard. Per me è finito in F.1 per puro caso, in concomitanza con la morte di Senna, e solo perchè Patrese, invitato da Frank Williams a "rientrare in servizio", rifiutò. Altrimenti voglio vedere a quest'ora dove sarebbe. Ve lo dico io dove sarebbe: farebbe parte di quella lista di piloti-meteora, a partire da Johhny Dumfries (Lotus '86, compagno di Senna) e via avanti coi vari Gary Brabham (figlio o nipote, ora non so, di Jack Brabham), Paul Belmondo (che corse con la Pacific nel '94 in virtù della parentela, e relativi soldi, di monsieur Jean-Paul)...vediamo ancora chi? Ma sì, ce ne sono: Christian Danner, Satoru Nakajima (entrato in F.1 perchè spalleggiato dalla Honda nell'87!!!), Mark Blundell ecc...

Poche balle: Coulthard ha sempre avuto kulo perchè ha guidato monoposto al top, e nonostante ciò non ha mai cavato un ragno dal buco!

Inviato

Veramente Coulthard è il primo pilota anglosassone alla McLaren da parecchio tempo visto che in precedenza Ron Dennis ha avuto Hakkinen, Senna, Prost, Johansson, Lauda e via discorrendo.

Più semplicemente Dennis ama mantenere una certa stabilità di piloti che siano affidabili e diano indicazioni precise com'è certamente Coulthard.

Il problema economico per il team di Woking è molto secondario come dimostra il fatto ceh Dennis abbia scucito 15 milioni di dollari senza battere ciglio per strappare Raikonnen alla Sauber, con tutte le incognite che questa operazione aveva.

Dennis che secondo me è un team manager tanto antipatico quanto bravo (quindi è molto ma molto bravo :x ) ha veramente azzeccato un terno al lotto con il finlandese che in futuro potrà solo migliorare.

La Mercedes non si sogna neanche, da quanto mi risulta, di farsi da sola la macchina. Il processo per giungere a tanto sarebbe lungo e costosissimo, senza alcuna garanzia di successo. Inoltre la Mercedes è proprietaria del 40% della McLaren che ha rilevato dall'arabo Mansour Oijei un paio d'anni fa. E' da parecchio tempo che in Mercedes si sta pensando di aumentare la quota proprietaria ma Dennis non vuole cedere. Attualmente pare che il team abbia qualche difficoltà finanziaria per il fiasco della Mp 4/18, ma soprattutto per la costruzione della nuova faraonica sede Paragon che sta drenando quantità enormi di risorse.

In Mercedes volevano anche vendere nel 2004 i propulsori alla SAuber in cambio di una cifra simbolica e dell'utilizzo della nuova, strordinaria galleria del vento del team svizzero che invece ha preferito continuare con Ferrari in cambio del proprulsore 2004 ed una più stretta collaborazione per altri organi meccanici come il cambio.

comunque anch'io penso che il sediolo McLaren con Coulthard sia assolutamente sprecato e per fortuna, in caso contrario non so come sarebbe finito il campionato costruttori. (a parte che non è ancora finito... :wink: )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.