Vai al contenuto

Fiat Stilo Restyling Brasil


JOKEJOE

Messaggi Raccomandati:

si allora anche da noi dovrebbero avere l assetto rialzato...:roll:

no, in Italia per i dossi ci sono delle norme che vangono più o meno rispettate.

In Brasile i dossi sono spesso "artigianali" nel senso che vengono costruiti senza uno standard e senza rispettare misure.

Ce ne sono di talmente alti che si devono fermare anche gli autobus, altrimenti i passeggeri cadrebbero anche passandoci sopra a bassa velocità.

Un altra caratteristica delle strade brasiliane sono gli scoli per l'acqua piovana (in pratica un dislivello di asfalto in prossimità del marciapiede) e quando si parcheggia a lato, le due ruote vicino al marciapiede possono entrare nello scolo.

Poi diciamo che l'assetto alto è benvenuto anche nelle aree rurali e nelle strade in cattive condizioni, ma il vero killer delle marmitte e delle coppe dell'olio sono i dossi artificiali.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

no, in Italia per i dossi ci sono delle norme che vangono più o meno rispettate.

In Brasile i dossi sono spesso "artigianali" nel senso che vengono costruiti senza uno standard e senza rispettare misure.

Ce ne sono di talmente alti che si devono fermare anche gli autobus, altrimenti i passeggeri cadrebbero anche passandoci sopra a bassa velocità.

Un altra caratteristica delle strade brasiliane sono gli scoli per l'acqua piovana (in pratica un dislivello di asfalto in prossimità del marciapiede) e quando si parcheggia a lato, le due ruote vicino al marciapiede possono entrare nello scolo.

Poi diciamo che l'assetto alto è benvenuto anche nelle aree rurali e nelle strade in cattive condizioni, ma il vero killer delle marmitte e delle coppe dell'olio sono i dossi artificiali.

tu scrivi dal brasile??

no perche anche qui non vengono rispettate le norme dei dossi (anche striscia ha fatto un servizio)....anche qui nella mia zona ci sono dei dossi che ci devi passare a 10 km-h

Link al commento
Condividi su altri Social

tb_ampliafe_268fiatlinea1_300507050054.jpg

tb_ampliafe_268fiatlinea2_300507050054.jpg

Non e' ben chiaro cosa sia....

Di sicuro non la Linea ( come suppone Autodiario)...e tanto meno la Palio 3 volumi...

E se fosse la Stilo 3 volumi come si parlava un po' di tempo fa' in Brasile...

o mio dio no!!!! la stilo a tre volumi noooooooooooooooooooooo!!!

ankle se in brasile sarebbe utile!

Link al commento
Condividi su altri Social

Riguardo alle strade comunque l'assetto rialzato ed irrobustito c'era anche nelle Fiat brasiliane di più di 20 anni fa e all'epoca i dossi artificiali non c'erano, ma una rete stradale sterminata e spesso in precarie condizioni c'era e c'è tutt'ora. Ne ho letto al riguardo in più occasioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' la Siena restyling.

I dossi ci sono da molto tempo e purtroppo anche le buche :-(

Per questo, ma non solo, le sospensioni devono essere più robuste.

Come dicevo, l'assetto rialzato è utile anche per gli scoli dell'acqua (ma un pò tutto si è sviluppato su quello standard, anche gli scivoli dei garage per esempio) e fa comodo sullo sterrato... ma i dossi sono paurosi: non è raro vederli pieni di strisciate

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.