Vai al contenuto

L'Alfa, puo' ritornare negli USA ? Ecco il parere di Top Gear (rivista)


Quo.Lore

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

forse ci consideri tutti dei pirla ma sei registrato da poco tempo e non hai idea di quanto abbiamo discusso su questi temi

non ti dico di leggere tutti i topic sull'argomento perchè passeresti le vacanze davanti al pc ma quello che stai dicendo è stato detto, ridetto, stradetto

e credimi che se non ci sarà una svolta allora saremmo i primi a mandarli a cagare...

la crisi che è appena passata non credo che sia di poco conto...l'incapacità della passata dirigenza (che per fortuna non c'è più) anche lei non credo sia di poco conto....

ad oggi sembra che qualcosa si stia sistemando ma i frutti del lavoro di oggi non possono già esistere....a parer mio aspetterei i nuovi modelli (che vengono sviluppati OGGI) o i restyling dei modelli attuali (sempre sviluppati OGGI) e poi tirerei le somme....da oggi non DEVONO più sbagliare altrimenti la pazienza la perderebbero tutti non solo quelli con qualche capello grigio (come dici tu) che aspettano da tanto tempo un'altra Alfa (o anche un'altra Lancia se vogliamo)

poi oh...io di conoscenze, di amici, di amici di amici, di cugggini, di talpe, di marmotte che sono del settore non ne ho quindi mi baso su quello che si dice qui e un po' di speranza la tengo ancora....

ciao e buone vacanze

mi pare che si convenga sul fatto di considerare insufficiente quanto fatto in 21 anni di dirigenza Fiat, l'antipatia che suscitano i miei interventi però continua a farmi intentendere che la realtà dei fatti non la vogliate nemmeno sentire, le posizioni se partono dallo stesso punto ovvero voto 4 alla gestione Fiat sino ad oggi, e stante l'ennesima delusione della nuova razza che a mio personalissimo avviso ( e di moltissimi altri, compresi molti letti qui mi pare) è peggio di quella vecchia, e non consente obiettivamente di essere ottimisti sul futuro.

Voi vi contentate delle promesse e dei proclami, io attendo concretamente un prodotto degno del marchio del biscione...

le etichette sono il primo a non tollerarle, ho solo chiesto se qualcuno lavora in Fiat, perchè chi oggi dice che basta togliere 100kg e rifare gli interni per avere un bella Alfa non è obiettivo!!!

firmaawg7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Dai non esageriamo, non occorre una critica personale ad un parere che non ci piace, questo è un forum di appassionati, lo sei tu, lo è lui, lo siamo tutti, ed ognuno ha il diritto di essere anche polemico se argomenta le proprie tesi, o sbaglio?

Io ho ancora fiducia, perchè credo si debba e si possa migliorare, magari lui è più sfiduciato, ma se le cose andranno nella direzione che pare essere stata scelta, di certo avrà modo di ricredersi e, ne sono certo, sarà il primo ad esserne felice, vista l'attuale enorme delusione(giustificatissima dal passato recente)! ;)

non ti preoccupare Navare apprezo molto il tuo intervento...molto assennato, è assolutamente così, vedi il punto centrale è che io sono un consumatore di quel segmento e sono rammaricato nel dover acquistare una straniera per soddisfare a pieno i miei gusti, mentre nel box ho altre 3 sportive del passato con il biscione sul cofano...che nella loro epoca erano davvero il meglio....

questo lo si può capire se si guida con passione le auto vere e non alla playstation ....cosa vuoi che risponda a certi commenti...niente poi si cresce!!

firmaawg7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

mi pare che si convenga sul fatto di considerare insufficiente quanto fatto in 21 anni di dirigenza Fiat, l'antipatia che suscitano i miei interventi però continua a farmi intentendere che la realtà dei fatti non la vogliate nemmeno sentire, le posizioni se partono dallo stesso punto ovvero voto 4 alla gestione Fiat sino ad oggi, e stante l'ennesima delusione della nuova razza che a mio personalissimo avviso ( e di moltissimi altri, compresi molti letti qui mi pare) è peggio di quella vecchia, e non consente obiettivamente di essere ottimisti sul futuro.

Voi vi contentate delle promesse e dei proclami, io attendo concretamente un prodotto degno del marchio del biscione...

le etichette sono il primo a non tollerarle, ho solo chiesto se qualcuno lavora in Fiat, perchè chi oggi dice che basta togliere 100kg e rifare gli interni per avere un bella Alfa non è obiettivo!!!

Alla gestione Fiat puoi dare anche 2 per quello che è stato fatto in questi 20 anni... quello che però io vedo in modo chiaro è che questa nuova razza, pur con tutti i suoi difetti, globalmente è meglio della vecchia.

Se tolgono 100kg (ma dovrebbe essere qualcosa in più) ed utilizzano la Q4 alleggerita oltre che nuovi motori turbo ed aspirati V6 fatti in casa, per me si può benissimo dire che avremo una bella Alfa Romeo in grado di competere a 360° con la migliore concorrenza (per molti aspetti lo fa già oggi).... assolutamente!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

non ti preoccupare Navare apprezo molto il tuo intervento...molto assennato, è assolutamente così, vedi il punto centrale è che io sono un consumatore di quel segmento e sono rammaricato nel dover acquistare una straniera per soddisfare a pieno i miei gusti, mentre nel box ho altre 3 sportive del passato con il biscione sul cofano...che nella loro epoca erano davvero il meglio....

questo lo si può capire se si guida con passione le auto vere e non alla playstation ....cosa vuoi che risponda a certi commenti...niente poi si cresce!!

Boh non so, io preferisco pensare si sia trattato di una battuta uscita non benissimo...

Per il resto posso immaginare ciò che sostieni, fa molta rabbia anche a me vedere che auto con un enorme potenziale vengano cassate da scelte discutibili, o magari solo temporaneamente obbligate (vedi alcuni casi per ciò che riguarda 159), purtroppo però dobbiamo/devono pagare lo scotto per questi anni di malagestione o non-gestione, cercando di"tamponare"con prodotti (odio considerare l'auto un prodotto ma ora lo faccio per pura comodità concettuale)che almeno su qualche piano possano reggere per un po'! Ecco io credo che, visti i programmi annunciati, questo sia il caso di 159, una vettura nata"monca"ma destinata a migliorare appena ce ne sia il modo, cmq un"prodotto"di transizione, verso la prossima generazione di Alfa, speriamo, degne di portare tale nome!

Ripeto: io sono fiducioso! ;)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Marco anche io sono molto critico rispetto agli ultimi prodotti Alfa e della gestione Fiat in generale nell'era pre-Marchionne. Però bisogna anche riconoscere i pregi di 159, che sono un aumento di qualità e un aumento di solidità a discapito purtroppo delle prestazioni e della sportività che sono doti imprescindibili su un'Alfa. Dire che 159 è un cesso assoluto rispetto a Serie 3 è ingiusto a mio avviso. E' di sicuro inferiore e di molto per quanto riguarda peso, motore e prestazioni, oltre che per immagine. Ma permettimi di dire che ha un telaio ottimo (non è il telaio ad essere pesante) e uno schema sospensivo più raffinato. Con il risultato di avere una tenuta di strada superiore alla bavarese. E poi il design di 159 è da considerarsi sicuramente più piacevole. Di sicuro ci sono stati passi indietro rispetto a 156 ma anche passi avanti. La 156 era un'auto più "giovanile" e per certi versi più vicina alle caratteristiche Alfa. Però è anche vero che non era una vera e propria rivale di Serie 3 nell'immaginario collettivo. 159 da questo punto di vista invece lo è di più, con tutti i difetti. E lo dico pur preferendo la 156 alla 159 da un punto di vista prettamente emotivo.

Comunque anche se Alfa avesse realizzato una 159 superiore in tutto e per tutto alla Serie 3 di sicuro non l'avrebbe battutta nei numeri di vendità. Per il semplice fatto che BMW viene da anni di successi, auto apprezzate, clienti affezionati, immagine consolidata mentre tutti sappiamo che la storia degli ultimi anni Alfa è esattamente l'opposto. Ci vogliono anni di prodotti riusciti per costruirsi una immagine, BMW in questo è da seguire. Di certo Alfa non sarà mai come BMW. Avrà sempre una gamma ridotta e meno articolata rispetto alla casa tedesca, quindi non è neanche giusto fare un confronto diretto a livello di aziende. Per quanto riguarda i singoli prodotti invece il confronto è fattibile e al momento Alfa è evidentemente dietro.

Sottolineo nuovamente una cosa: non voglio giustificare assolutamente i limiti di 939 però va detto che queste auto sono nate in un periodo di crisi (stava fallendo tutto) e non sono state deliberate dalla attuale dirigenza. Capisco che tu come molto appassionati vi siate rotti i marroni dopo anni di gestioni ridicole che hanno affossato il marchio. E d'altra parte vi siete giustamente rivolti ad altre case più vicine al vecchio spirito ALfa. Però penso che sia giusto, almeno dal mio punto di vista, dare fiducia a Marchionne. Qualcosa si sta muovendo, visto che si parla di 169 su base Quattroporte con TP e transaxle. Visto che si parla di una futura piattaforma Alfa-Maserati a TP che verrà usata dai futuri modelli del biscione dal seg D in su. Visto che si vocifera l'arrivo di una coupé e di una spider (in stile Z4 coupé e Z4) a TP su queste piattaforme per il centenario. E poi una 159 Q4 alleggerita, ridisegnata internamente, con V6 italiani (cioé con i difetti attuali in parte o del tutto compensati) qualcosa sul mercato americano può dirla. Di certo non darà molto fastidio a Bmw, Lexus, Audi, ecc (e d'altra parte le previsioni di vendere 20.000 Alfa il primo anno conferma questo indirizzo). D'altra parte l'obiettivo inizialmente sarà quello di ricostruirsi una immagine, prima ancora di fare numeri e guadagnare. Questo penso che lo sappiano bene, per cui andare con prodotti non all'altezza sarebbe un suicidio fatto ancor prima di cominciare.

Insomma io sono fiducioso. Tu sicuramente hai molto meno fiducia e hai le tue ragioni. Speriamo che i prossimi prodotti possano sorprenderti. Altrimenti sarò il primo ad ammettere e lamentarmi del fallimento. Non ci guadagno niente se Fiat mette in atto strategie destinate a fare (pochi) soldi subito anziché strategie lungimiranti e mi piace ragionare da semplice appassionato che vuole modelli degni di portare tale marchio sul cofano. Per ora sono fiduciosop perché dalle indiscrezioni la nuova dirigenza sembra avere le idee chiare. Solo il tempo ci mostrerà la verità.

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io però non capsco una cosa:

Se OGGI negli states non si può andare con le macchine fatte così, perchè le stesse macchine sono considerate IL TOP qui da noi?

Queste alfa sono auto buone di sicuro, ma non mi si venga a parlare di eccellenza.

Aggiungo una nota: costano pure (a listino)

in USA non ci si va per 3 motivi principalmente ed in ordine di importanza a livello commerciale:

1) NON C'E UNA FOTTUTISSIMA RETE, ne di vendita ne SOPRATTUTTO di ASSISTENZA!!

2) le auto in listino OGGI NON SONO federalizzate (=non rispondono alle norme sia di inquinamento che di crashtest ed antincendio del governo federale) ergo NON POSSONO essere omologate.

3) NON C'E' CAPACITA' PRODUTTIVA sufficiente per i modelli "utili" e SOPRATTUTTO manca la QUALITA' costruttiva!!

Questo x quanto riguarda il presente. 8C è un discorso completamente differente perchè visto il posizionamente l'assistenza viene egregiamente coperta dalla rete Ferrari/Maserati!!

Il futuro è in costruzione: rete di vendita, rete assistenziale, e prodotti adatti.

Forse NON avete idea di quanto possa costare "federalizzare" un modello esistente. Praticamente quasi come progettarne uno nuovo, ergo tanto vale!!

Ci sono chances che 939 FL sia talmente rivista (saranno anche dei deficienti in fiat, ma sanno quello che non va su 939, dai motori al peso, a dispetto delle chiacchere di marco69 alias marcuzzo che non fa altro che distribuire etichette a chi manco conosce!!) da cima a fondo che possa anche essere federalizzata, sempre che la rete sia pronta.

Altrimenti ci sarà il modello successivo, che è già in odore di federalizzione preventiva in fase di progettazione.

Certo che sulla 159 negli USA un dubbio mi viene: se negli anni '90 gli americani hanno snobbato la 164 (ok che era a trazione anteriore, ma era veloce e divertente), cosa faranno con un'auto che ne ripropone la stessa filosofia e (forse) con prestazioni non così esaltanti???

Certo magari le 159 per gli USA saranno tutte Q4 con motori da 300cv in sù e sarà un altra storia, ma il precedente c'è stato e non lo sottovaluterei...

164 fu un buon successo in USA almeno nel primo anno di commercializzazione, ma il grosso problema fu, come sempre, di rete e di assistenza, oltre che di qualità. Non certo di prodotto, che era in linea con i trend di mercato del momento...

Il precedente va visto proprio in quest'ottica, prodotto adeguato, rete e qualità: puoi vendere anche una M3 al prezzo di una panda, in USA, ma se non hai rete dopo 6 mesi tele ritrovi sul collo e non ne vendi + manco mezza, anche se è TP, pesa 1000kg e viaggia come un terra aria...

E cmq i motori x gli USA non sono quelli attuali, questo è certo al 100%

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Di certo Alfa non sarà mai come BMW.

... e meno male. Alfa deve essere Alfa, senno non rubera clienti alla BMW.

Marcuzzo, comprendo il tuo rammarico per l'Alfa. Gli ultimi 20 anni hanno deluso tanti, non solo te.

Basandoti sul presupposto "hanno fatto schifo in passato, ergo faranno schifo nel futuro", penso che stai anche trascurando qualche elemento che non si e' MAI visto negli ultimi 20 anni, in Alfa.

- Produzione (anche limitata) di 8C. Conosci gia tutti i discorsi sulle ricadute d'immagine.

- 939, sicuramente l'Alfa meglio riuscita della gestione Fiat, sotto il profilo qualitativo. Poi, guarda caso, sembra che abbiano capito dove hanno sbagliato con questo progetto, e stanno per rimediarci. (peso, motori)

- l'Alfa si e' avvicinata a Maserati, non solo per la gestione, ma anche per la tecnologia (169). Scusa del poco ;)

ok, c'e' tantissimo da migliorare, ma questi segnali sono realta' che non c'erano prima. Dunque... Sperare si puo. Piu di prima, almeno.

Se fossi Lancista, mi preocupperei MOOOOOLTO di piu'. Anche se vende meglio di Alfa (in Italia), secondo me, la sua situazione e molto meno incoraggiante per il futuro. Sembra che mancano addiritura le idee, che e' gravissimo, in my opinion.

Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci sono chances che 939 FL sia talmente rivista (saranno anche dei deficienti in fiat, ma sanno quello che non va su 939, dai motori al peso, a dispetto delle chiacchere di marco69 alias marcuzzo che non fa altro che distribuire etichette a chi manco conosce!!) da cima a fondo che possa anche essere federalizzata, sempre che la rete sia pronta.

Altrimenti ci sarà il modello successivo, che è già in odore di federalizzione preventiva in fase di progettazione.

no scusa questo no tu sarai un ragazzo intelligente magari anche capace di vendere ghiaccioli al polo nord, ma farci credere che le chiacchiere sono le mie e non quelle dei vertici Fiat, dopo che ho dilapidato una fortuna in vent'anni comperando tutti i mesi quattroruote nella speranza di trovarvici una vera alfa romeo mi sa di battuta di cabaret...abbi pazienza...

mi fa piacere che sappiano cosa non va ahahaha vuol dire che lo sappiamo tutti...ma le chiacchiere restano le mie...troppo forte davvero, meno male che non c'è l'obbligo così intanto compro altro poi quando fanno auto come si deve ci risentiamo...dai ragazzi.....

Non ho dato etichette, ho solo chiesto se sei nel management Fiat visto il know-how e la tenacia nel prospettarci un futuro radioso, non è un etichetta è una domanda!!!

Non mi pesa l'etichetta di antifiattaro, è vero, leggendo alcuni libri da Busso a Luraghi, mi viene difficile non detestare quell'azienda, io purtroppo ricordo ancora molto bene i cassa integrati che pesavano sulle casse dell'Inps e sulle pensioni degli italiani, ricordo gli aiuti di stato sotto la minaccia di migliaia di licenziamenti, detto questo le mie personali idee contano veramente poco, conta molto di più il peso specifico in termini di benessere che questa azienda può portare al nostro paese, non vorrei aprire un nuovo filone, o forse si, ma anche da questo punto di vista non riesco ad esultare per catene produttive Polacche e idee Cinesi, vista la laconica situazione di Torino...ma questo ahimè è il mondo e anche guardando alla concorrenza trovo poco conforto...

In definitiva tornando all'eterno tormento, io sono di quelli che pensano che l'Alfa è morta nel 1986, che forse la ford ne avrebbe fatto qualcosa di meglio, ma questo conta poco, oggi esiste una sola realtà industriale italiana e la non cncorrenza non ha stimolato la ricerca del prodotto solo del margine e leggendo questo forum ed alcuni pareri ho capito perchè la Fiat se ne frega,se c'è chi mi esilierebbe negli Usa (non male...magari california) se dico che la 939 è uno schifo, quando poi si scopre che lo pensano tutti...

Oggi esiste un gruppo che possiede dei Brand ed ha le idee chiarissime sul potenziale suggestivo di nomi come Ferrari, ed ora di Maserati, peccato abbia straziato altri nomi come Lancia ed Alfa romeo, che piuttosto che ritrovarseli concorrenti ha "conquistato" come terre nemiche e poi trasformato in surrogati di ciò che ha sempre fatto...questa è la storia mica chiacchiere...

attenderò le nuove 939 fl o "federalizzate" e sarò imparziale nel giudizio, nella speranza che servano a dar da mangiare ad operai italiani, ed a riempire nuovamente le casse del nostro paese, oltre ai portafogli dei soliti noti...diversamente perdonatemi se non riseco ad eccitarmi anche io!!

Marcuzzo alias marco69 o come volete

firmaawg7.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.