Vai al contenuto

Gli incendi nel sud Italia


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sugli incendi boschivi: avvengono soprattutto in Sicilia e in Calabria.

Dove il numero delle guardie forestali è sui 30 mila, contro le 50 (diconsi cinquanta) del Friuli. Facile la deduzione: gli incendiari sono i pompieri, per «la salvaguardia del posto di lavoro».[...]

Riporto questa parte perchè da qui in poi il discorso si amplia (non ho nemmeno finito di leggere, visto che con gli incendi non aveva più molto a che fare). Due considerazioni:

1) forestali e pompieri sono due cose ben diverse. Non facciamo confusione, e guardate quello che succede su un incendio boschivo (non quello che vi fanno vedere i tg)... guardate se i fuochi li spegne veramente la forestale... forse in un altro mondo ognuno assolve ai suoi compiti, non in questo...

2) Se davvero gli incendi fossero dovuti a qualcuno che teme per il proprio posto di lavoro, allora un bel ringraziamento va al precedente governo (ma l'attuale non è da meno) che tanto ha incentivato il presunto volontariato che comunque non è altro che un precariato mascherato... ( volontariato "'sta minchia"... se poi li pagano!! ) vigili del fuoco precari che sanno fare il loro lavoro certamente peggio di quelli effettivi con ripercussioni sulla sicurezza di tutti noi...

ci metterei per finire un "meditate gente, meditate", ma mi trattengo... 8) :lol:

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

notizia di oggi:

Spari contro elicottero antincendio della regione Campania NAPOLI - Un elicottero del servizio antincendio boschivo della Regione Campania è stato raggiunto ieri da una fucilata, che ha prodotto diciotto fori nella benna utilizzata per il trasporto dell'acqua. Secondo quanto reso noto dall'assessorato alle Attività Produttive e all'Agricoltura della Regione Campania, il velivolo sarebbe stato colpito durante la fase di raccolta dell'acqua nel fiume Volturno. All'arrivo a Quindici, dove intanto divampava un incendio, la scoperta degli uomini della Regione, che ha costretto l'elicottero L9 a tornare alla base di San Martino Valle Caudina per le riparazioni. L'accaduto è stato denunciato all'autorità giudiziaria che ha disposto l'apertura di un'indagine.

Sempre nella giornata di ieri è stato messo fuori uso il ponte radio della Regione a Montevergine: con una cesoia sono stati tagliati i cavi per impedire i collegamenti con la sala operativa regionale. Anche questo secondo episodio è stato denunciato alla magistratura. Proprio ieri, l'assessore campano Andrea Cozzolino aveva parlato di "disegno criminale in atto", chiedendo ai prefetti di convocare "tavoli per la sicurezza e l'ordine pubblico" e coinvolgendo le forze di polizia in un "lavoro di intelligence contro i piromani e le organizzazioni criminali, pronte a tutto per lucrare".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_126893170.html

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ho sentito un intervento per radio ieri mattina in cui si parlava del fatto che i forestali sono precari, e gli incendi per loro sono manna dal cielo perchè assicura il rinnovo del contratto...mah...a pensare male a volte ci si azzecca....

Link al commento
Condividi su altri Social

ho sentito un intervento per radio ieri mattina in cui si parlava del fatto che i forestali sono precari, e gli incendi per loro sono manna dal cielo perchè assicura il rinnovo del contratto...mah...a pensare male a volte ci si azzecca....

ma almeno poi li spegnessero gli incendi... perchè purtroppo poi lo fanno solo sulla carta...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.